afforestamento
afforestaménto s. m. – Neologismo talora usato come sinonimo di rimboschimento, inteso come impianto di un bosco su un terreno nudo di vegetazione legnosa. Come pratica di ripotenziamento [...] di gestione delle foreste e di utilizzazione del territorio e suo cambiamento di destinazione d'uso (LULUCF, Land use, land use change and forestry) –, consentono a soggetti proponenti di produrre crediti di emissione sviluppando progetti secondo i ...
Leggi Tutto
In senso generico, realizzazione concreta di un’attività, di un comportamento, di una situazione determinata.
Antropologia
Genere di eventi, quali riti, feste, carnevali, cerimonie, preghiere collettive, [...] difficile una definizione univoca: a seconda dei casi, si può parlare di azioni ‘povere’ o ‘concettuali’, di environmental art o di land art e così via. Nell’uso corrente, la nozione di p. tende a coincidere con quella di body art, essendo spesso l ...
Leggi Tutto
Casata principesca tedesca discendente dai conti di Schwalenberg, che intorno al 1150 acquistarono la rocca di Waldeck, assumendone il nome. Si suddivise nel sec. 13º nelle linee di Schwalenberg (estinta [...] nel 1918 e il principato divenne libero stato. Nel 1922 Pyrmont, e nel 1929 Waldeck, furono unite alla Prussia; dopo la seconda guerra mondiale sono entrati a far parte, rispettivamente, del Land della Sassonia Inferiore e di quello dell'Assia. ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] R. Almagià, Palestina, Roma 1930; F. F. Andrews, The Holy Land under Mandate, Boston 1931, volumi 2; F. J. Bliss, The development Fliegerbilder aus Palästina, Gutersloh 1925; H. Guthe, Palästina. Land und Leute, Bielefeld 1927; J. H. Holmes, Palestine ...
Leggi Tutto
(IX, p. 230; App. II, I, p. 519; IV, I, p. 379)
Nel corso dell'ultimo decennio la c. mondiale ha registrato sensibili sviluppi sia per quanto riguarda le rappresentazioni topografiche e tematiche, sia [...] largo impiego stanno avendo le carte relative alla natura e alla capacità d'uso dei suoli, realizzate secondo i criteri del Land Evaluation System, promossi anche da organismi specializzati, la cui attività è proiettata anche verso i paesi in via di ...
Leggi Tutto
Gerusalemme
Silvia Moretti
Città della Palestina centrale (704.900 ab. nel 2004), proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, ma il cui status non è riconosciuto in sede internazionale [...]
B'Tselem, The Israeli information center for human rights in the occupied territories, A policy of discrimination: land expropriation, planning and building, May 1995.
M. Benvenisti, City of stone. The hidden history of Jerusalem, Berkeley ...
Leggi Tutto
L'esistenza di B.-Ovest come città con ordinamenti politici ed economici di tipo occidentale, sotto protezione anglo-franco-americana e largamente integrata nella vita della RFG, era - ed è tuttora - basata [...] del loro sovrano controllo in questa zona di diretto confronto Est-Ovest) della non appartenenza di B.-Ovest come Land alla RFG. L'integrazione di B.-Est nella RDT si era compiuta, invece, senza incontrare praticamente alcuna riserva analoga ...
Leggi Tutto
GUTH, Claus
Elvio Giudici
Regista di opera lirica tedesco, nato a Francoforte il 3 febbraio 1964. Esponente del cosiddetto Regietheater, concepisce la messa in scena di un’opera lirica subordinandola [...] di Peter Ruzicka, Schwarzerde di Klaus Huber, Das Beben di Avet Terterjan, Berenice di Johannes Maria Staud, Unsichtbar Land e SehnSuchtMeer di Helmut Oehring), imponendosi all’attenzione internazionale nel 1999 con la prima assoluta dell’opera di ...
Leggi Tutto
Storico dell'antichità, nato a New York City il 20 maggio 1912. Dopo aver studiato e insegnato negli Stati Uniti, si è trasferito in Gran Bretagna: lecturer a Cambridge dal 1955, vi è divenuto docente [...] del capitale commerciale, la sua capacità di produrre la formazione di veri mercati risultano attenuati.
Opere principali: Studies in land and credit in ancient Athens 500-200 B.C. The Horos-Inscriptions, New Brunswick 1951; The world of Odysseus ...
Leggi Tutto
Nato a Shutesbury (Massachusetts, S. U. A.), il 16 aprile 1850; morto a Amherst, il 30 luglio 1901. Allievo in Germania del Bluntschli e dell'Erdmannsdorfer, l'A. fu professore di storia alla Johns Hopkins [...] , inoltre: Maryland's Influence in founding a National Commonwealth, 1877; Methods of Híistorical Study, 1884; Maryland's Influence upon Land Cessions to the United States, 1885; Life and Writtngs of Jared Sparks (Boston 1893, 2 voll.).
Bibl.: J. M ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...