Manguel, Alberto. – Scrittore e saggista argentino naturalizzato canadese (n. Buenos Aires 1948). Intellettuale cosmopolita, trascorsa l'infanzia a Tel Aviv ha fatto ritorno in Argentina per poi abbandonare [...] ; Bride of Frankenstein, 1997; Into the looking glass wood, 1998; Reading pictures: a history of love and hate, 2000; Magic land of toys, 2006, trad. it. Una stanza piena di giocattoli, 2012; Historia natural de la curiosidad, 2015, trad. it. 2015 ...
Leggi Tutto
Sassonia-Weimar-Eisenach Antico granducato della Germania. I duchi di Sassonia-Weimar (della casa di Wettin) risalgono a Giovanni Guglielmo (m. nel 1573) e a suo figlio Giovanni (m. nel 1605). Fondatore [...] Germania del Nord e dell’Impero tedesco. Dopo l’abdicazione di Guglielmo Ernesto (1876-1923), il 9 novembre 1918 fu proclamata la repubblica. Nel 1920 il territorio della S.-W.-E. costituì, con altri ex principati confinanti, il Land di Turingia. ...
Leggi Tutto
KENYA (XX, p. 163; App. II, 11, p. 137)
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - La colonia del K., col piccolo tratto costiero avente status di protettorato, ha 582.579 km2 [...] 1954; Lord Altrincham, Kenya's opportunity, Londra 1955; M. Perham, Race and politics in Kenya, Londra 1956; M. L. Kilson, Land and politics in Kenya: An analysis of African politics in a plural society, in Western Political Quarterly, 1957, n. 3. ...
Leggi Tutto
Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione speciale, lo Yukon, è stato eliminato come tale. Questa regione (536.304 kmq. e 4.914 ab. nel 1941) fu unita [...] Accentuatasi la penuria del naviglio mercantile il lavoro di alcuni cantieri venne stornato verso le costruzioni mercantili del tipo "North Land" corrispondente all'americano "Liberty", di 10.000 t. e 11 nodi. Il programma ascendeva a 300 e più unità ...
Leggi Tutto
Harris, Theodore Wilson
Giuliana Scudder
Scrittore caribico di lingua inglese, nato a New Amsterdam (Guiana Britannica, od. Guiana), il 24 marzo 1921. Compiuti gli studi a Georgetown, è stato ispettore [...] popoli diversi.
Dopo le poesie di esordio, scritte in Guiana (Fetish, con lo pseud. di Kona Waruk, 1951; The well and the land, 1952; Eternity to season, 1954, nuova ed. riv. 1978), H. ha trovato nel romanzo il mezzo più consono all'espressione della ...
Leggi Tutto
BETH SHEAN
A. Ovadiah
Importante città della Palestina situata nella valle omonima, posta tra quelle di Jezreel e del Giordano; chiamata Nysa-Scythopolis in epoca ellenistica, romana e protobizantina, [...] , pp. 207-229; A. Ovadiah, C. Gomez de Silva, Supplementum to the Corpus of the Byzantine Churches in the Holy Land, Levant 14, 1982, pp. 122-170; R. Ovadiah, A. Ovadiah, Hellenistic, Roman and Early Byzantine Mosaic Pavements in Israel (Biblioteca ...
Leggi Tutto
afforestamento (o afforestazione)
Fabio Catino
afforestamento (o afforestazione) Pratica di ripotenziamento ambientale di zone forestali, degradate a causa di deforestazione o sfruttamento improprio [...] di gestione delle foreste e di utilizzazione del territorio e suo cambiamento di destinazione d’uso (LULUCF, Land Use, Land Use Change and Forestry), consentono ai soggetti proponenti di produrre crediti di emissione, sviluppando progetti secondo i ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del poeta greco G. Seferiàdis (Σεϕεριάδης; Smirne 1900 - Atene 1971). Dopo aver studiato legge a Parigi, intraprese la carriera diplomatica (1926), che concluse nel 1962 come ambasciatore a [...] al mito, S. mise forse a frutto le suggestioni della poetica eliotiana (è del 1936 la sua traduzione di The waste land), sulla quale s'innesca il suo autonomo percorso di poeta-artigiano che attinge con paziente lavoro di scavo alle proprie intime ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. New York 1943). Interprete versatile, nella sua lunga carriera ha dato vita a numerosi personaggi spesso fuori dalla norma e anche molto diversi tra loro, rendendoli [...] s Frankenstein (1994); Casino (1995); Heat (Heat. La sfida, 1995); Sleepers (1996); The fan (The fan. Il mito, 1996); Cop land (1997); Jackie Brown (1997); Wag the dog (Sesso & potere, 1997); Ronin (1998); Analyze this (Terapia e pallottole, 1999 ...
Leggi Tutto
KOSTROWICKI, Jerzy Samuel
Giandomenico Patrizi
Geografo polacco, nato a Kościeniewo, località attualmente compresa nel voivodato di Łomża, il 27 gennaio 1918. La sua duplice formazione culturale − naturalistica [...] le sue opere più notevoli, il poderoso manuale Zarys geografii rolnictwa, apparso a Varsavia nel 1973 (trad. it., La geografia dell'agricoltura, 1990) e il volume miscellaneo da lui curato Land utilization. Methods and problems of research (1960). ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...