Scrittore sudafricano di lingua inglese (n. Città del Capo 1940), premio Nobel per la letteratura (2003). Temi centrali dei suoi romanzi sono una riflessione critica sulla civiltà occidentale e le trasformazioni [...] the point: essays and interviews, a cura di D. Attwell, 1992). Insieme con A. P. Brink ha curato l'antologia A land apart: a South African reader (1986). Alcuni suoi saggi (Taking offense; "Lady Chatterley's lover": the taint of the pornographic; The ...
Leggi Tutto
Narratrice neozelandese (Dunedin 1924 - ivi 2004). Dopo un'infanzia segnata da lutti e disgrazie familiari, si dedicò all'insegnamento ma, a causa di una crisi psichica, dovette subire l'internamento in [...] (1979) e la trilogia autobiografica (adattata per lo schermo da Jane Campion: An angel at my table, 1990) formata da To the is-land (1983), An angel at my table (1984) e The envoy from mirror city (1985). In uno stile che risente della lezione di ...
Leggi Tutto
Scrittrice inglese (n. Londra 1975). Di padre inglese e madre giamaicana, pubblica i primi racconti già durante gli studi in letteratura inglese alla Cambridge University. Nel 2000 esce il romanzo White [...] . 2018) e Intimations (2020; trad. it. Questa strana e incontenibile stagione, 2020), il testo illustrato per l'infanzia Weirdo (con N. Land, 2020; trad. it. 2021) e il romanzo storico The fraud (2023; trad. it. 2023). Nel 2017 la scrittrice è stata ...
Leggi Tutto
Poetessa e saggista inglese (Londra 1908 - ivi 2003). La sua opera, costituita per lo più di brevi liriche, svolse i temi universali della natura, della morte, della vita, interpretati in chiave di filosofia [...] de la Barca, D. de Rougemont e Balzac. Pubblicò anche quattro volumi di scritti autobiografici (Farewell happy fields, 1973; The land unknown, 1975; The lion's mouth, 1977; India seen afar, 1990). Nel 2000 diede alle stampe la raccolta The collected ...
Leggi Tutto
Orientalista (Macerata 1894 - San Polo dei Cavalieri 1984), prof. di filosofia e religioni dell'India e dell'Estremo Oriente nell'univ. di Roma (1930-64), presidente dell'Istituto italiano per il Medio [...] e oltre (1952); Tra giungle e pagode (1954); Minor buddhist texts (2 voll., 1956-58); Storia della filosofia indiana (1958); Il trono di diamante (1967); Tibet, land of snows (1968); Die Religionen Tibets (1970); Archaeologia Mundi: Tibet (1977). ...
Leggi Tutto
SCHENK, Johann
Karl August Rosenthal
Compositore, nato il 30 novembre 1753 (e non già, come egli scrisse nella sua autobiografia, nel 1761) a Wiener Neustadt, morto a Vienna il 29 dicembre 1836. Fu [...] , apparsi anonimi in un primo tempo, poi sotto il suo nome; essi sono: Die Weinlese (1785); Die Weihnacht auf dem Land (1786); Im Finstern ist nicht gut tappen (1787); Das unterbrochene Seefest (1788); Das Singspiel ohne Titel (1789); Der Ernte-Kranz ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] in Roman Galatia, in ANRW, II, 7,2, 1980, pp. 1053-1081; id., Galatia under Tiberius, in Chiron, XVI, 1986, pp. 17-33; id., Anatolia. Land, Men and Gods in Asia Minor, I. The Celts in Anatolia and the Impact of Roman Rule e 2. The Rise of the Church ...
Leggi Tutto
Scrittrice irlandese (Tuamgraney, Clare, 1930 - Londra 2024). Trasferitasi a Londra, s'impose con la trilogia composta da The country girls (1960, trad. it. 1961), The lonely girl (1962; trad. it. 1964) [...] of evening (2006; trad. it. 2015). Oltre che commediografa (Virginia, 1979; James and Nora, 1981; Far from the land, 1989) e sceneggiatrice, è autrice di pregevoli volumi di racconti (Mrs. Reinhardt and other stories, 1978; Returning, 1982; Lantern ...
Leggi Tutto
Attore televisivo e cinematografico canadese (n. London 1980). Dopo due anni al Mickey Mouse Club, ha recitato in diverse produzioni televisive per poi esordire sul grande schermo con Frankenstein and [...] 2013), Only God forgives (2013),The Big Short (2015; La grande scommessa, 2016), entrambe del 2016, The nice guys e La La Land, per il quale ha ricevuto il Golden Globe, entrambe del 2017, Song to song e Blade runner 2049, First man (2018), The Gray ...
Leggi Tutto
Storico ed economista inglese (Calcutta 1880 - Londra 1962). Fu tra i capi intellettuali del laburismo ed esercitò influenza vastissima anche per la sua attività (1905-47) nella Workers' educational association. [...] (1921); The British Labour Movement (1925); Religion and the rise of capitalism (1926; trad. it. 1967); Equality (1931); Land and labour in China (1932); The attack and other papers (1953); The radical tradition (saggi, post., 1964). Alcuni suoi ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...