Pseudonimo dello scrittore belga di lingua nederlandese Frank Lateur (Heule, Courtrai, 1871 - Ingooigem, Courtrai, 1969). Nipote di G. Gezelle, autodidatta, fu tra i rappresentanti più ispirati del regionalismo [...] strade", 1902; De vlaaschaard "Il campo di lino", 1907, forse la sua opera migliore), traduzioni e testi teatrali, saggi (Land en leven in Vlaanderen "Terra e vita delle Fiandre", 1923), libri autobiografici (Hoe men schrijver wordt "Come si diventa ...
Leggi Tutto
Regista sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Miami 1949). Già sceneggiatore (The Empire strikes back di I. Kerschner, 1980; The raiders of the lost ark di S. Spielberg, 1981), si è dedicato alla [...] (2003). È stato inoltre autore della sceneggiatura di The bodyguard (1992) e, nel 2007, produttore esecutivo di In the land of women, scritto e diretto dal figlio Jon; nel 2012 è tornato alla regia cinematografica con la pellicola Darling companion. ...
Leggi Tutto
Scrittore australiano (n. Narrogin, Australia Occid., 1938); probabilmente la figura di maggior spicco tra gli intellettuali aborigeni. Ha rappresentato la condizione della sua gente, vittima di sterminî [...] a un aspro senso dell'ironia. Tra le pubblicazioni più recenti si ricordano: Wildcat screaming (1992), The kwinkan (1994), la trilogia composta da Master of the ghost dreaming (1991), Undying (1998) e Underground (1999), e Promised land (2000). ...
Leggi Tutto
Geografo ed esploratore tedesco, nato il 9 febbraio 1865 a Königsberg. Laureatosi in matematica e scienze naturali e assistente all'Istituto di geodesia dal 1888 al 1891, fu nel 1891 in Groenlandia col [...] meteorologica che funzionò poi per due anni. Mossosi quindi il 31 gennaio e direttosi verso sud, alla ricerca della Termination Land, intravista da Wilkes nel 1840, provò la sua inesistenza, quindi, volta la nave a SO., a visto una terra (cui ...
Leggi Tutto
Poeta, nato ad Altona il 3 settembre 1888. È stato per molti anni Syndikus dell'università di Amburgo e dal 1933 al 1935, dopo l'ascesa del nazionalsocialismo al potere, primo presidente della Reichschriftumskammer. [...] momenti nel divenire della storia del suo popolo. Volentieri in queste come in altre opere - il racconto messicano Das Land der Vulkane, 1929; i romanzi Die grosse Fahrt, 1935; König Geyserich, 1937 - riconduce la vita a grandi elementari forze ...
Leggi Tutto
Città della Celesiria, sulla strada da Damasco a Pella, secondo quanto dice Tolomeo (V, 15, 23), a SE. di quest'ultima città. È forse da identificare con l'attuale villaggio di ‛Edīm a SE. di Irbil. La [...] che aveva perduta sotto Alessandro Gianneo. Poi appartenne alla Decapoli.
Bibl.: E. Schürer, Gesch. des jüdisch. Volkes, II, 3ª-4ª ed., Lipsia 1898 segg., pp. 140-141; G. A. Smith, The hist. geogr. of the Holy Land, Londra 1897, pp. 5943, 598-599. ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] Prime osservazioni (Mammalia, Rodentia). Atti 51 Conv. UZI, Roma. BolI. Zool., 53, 86.
FORMAN, R.T.T. (1995) Land mosaics. The ecology of landscapes and regions. Cambridge, Cambridge Academic Press.
FORMAN, R.T.T., GODRON, M. (1986) Landscape ecology ...
Leggi Tutto
Hopper, Dennis
Hopper, Dennis. – Attore e regista cinematografico statunitense (Dodge City, KS, 1936 – Venice, Los Angeles, CA, 2010). Simbolo della gioventù americana ribelle e anticonformista ha esordito [...] il cinema d’autore anche negli anni Novanta, ha proseguito la sua carriera con la partecipazione a pellicole prevalentemente d’azione come Land of the dead (2005; La terra dei morti viventi) di George A. Romero e Hell ride (2008) di Larry Bishop. Ha ...
Leggi Tutto
Poeta statunitense (Boston 1917 - New York 1977). Discendente di una delle più antiche e importanti famiglie bostoniane (pronipote di J. R. Lowell e cugino di A. Lowell). I suoi versi sono caratterizzati [...] alla guerra in Vietnam. Personalità inquieta, soffrì di disturbi nervosi e fu per questo più volte ricoverato.
Opere
Esordì con Land of unlikeness (1944), seguito da Lord Weary's castle (1946), volume che gli valse il Pulitzer Prize. La sua poesia ...
Leggi Tutto
Scrittore finlandese (Pietarsaari 1804 - Porvoo 1877) di lingua svedese. Si trovò alla morte del padre (1828) in difficili condizioni economiche, e da allora in poi la descrizione della vita degli umili [...] e Svedesi contro la Russia: sono 35 quadri ispirati a episodî di eroismo, devozione e fedeltà. Il canto introduttivo Vårt land ("Il nostro paese"), musicato da F. Pacius, è divenuto dal 1848 inno nazionale. Di R. si ricordano anche la tragedia ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...