• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1284 risultati
Tutti i risultati [1284]
Biografie [267]
Geografia [198]
Storia [184]
Arti visive [165]
Letteratura [109]
Europa [95]
Archeologia [107]
Cinema [95]
Storia per continenti e paesi [68]
Economia [72]

Turrini, Peter

Enciclopedia on line

Turrini, Peter Scrittore austriaco (n. Maria Saal, Carinzia, 1944), di padre italiano. Ha raggiunto vasta notorietà con la serie televisiva Alpensaga (in collab. con W. Pevny, 1976-80; pubbl. in 3 voll., 1980). Ha scritto [...] , 1990; Grillparzer im Pornoladen, 1993; Die Schlacht um Wien 1995). Tra le sue opere più recenti si ricordano: Die Liebe in Madagaskar (1998); Kasino (2000); Ich liebe dieses Land (2001); Bei Einbruch der Dunkelheit (2005); Jedem das Seine (2007) . ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARINZIA

Henz, Rudolf

Enciclopedia on line

Scrittore austriaco (Göpfritz, Austria nord-orientale, 1897 - Vienna 1987). Direttore (dal 1931) del settore scientifico della radio di Vienna, dimesso nel 1938 per motivi politici, si dedicò alla pittura [...] ); Neue Gedichte (1972); Dennoch Brüder (1981). Fra i romanzi: Dennoch Mensch (1935); Begegnung im September (1939); Das Land der singenden Hügel (1954); Die Nachzügler (1961); Fügung und Widerstand (1963); Unternehmen Leonardo (1973); Wohin mit den ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRIA – VIENNA

Matar, Hisham

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (n. New York 1970). Di famiglia libica emigrata negli USA e quindi in Egitto, nel 1986 si è trasferito a Londra, dove si è laureato in Design futures presso la University of London. [...] storia familiare, cui hanno fatto seguito Anatomy of a disappearance (2011; trad. it. 2011), The return. Fathers, sons and the land in between (2016; trad. it. 2017), con cui si è aggiudicato il Premio Pulitzer per la biografia e l'autobiografia, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GHEDDAFI – NEW YORK – EGITTO – LONDRA

Kamban, Gudmundur

Enciclopedia on line

Scrittore islandese (Álftanes, Reykjavík, 1888 - Copenaghen 1945). Vissuto a lungo a Copenaghen, pubblicò in danese gran parte della sua opera. Dopo aver conquistato il successo con i drammi neoromantici [...] la tetralogia Skálholt (1930-32), ambientata con scrupolosa fedeltà nell'Islanda del 1600, e il romanzo Jeg ser et stort skönt land ("Vedo un grande, bel paese", 1936), ispirato alla saga di Erik il Rosso e alla sua spedizione sulla costa americana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – REYKJAVÍK – ISLANDA – PADDA

Walker, Francis Amasa

Enciclopedia on line

Economista (Boston 1840 - ivi 1897), figlio di Amasa; prese parte alla guerra civile raggiungendo il grado di brigadiere generale (1865), fu capo dell'ufficio di statistica del ministero del Tesoro; insegnò [...] , ma sostenne il bimetallismo. L'opera principale è The wage question (1876). Tra le altre si ricordano: Money (1878); Political economy (1883); Land and its rent (1883); The source of business profit (1887); International bimetallism (1896). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIMETALLISMO

LÜBKE, Heinrich

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LÜBKE, Heinrich Uomo politico tedesco, nato a Enkhausen, Vestfalia, il 14 ottobre 1894; eletto il 1° giugno 1959 presidente della Repubblica Federale di Germania. Studioso di economia agraria, combattente [...] dell'Assemblea costituente, partecipò all'elaborazione della nuova costituzione federale. Ministro dell'Alimentazione e agricoltura nel land di Renania settentr.-Vestfalia dal 1947 al 1952, è stato più volte ministro federale dell'Alimentazione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LÜBKE, Heinrich (1)
Mostra Tutti

ELTON, Charles Isaac

Enciclopedia Italiana (1932)

Giurista inglese, nato a Southampton il 6 dicembre 1839, morto a Whitestaunton il 23 aprile 1900. Nel 1865 si diede alla professione forense in cui subito si distinse. Divenne specialista in materia di [...] : Treatise on Commons and Waste lands, 1868; Treatise on the law of Copyholds, Londra 1874; Observations on the Bill for the regulation and improvement of Commons, Londra 1876, Custom and tenant right, 1882; An excursus on Manorial Land Tenure, 1883. ... Leggi Tutto
TAGS: SOUTHAMPTON – LONDRA

dopo-sfilata

NEOLOGISMI (2018)

dopo-sfilata (dopo sfilata), s. m. e agg. Manifestazione che segue una sfilata di moda o una parata militare; successivo a una sfilata. • Naomi [Campbell] lascia tutti a bocca aperta quando al cocktail [...] italiani ma con una buona aliquota di spagnoli e poi ungheresi e sloveni che da anni sono inseriti nella Multinational Land Force a guida Brigata Julia, ma anche ucraini e lituani, oltre a civili e contractor statunitensi» aveva spiegato [Michele ... Leggi Tutto
TAGS: BRIONI

Howard

Enciclopedia on line

Famiglia inglese. Capostipite fu William H. (o Haward), giudice per il Norfolk, chiamato al parlamento nel 1295. Il figlio, Sir John (m. 1331), servì con Edoardo II nelle campagne di Scozia e di Francia, [...] guerra delle Due Rose per Edoardo IV, e (1483) fu creato da Riccardo III duca di Norfolk e Earl Marshall of Eng land; morì nella battaglia di Bosworth. Il figlio di lui, Thomas conte di Surrey, fatto prigioniero da Enrico VII e poi perdonato (1489 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DELLE DUE ROSE – DUCHI DI NORFOLK – RICCARDO III – MARIA STUART – MARIA TUDOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Howard (1)
Mostra Tutti

Prodigy, The

Enciclopedia on line

Prodigy, The Gruppo di musica elettronica britannico, formato a Braintree nel 1990 da K. Flint (1969-2019), L. Howlett (n. 1971), L. Thornhill (n. 1968), uscito dal gruppo nel 2000, Maxim (n. 1967). Incontratisi a [...] rock. Tra gli album pubblicati, si ricordano:  Experience (1992), Music for the Jilted Generation (1994), The Fat of the Land (1997), Always Outnumbered, Never Outgunned (2004), Invaders Must Die (2009), The Day Is My Enemy (2015), No Tourists (2018 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – FLINT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 129
Vocabolario
Land
Land ‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa¹
landa1 landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali