Attore statunitense (Chicago 1922 - Bridgeport 2000); figlio di un attore, frequentò l'Accademia di arte drammatica di New York. Ottenne il primo successo con The iceman cometh di O'Neill nel 1956, successo [...] After the fall di Miller (1964); But for whom Charlie di Behrman (1964); Hunghie di O'Neill (1964); No man's land di Pinter (1994). Anche nel cinema la sua recitazione asciutta e incisiva diede felici risultati: Tender is the night (1961); Long day ...
Leggi Tutto
Statistico ed economista britannico (n. Westminster 1905- m. 1989), direttore (1953-69) dell'Ist. di economia agraria dell'univ. di Oxford. È autore di importanti studî sul reddito e sul bilancio nazionale [...] (con M. R. Haswell, 1964, 3a ed. 1968); Economics of irrigation (1967); Population growth and land use (1967); Starvation or plenty? (1970); The value of agricultural land (1973); The myth of over-population (1973, trad. it. 1975); Regional and urban ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Oberkunewalde, Bautzen, 1861 - Bautzen 1903). Seguace di W. Liebknecht e A. F. Bebel, scrisse romanzi di impostazione naturalistica (Sühne, 2 voll., 1890; Der Büttnerbauer, 1895; Der [...] ideologico sono i romanzi successivi, il cui tema dominante è l'attaccamento alla propria terra (Liebe ist ewig, 1901; Wurzellocker, 2 voll., 1902). Un viaggio in America gli ispirò il volume di memorie e riflessioni Das Land der Zukunft (1903). ...
Leggi Tutto
KJÆR, Anders Nicolai
Massimo Salvadori
Statistico norvegese, nato il settembre 1838, morto il 16 aprile 1919. Impiegatosi nella sezione statistica del Ministero dell'interno, divenne direttore dell'Ufficio [...] : Statistique internationale. Navigation maritime (Stoccolma-Cristiania 1876-92, voll. 4); Om Seddelbanker (Cristiania 1877); Norgis Land og Folk (Cristiania 1885); Indtægts- of Formueforhold i Norge (Cristiania 1892-93, voll. 3); Den parlamentariske ...
Leggi Tutto
Mau-Mau
Movimento per la libertà e la terra sorto tra i del Kenya negli anni Cinquanta del sec. 20°. I M.-M. reinterpretarono in chiave marxista rivoluzionaria le tradizioni e la religiosità dei kikuyu, [...] dell’ordine coloniale britannico e dei suoi collaboratori. Dopo i primi incidenti nella Central Province (1950), la rivolta guidata dalla Land and freedom army si estese alla valle del Rif e a Nairobi (1952). La repressione fu brutale (fra le dieci ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (n. Amburgo 1947). Iscritto al Partito socialdemocratico tedesco (SPD) fin da giovanissimo, nel 1974 si è laureato in Economia per poi ricoprire diversi incarichi ministeriali. Già [...] dell’Economia (1998-2000) e quello delle Finanze (2000-02), tra il 2002 e il 2005 è stato presidente del Land. Apprezzato dal partito e da buona parte dell’opinione pubblica, nel 2005 è stato nominato ministro delle Finanze del primo governo ...
Leggi Tutto
WILKES, Charles
Emilio Malesani
Esploratore polare, nato a New York il 13 aprile 1798, morto a Washington nel 1877. Entrato nella marina da guerra americana, egli mostrò brillanti qualità tecniche e [...] O. correndo lungo il 65° parallelo. Nella sua navigazione avvistò la costa di varie terre che egli chiamò North- Land, Budd-Land, Knox-Land e giunse fino all'altezza della Terra Regina Maria sul 97° meridiano orientale.
In conseguenza di queste sue ...
Leggi Tutto
Thomas, Ronald Stuart
Maria Stella
Poeta inglese, nato a Cardiff (Galles) il 29 marzo 1913. Ha studiato presso la University of Wales e il St. Michael's College di Llandaff. Divenuto pastore nel 1937, [...] sua poesia le asperità dell'universo agricolo locale, senza indulgere in sentimentalismi (The stones of the field, 1946; An acre of land, 1952; Song at the year's turning: poems 1942-1954, 1955, vincitore dell'Heinemann Award of the Royal Society of ...
Leggi Tutto
PRESTITI
Il prestito (o forestierismo) è una parola, una locuzione o una costruzione sintattica di una lingua straniera che entra nel lessico di un’altra lingua.
Nel lessico italiano contemporaneo si [...] , match
seguono i francesismi (o gallicismi)
cabaret, chalet, pâté, chance
i germanismi
Weltanschauung, Kindergarten, Würstel, Land
gli iberismi
paella, toreador, sangria, patio
Accanto alle provenienze più frequenti, numerose parole provengono da ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni capacità di agire o di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere [...] espressione autonoma o connessa ad altre tecniche, sia l’assemblage, l’happening, la performance, la body-art, la land art, la videoarte ecc.
Letteratura e storiografia artistica
I trattati medievali. - La trattatistica tecnica ha lasciato alcune ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...