Regista e sceneggiatore statunitense (n. New York 1963). Ha studiato cinema e recitazione alla California Institute of the Arts, e ha esordito alla regia e alla sceneggiatura nel 1996 con Heavy (Dolly's [...] Gran Premio della Giuria come miglior opera drammatica al Sundance Film Festival. Sono seguite le pellicole di successo Cop Land (1997), Girl, Interrupted (1999) e Kate & Leopold (2001). Dopo aver diretto il thriller Identity nel 2003, del 2005 ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1974). Ha lavorato per Il Manifesto e scritto diversi reportage di politica internazionale su riviste italiane ed estere. Ha pubblicato nel 2004 Lo stivale meticcio. [...] e nel 2008 A sud di Lampedusa. Cinque anni di viaggi sulle rotte dei migranti, con cui ha vinto il Premio Indro Montanelli. Land grabbing. Come il mercato delle terre crea il nuovo colonialismo (2011) è stato tradotto in più di dieci paesi. L’anno ...
Leggi Tutto
Scrittore svizzero (Winterthur 1759 - ivi 1840). Si fece un buon nome di narratore col romanzo Die Molkenkur (3 voll., 1812-19), seguito, sulla medesima linea di semplice amenità, da Suschens Hochzeit [...] (1819). Nel romanzo Salys Revolutionstage (1814) descrisse efficacemente la situazione della Svizzera sul finire del 18º secolo. Scrisse anche interessanti libri di viaggio (Auch ich war in Paris, 3 voll., 1803-04; Berg-, Land- und Seereisen, 1818). ...
Leggi Tutto
I termini americanismo e antiamericanismo vengono usati in campo politico-sociale per indicare le opposte reazioni provocate dall'influenza americana, la cosiddetta americanizzazione, nonché dall'azione [...] . Negli Stati Uniti essi sono entrati nel vocabolario politico corrente accanto ad altri tradizionali come American way of life e Land of the free, vicini ad americanismo, o un-American, il cui significato, però, è più radicale e intenso di quello ...
Leggi Tutto
Hohenzollern
Regione storica della Germania sudoccid., situata fra Württemberg e Baden. Il nome H. deriva dal castello in cui ebbe origine la casa che fu sul trono di Prussia; si costituì dall’unione [...] dei due ducati di H.-Hechingen, nel bacino del fiume Neckar, e H.-Sigmaringen, nel bacino del Danubio, che nel 1849 furono annessi allo Stato prussiano. Oggi appartiene al Land Baden-Württemberg della Repubblica federale di Germania. ...
Leggi Tutto
Ballal, Hamdan. – Attivista e regista cinematografico palestinese (n. Susiya, Cisgiordania, 1969). Fotografo e ricercatore, attivo nella denuncia della sistematica sopraffazione operata dalle forze israeliane [...] . Szor ha denunciato l’annientamento del complesso di villaggi di Masafer Yatta (Hebron, Cisgiordania) nel docufilm No other land (2024), presentato alla Berlinale del 2014 e vincitore l’anno successivo dell'Oscar come miglior documentario. Reportage ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Beuthen, Alta Slesia, 1897 - Oslo 1976). Dovette emigrare per motivi razziali nel 1938, dapprima in Norvegia, poi in Svezia, quindi definitivamente in Norvegia. Convinto radicale pacifista, [...] moderni tedeschi, di cui favorì il successo anche nella sua attività editoriale, continuata in Norvegia, e interessanti memorie: Das Land, das ich verlassen musste (1961); Ein Flüchtling findet sein Land (1964); Auf dem Weg zur Versöhnung (1968). ...
Leggi Tutto
STAMP, Laurence Dudley
Elio Migliorini
Geografo inglese, nato il 9 marzo 1898; dal 1945 al 1958 professore alla School of economics and political science di Londra. È stato presidente dell'Unione Geografica [...] d'insieme sulla Gran Bretagna (anche in vista dei problemi relativi a una maggiore utilizzazione del suolo, avendo diretto il "Land Utilisation Survey" e sull'Asia e di trattati di geografia economica, nei quali l'esposizione è chiara, anche se non ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] oggetto dell’investimento sono soprattutto in Africa ma anche in Sudamerica e Asia.
Più in generale, ciò che caratterizza il land grabbing è che si tratta di un investimento legato non solo a logiche di mercato convenzionali ma anche e soprattutto a ...
Leggi Tutto
È il più lungo (km.555) fiume della Nuova Inghilterra. Il nome gli viene dall'indiano Quonectacut "fiume lungo". Il primo europeo che lo riconobbe fu l'olandese A. Bloek (1614), che lo chiamò de versche [...] river "il fiume chiaro". Si forma da una serie di laghetti sul versante S. della Height Land, presso la frontiera del Canada, cui serve per un breve tratto di confine. Di qui si volge verso sud, segnando la separazione fra gli stati di Vermont e del ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...