• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
231 risultati
Tutti i risultati [3018]
Geografia [231]
Biografie [619]
Storia [428]
Arti visive [242]
Economia [161]
Archeologia [149]
Europa [108]
Storia per continenti e paesi [88]
Industria [94]
Religioni [86]

Ciudad Real

Enciclopedia on line

Città della Spagna centrale (71.005 ab. nel 2007), situata nella comunità autonoma di Castilla-La Mancha. Capoluogo della provincia omonima. Coltivata specialmente a olivi. Mercato agricolo e di bestiame, [...] industria tradizionale della lana. Secondo la tradizione fu fondata nel 1245 con il nome di Pozuelo de Don Gil. Fortificata nel 1255 da re Alfonso X che la chiamò Villa Real, dopo il 1280 chiese l’appoggio della monarchia per difendere la propria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ciudad Real (1)
Mostra Tutti

Punta Arenas

Enciclopedia on line

Punta Arenas Città del Cile meridionale (128.836 ab. nel 2004), capoluogo della regione amministrativa Magallanes y Antártica Chilena, situata sulla costa orientale della Penisola di Brunswick. Lavorazione ed esportazione [...] dei prodotti dell’allevamento (carni, pelli, lana). Porto franco. Nei dintorni miniere di carbone. Fondata nel 1847, fu porto d’appoggio per i servizi transoceanici, fino all’apertura del canale di Panamá. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CANALE DI PANAMÁ – PORTO FRANCO – ALLEVAMENTO – CARBONE – CILE

Bathurst

Enciclopedia on line

Bathurst Cittadina dell’Australia (28.992 ab. nel 2006), nel Nuovo Galles del Sud, a 660 m s.l.m. sulle pendici settentrionali dei Monti Azzurri, sulla destra del fiume Macquarie. Centro agricolo (cereali, tabacco, [...] frutta, lana) e minerario (oro, argento, zinco). Fondata nel 1815, la sua importanza è legata alle vicine miniere d’oro, scoperte nel 1851. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – STORIA MODERNA
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – AUSTRALIA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bathurst (1)
Mostra Tutti

Alcoi

Enciclopedia on line

Città della Spagna orientale (60.700 ab. nel 2007), nella provincia di Alicante, situata su una collina a 555 m s.l.m. Centro commerciale (vino) e industriale: stabilimenti cartari, per la tessitura e [...] la filatura di lana, cotone e iuta; industrie meccaniche, chimiche e alimentari. Si coltivano soprattutto viti, olivi e cereali. Tradizionale la festa di S. Giorgio, con rievocazione delle lotte fra mori e cristiani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: LANA, COTONE – FILATURA – CEREALI – SPAGNA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alcoi (1)
Mostra Tutti

Bahía Blanca

Enciclopedia on line

Bahía Blanca Bahía Blanca Città dell’Argentina (274.509 ab. nel 2001), nella provincia di Buenos Aires, sull’omonima baia. Il porto, uno dei maggiori del paese, è sede di importanti attività commerciali; le esportazioni [...] riguardano i cereali, la lana e le carni, queste ultime lavorate nelle locali industrie conserviere; le importazioni, invece, macchine agricole e legname. Praticata la pesca. In funzione una raffineria di petrolio, collegata per oleodotto ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BUENOS AIRES – OLEODOTTO – ARGENTINA – PETROLIO – CEREALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bahía Blanca (1)
Mostra Tutti

Kobe

Enciclopedia on line

Kobe Città del Giappone (1.533.034 ab. nel 2008), sulla costa meridionale dell’isola di Honshu, capoluogo della prefettura di Hyogo e uno dei più importanti porti del paese soprattutto per il movimento d’importazione [...] (prodotti chimici, meccanici, lana e metalli). Giace in parte sul litorale settentrionale della Baia di Osaka e in parte sulle adiacenti colline; forma una grande conurbazione con Osaka, nella quale è in funzione un tunnel stradale lungo circa 7 km. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ISOLA DI HONSHU – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kobe (1)
Mostra Tutti

WÖRTH

Enciclopedia Italiana (1937)

WÖRTH (Woerth) Alberto Baldini Piccolo centro della Bassa Alsazia sulla strada da Strasburgo a Vissembourg (Weissenburg). È posto sulla Sauer alla confluenza con il Sulzbach; conta attualmente poco più [...] di 1000 abitanti, che esercitano la filatura della lana e la tessitura del cotone. La Battaglia di Wörth. - Fu combattuta il 6 agosto 1870 all'inizio della guerra franco-prussiana (v.) da alcuni corpi dell'armata francese di Alsazia, attaccati dall' ... Leggi Tutto

Leeds

Enciclopedia on line

Leeds Città dell’Inghilterra (477.600 ab. nel 2008), nella contea metropolitana del West Yorkshire, sul versante orientale dei Monti Pennini, sul fiume Aire, 70 km a NE di Manchester. È uno dei più antichi centri [...] inglesi dell’industria della lana. A questa industria tradizionale si sono in seguito aggiunte quelle metallurgica, meccanica (costruzioni ferroviarie e aeronautiche), elettrotecnica, chimica, calzaturiera, dell’abbigliamento. Importante nodo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: WEST YORKSHIRE – ELETTROTECNICA – MONTI PENNINI – INGHILTERRA – CISTERCENSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leeds (1)
Mostra Tutti

Tollegno

Enciclopedia on line

Tollegno Tollegno Comune della prov. di Biella (3,4 km2 con 2621 ab. nel 2008). Il centro è situato a 495 m s.l.m. nella valle di Andorno, a monte di Biella. Vi sorgono un importante stabilimento per la filatura [...] della lana, industrie della tela e della colla. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: ANDORNO – S.L.M

Semipalatinsk

Enciclopedia on line

(kazako Semey) Città del Kazakistan (281.814 ab. nel 2006), nella prov. del Kazakistan Orientale, situata sulle due rive del fiume Irtyš. Fondata (1718) per assicurare ai Russi il dominio della regione, [...] in breve assunse grande importanza come mercato agricolo (cotone, lana) e divenne uno dei più importanti centri ferroviari dell’Asia centrale russa. Sede di industrie di trasformazione dei prodotti agricoli (cereali, barbabietole da zucchero, semi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ASIA CENTRALE – KAZAKISTAN – SEMEY – IRTYŠ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Semipalatinsk (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
lana
lana s. f. [lat. lana]. – 1. a. Fibra naturale costituita di sostanza proteica (cheratina), che si ricava dal vello di pecora e di montone o da quello di altri ruminanti: l. caprina, l. vigogna, l. di cammello (o assol. cammello), l. di lama...
caprino
caprino agg. e s. m. [lat. caprīnus (agg.)]. – 1. agg. Di capra: lezzo c.; barba c.; piede c.; di c. pelli L’anche ravvolto (Carducci). Fig., questioni di lana c., sollevate per cose o fatti di poca importanza; spec. nelle espressioni prov....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali