Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] prodotto 90.000 t di filati dicotone, 35.000 t di filati dilana, 420 milioni di metri di tessuti dicotone, 60 milioni di metri di tessuti di seta e 45 milioni di metri di tessuti dilana, oltre a grandi quantità di merletti, nastri e articoli ...
Leggi Tutto
Entro gli attuali confini la B. ha una popolazione di 7.629.000 abitanti (1956), con una densità media di 70 ab./km2. Nel dodicennio 1946-1958 la popolazione della B. è aumentata di circa 800.000 abitanti, [...] con nuovi impianti, danno una produzione annua di 35.000 t di filati dicotone e di 12.000 t di filati dilana, e lavorano anche la seta prodotta nella Bulgaria meridionale (2,5 milioni di kg di bozzoli). Sono ancora notevoli le industrie alimentari ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] e ora diffusa anche nell'O.
Le industrie tessili hanno raggiunto un grado assai elevato grazie all'abbondanza di materie prime (cotone e lana), di carbone e di energia idroelettrica. Il distretto più antico è quello del NE., che fino al 1920 tenne il ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] dell'era volgare (dinastia Han). I letti nel centro e nel S. sono di legno verniciato, dorati e scolpiti. I Cinesi non adoperano coperte dilana, ma soltanto dicotone imbottito; zanzariere a baldacchino; storini per le mosche avanti alle porte ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] la sola, in ogni modo, che adoperasse per l'abbigliamento tessuti dicotone o dilana, essendo altrove il loro uso limitato a scopi minori (amache dicotone nell'Amazzonia, coperte dilana nella zona delle Rocciose). I tessuti per le vesti avevano ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] d'oltremare, che arrivano in Europa già gravate del costo di trasporto, perché il loro acquisto non crea condizioni di troppa inferiorità nel confronto con gli altri stati d'Europa (cotone, lana, seta, cacao, ecc.). Dato il costo della mano d'opera ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] operai addetti a digrassare e lavare le vesti e a colorare la lana; sui disturbi cui sono esposti i sarti per la loro vita è da notare ancora la polvere di amianto, che dà l'asbestosi. Tra le vegetali il pulviscolo dicotone dà la bissinosi, ecc.
...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] derivati, che passarono da 595 mila a 682 mila quintali, quelìe dicotone da 484.000 quintali nel 1885 a 1.541.646 nel 1903, di altri vegetali filamentosi da 81.142 a più di 262 mila, della lana e suoi cascami da 95 mila a 153 mila e più.
Notevoli ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] tutto, si compone di larghe brache chiuse sopra la caviglia, calze, pantofole, una camicia dicotone o di seta, una corta (ivi, p. 157). Particolarmente fiorente fu l'industria della lana e della tintoria, che ebbe i suoi principali centri in ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] lunghi e d'importanza. I piccionisti, ad esempio, usano tutti vere borre dilana. Qualunque si sia, borra o miscela, lo stoppaccio usato, gli si 'uccellagione è la rete, il noto tessuto di filo dicotone, di lino o di seta a maglie più o meno larghe a ...
Leggi Tutto
lana
s. f. [lat. lana]. – 1. a. Fibra naturale costituita di sostanza proteica (cheratina), che si ricava dal vello di pecora e di montone o da quello di altri ruminanti: l. caprina, l. vigogna, l. di cammello (o assol. cammello), l. di lama...
fustagno (ant. e region. frustagno, ant. fustano) s. m. [lat. mediev. fustaneum, der. di fustis «fusto», come traduz. del gr. ξύλινον «di legno». Secondo una diversa ipotesi etimologica, der. dell'arabo fustān, turco fistan «fustagno; sottana»...