MANRESA (A. T., 41-42)
José F. RAFOLS
*
Città della provincia di Barcellona, corrispondente all'antica Minorisa; sorge a 234 m. s. m. su un'altura presso la riva sinistra del Cardoner, attraversato [...] da due ponti che uniscono i nuovi sobborghi alla città vecchia. Notevole centro industriale, ha numerose fabbriche di tessuti (lana e cotone), di prodotti chimici e alimentari, fonderie, mulini, ecc. Manresa, che conta 27.000 abitanti, è unita per ...
Leggi Tutto
PNEUMOCONIOSI (dal gr. πνεύμων "polmone" e κόνις "polvere")
Leonardo Alestra
Malattia del polmone dovuta a continua inalazione di polveri. Poiché vi vanno soggetti prevalentemente gli operai di certi [...] ; silice: calicosi; alluminio: alluminosi, ecc.), di origine vegetale (pulviscolo dicotone, di canape, di lino: lissinosi; tabacco, farina, segatura del legno, ecc.), o di origine animale (lavorazione della lana, della seta, delle piume, ecc.). Le ...
Leggi Tutto
IMBOZZIMATURA
Franco Testore
(XVIII, p. 876)
Alla tradizionale i. con sostanze naturali (salde d'amido, fecole, colle, ecc.), effettuata su macchine scarsamente controllabili e con asciugamento in camere [...] orditi dilana l'i. è sovente sostituita da un trattamento, in fase d'insubbiatura dopo l'orditura, con il quale si distribuiscono sul filato cere solubili in acqua con opportuni avvivaggi antistatici. Per le catene composte con filati dicotone un ...
Leggi Tutto
SHAFTESBURY, Anthony Ashley Cooper, VII conte di
Florence M. G. Higham
Nato a Londra il 28 aprile 1801, morto a Folkstone il 1° ottobre 1885. Fece parte del parlamento dal 1826 come rappresentante dei [...] e Peel nel 1834. Dopo il 1833 consacrò la sua attenzione alla condizione dei fanciulli che lavoravano nelle fabbriche dicotone e dilana dell'Inghilterra settentrionale. La prima legge che egli presentò fu approvata in una forma tanto modificata, da ...
Leggi Tutto
QUEZALTENANGO (o Quetzaltenango; A. T., 153-154)
Città del Guatemala, con 18.684 ab. (30.125 nel municipio), capoluogo del dipartimento omonimo; è situata nell'alto bacino del Río Samalá a 2350 m. s. [...] e il palazzo municipale. Quezaltenango è centro commerciale notevole; possiede qualche industria (fabbriche di filati e tessuti dilana e dicotone, di calzature, di paste alimentari, distillerie, ecc.) ed è congiunta alla rete ferroviaria da un ...
Leggi Tutto
FLANELLA (fr. flanelle; sp. franela; ted. Flanell; ingl. flannel)
Oscarre Giudici
È un tessuto dilana cardata, di colore unito, bianco candeggiato, bianco naturale, chiaro o misto, talvolta con disegni [...] si fabbrica, oltre che di pura lana cardata, anche con lane meccaniche e con sottoprodotti dilana per le qualità economiche; per quelle ultraeconomiche l'ordito è dicotone e la trama è costituita da rigenerati dilana o dicotone: in tutti i tipi ...
Leggi Tutto
REPS (fr. e sp. reps; ted. Rips; ingl. rep)
Giovanni Treccani
Tessuto caratterizzato dall'avere l'ordito molto più fitto della trama, la quale essendo anche più grossa dell'ordito (o raggruppata a più [...] 12/3 (tit. ingl.), altezza 90 cm. Un reps dicotone per uso di medicazione è formato di 18 fili ordito 32 (tit. ingl.) e 12 battute di trama 10 (tit. ingl.). Un reps comune dilana pettinata è formato di 40 fili di ordito 32 (tit. metr.) e 10 battute ...
Leggi Tutto
IMBOZZIMATURA
Luigi Rinoldi
. È una delle operazioni dell'apprettatura dei tessuti e consiste nell'applicazione di certe paste o bozzime (v.) per dare ai tessuti stessi peso, spessore e rigidità maggiori, [...] consistenti al tatto e più belli e più lucidi all'aspetto. Ai tessuti dilana non si dà mai l'imbozzimatura, che li renderebbe meno morbidi e somiglianti a tessuti dicotone, ma piuttosto il decatisaggio: si fa eccezione per gli abiti usati e ritinti ...
Leggi Tutto
GRIMSBY o Great Grimsby (A. T., 47-48)
Vico Castelfranchi
Città dell'Inghilterra (Lincolnshire); è situata sulla riva meridionale dell'estuario dell'Humber, 250 km. circa a nord di Londra, ed è servita [...] poi cantieri navali distillerie, fabbriche di cordami, conce, ecc., e ha un attivo traffico col continente (Olanda, Danimarca, Svezia): esporta soprattutto gomma, cotone e olio di semi, importa burro, manufatti dicotone, lana, legname e ferro. ...
Leggi Tutto
MUSSOLA (fr. mousseline; sp. muselina; ted Mousselin; ingl. Mousselin)
Giovanni Treccani
Tessuto leggiero e morbido, detto anche mussolina, da Mossul città della Mesopotamia, donde si ritiene abbia origine. [...] tende). Un tipo comune di mussola dicotone è composto di 40 fili di catena 60 o 40 fili di trama 80 (titolo inglese) al cm., trattamento naturale morbido; un tipi comune di mussola dilana è formato di 30 fili di ordito 50 e 30 fili di trama 80 (tit ...
Leggi Tutto
lana
s. f. [lat. lana]. – 1. a. Fibra naturale costituita di sostanza proteica (cheratina), che si ricava dal vello di pecora e di montone o da quello di altri ruminanti: l. caprina, l. vigogna, l. di cammello (o assol. cammello), l. di lama...
fustagno (ant. e region. frustagno, ant. fustano) s. m. [lat. mediev. fustaneum, der. di fustis «fusto», come traduz. del gr. ξύλινον «di legno». Secondo una diversa ipotesi etimologica, der. dell'arabo fustān, turco fistan «fustagno; sottana»...