SCORIE
. In tutte le operazioni metallurgiche per fusione, sia per la produzione della ghisa dai minerali di ferro, sia nei processi di affinazione del ferro o di rifusione, si producono insieme col [...] , vengano soffiate, quando sono ancora ben calde e liquide, con un forte getto di vapore o di aria e vapore, si trasformano in fili di vetro detti lanadi loppa o cotone silicato, materiali molto leggieri che si adoperano, già da molto tempo, come ...
Leggi Tutto
T'IEN-TSIN (A. T., 99-100)
Alfred SALMONY
Giovanni VACCA
Marcello MUCCIOLI
Città della Cina, il cui nome significa "guado celeste", situata nella provincia del Ho-peh, a 39° 4′ di lat. N. e 117° 11′ [...] il commercio in pelli, lana, pellicce, cotone, tessuti di pelo di cammello, setole di porco. Si esportano carbon fossile, sale, uova, e si importano riso, tessuti, macchine, ecc. In città vi sono sei filature dicotone, con 300 mila fusi, fabbriche ...
Leggi Tutto
SCOZZESE, TESSUTO
Giovanni Treccani
. I tessuti dilana scozzesi (tartans), caratteristici per il loro disegno, sempre e variamente quadrettato a colori diversi e contrastanti, hanno un'antichissima [...] , e la regina Vittoria l'ebbe in grande favore.
I disegni quadrettati scozzesi sono stati poi applicati a tutti i tessuti dilana, seta, cotone, rayon e misti e, pur con alti e bassi, non sono mai stati abbandonati dalla moda che se ne serve per ...
Leggi Tutto
SZE-CH'WAN (A. T., 97-98)
Giovanni Vacca
Provincia della Cina occidentale, che prende il nome dai quattro affluenti sulla riva sinistra del Yang-tze kiang, che traversa la provincia. Nel febbraio 1929 [...] i centri principali, Ta-tsien-lu e Ba-tang, alimenta il commercio di importazione dal Tibet di muschio, lana, oro, pellicee, medicinali, e l'esportazione verso il Tibet di tè, tessuti dicotone, seta.
La fauna e la flora del Si-k'ang sono ricchissime ...
Leggi Tutto
KHOTAN (A. T., 97-98)
Elio MIGLIORINI
Alfred SALMONY
Città del Turkestan cinese (Sinkiang), a SE. di Yarkand, situata presso la grande via carovaniera del bacino del Tarim, presso il fiume Jurung-kash, [...] agricoli la popolazione vive dell'allevamento (specie di montoni di piccola taglia, che dànno ottima lana) e confeziona stoffe dicotone, feltri, tappeti di seta e lana. A E. e a N. dell'odierna oasi di Khotan gli scavi hanno posto in luce importanti ...
Leggi Tutto
MOHAIR (dall'ar. mukhayyar "stoffa dilanadi capra" e dall'ingl. hair "pelo")
Fibra tessile molto pregiata, costituita dai peli che crescono sul corpo della capra d'Angora (v. angora, razze d'). Ha lucentezza [...]
Il mohair è filato e tessuto come la lana, tranne alcuni accorgimenti tecnici derivati dalla sua diversa suole indicare un prodotto che ha la catena dicotone e la trama di mohair.
Centro classico di filatura del mohair è lo Yorkshire in Inghilterra ...
Leggi Tutto
MANCHA, la (A. T., 39-40 e 41-42)
Giuseppe Caraci
Regione storica della Spagna, corrispondente all'ingrosso alla parte sud-orientale della Nuova Castiglia. Costituita in provincia a sé stante nel 1691, [...] tipo d'insediamento, che in questi è determinato dalla condizione di mercati agricoli, con scarso sviluppo di industrie, e in ogni caso sempre a carattere tradizionale (rozzi tessuti dilana e cotone; saponi, cuoi).
Bibl.: O. Jessen, La Mancha. Ein ...
Leggi Tutto
LOT-ET-GARONNE (A. T., 35-36)
Valeria Blais
Dipartimento della Francia sud-occidentale, che prende il nome dai due principali fiumi che lo attraversano. Ha una superficie di 5385 kmq. e una popolazione [...] pietra da costruzione: l'industria è rappresentata soltanto dalla manifattura di tabacchi di Tonneins e da alcuni stabilimenti dei filati dilana, tessuti dicotone, di fabbricazione della carta, oltre che da piccole industrie locali. Il commercio è ...
Leggi Tutto
RASO (fr. satin; sp. raso; ted. Atlas, Satin; ingl. satin)
Giovanni Treccani
Armatura tessile fondamentale, che dà un tessuto liscio, rasato, di una lucentezza caratteristica, per effetto dell'ordito [...] dilana pettinata (raso da 5 effetto ordito) è composto di 40 fili al cm., ordito 40 (tit. metr.) e 20 battute al cm. di trama 60 (tit. metr.). Un raso comune dilana si tratta di effetto ordito o di effetto trama. I rasi da 5 dicotone, effetto trama ...
Leggi Tutto
STEARINA (dal gr. στέαρ "grasso")
Angelo Contardi
L'estere glicerico dell'acido stearico è scientificamente chiamato stearina; nell'industria e nel commercio con questo nome si chiama invece la parte [...] dicotone e serve per sofisticare il burro e per la preparazione dei surrogati del grasso di maiale. Essa si presenta sotto forma di un olio giallo chiaro, solubile nell'etere e nell'alcool caldo.
Dal grasso dilana, per distillazione in corrente di ...
Leggi Tutto
lana
s. f. [lat. lana]. – 1. a. Fibra naturale costituita di sostanza proteica (cheratina), che si ricava dal vello di pecora e di montone o da quello di altri ruminanti: l. caprina, l. vigogna, l. di cammello (o assol. cammello), l. di lama...
fustagno (ant. e region. frustagno, ant. fustano) s. m. [lat. mediev. fustaneum, der. di fustis «fusto», come traduz. del gr. ξύλινον «di legno». Secondo una diversa ipotesi etimologica, der. dell'arabo fustān, turco fistan «fustagno; sottana»...