Architettura
Alessandro Cappabianca
Il rapporto tra architettura e cinema
Spazialità del cinema e spazio dell'architettura
Il rapporto tra a. e cinema, ricco di implicazioni, scambi e sfumature, non [...] Raskolnikow, per il quale egli chiese allo scenografo russo Andrej Andreev un'ambientazione tutta realizzata secondo linee oblique. Un lampione si appoggia a una casa, e risultano obliqui lo spigolo di questa, gli stipiti delle finestre, l'alzata del ...
Leggi Tutto
Abitare
Vinicio Ongini
La casa come bisogno e come diritto
Tutti gli uomini hanno bisogno di una casa; di un riparo che li difenda dal caldo, dal freddo, dalla pioggia, dal vento; di un rifugio sicuro; [...] Per questo la città è percorsa da cavi che portano la corrente elettrica a tutti i palazzi e a ogni lampione. La corrente elettrica proviene da centrali elettriche, situate in luoghi anche molto lontani dalle città. L'elettricità viaggia sui tralicci ...
Leggi Tutto
lampione
lampióne s. m. [der. di lampa]. – Fanale (un tempo a olio, a petrolio, a gas, oggi elettrico) per l’illuminazione di strade e piazze, costituito da un involucro protettivo di vetro sostenuto generalmente da una colonna di ghisa o...