• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [249]
Ingegneria [39]
Industria [37]
Arti visive [28]
Chimica [20]
Biografie [20]
Fisica [17]
Economia [17]
Architettura e urbanistica [15]
Storia [13]
Trasporti [13]

disincrostazione

Enciclopedia on line

Operazione con la quale si eliminano le incrostazioni, a base di sali di calcio, di magnesio ecc., che si formano nelle caldaie e nelle tubazioni degli impianti termici alimentati con acque dure e che, [...] diminuiscono la trasmissione del calore e aumentano il consumo di combustibile, oltre a poter causare deterioramento delle lamiere metalliche o incidenti (esplosioni ecc.). La d. consiste nell’immettere nell’impianto, facendola circolare per qualche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – IDRAULICA
TAGS: MAGNESIO – FOSFATO

coprigiunto

Enciclopedia on line

Nelle costruzioni civili, elemento (per es., una piattina metallica) che serve a coprire un giunto di dilatazione; in particolare, nelle dighe, serve a impedire infiltrazioni d’acqua e può essere anche [...] che ricopre la giunzione di altri due; piastra che serve a unire due pezzi senza sovrapporli. Si dice semplice se è da un solo lato del giunto, doppio se è da ambo i lati. Sono spesso unite a doppio c. le lamiere dell’anima delle travi composte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA – IDRAULICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: CALCESTRUZZO ARMATO

tombino

Enciclopedia on line

tombino Nelle costruzioni stradali, manufatto a forma di cunicolo che attraversa al piede il rilevato stradale e serve a far defluire verso valle l’acqua che si raccoglie sul terreno dal lato a monte [...] sezione circolare o rettangolare. Nel primo caso vengono costruiti con tubi di cemento di diametro compreso tra 40 e 90 cm e con lamiere ondulate d’acciaio zincate fino al diametro di circa 2 m; nel secondo caso con due spallette (luce massima di 2 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: CEMENTO ARMATO – ACCIAIO

punzone

Enciclopedia on line

Asta di acciaio duro che porta incisa a un’estremità troncopiramidale una sigla, una lettera, un numero ecc., che serve a marcare o a contrassegnare una superficie. In tecnologia meccanica, l’elemento [...] Punzonatrice Macchina per l’esecuzione a freddo di fori cilindrici o per il taglio di rondelle cilindriche o sagomate dalle lamiere. Le punzonatrici possono essere portatili o fisse; in queste ultime l’incastellatura della macchina è in ghisa e nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: ACCIAIO – GHISA

carpenteria

Enciclopedia on line

Denominazione generica delle strutture di legno o di metallo, con funzione portante, realizzate riunendo in vari modi e con diversi mezzi elementi separati, spesso concorrenti in nodi (strutture reticolari). [...] alla disponibilità di ottime colle sintetiche resistenti all’acqua e all’azione degli agenti atmosferici. Le c. metalliche usano come elementi barre profilate, ferri piatti e lamiere, uniti tra loro mediante chiodatura o, preferibilmente, saldatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su carpenteria (2)
Mostra Tutti

rivettatrice

Enciclopedia on line

Macchina (detta anche ribaditrice) per eseguire la ribaditura di elementi di collegamento quali chiodi, rivetti, ribattini ecc., a freddo o a caldo; può essere portatile o di tipo fisso. A seconda dell’elemento [...] dal quale sporgono due bracci (lunghi anche alcuni metri per permettere la ribaditura di chiodi lontani dai bordi delle lamiere); un braccio è provvisto di mandrino portastampe, l’altro porta il controstampo fisso per la foggiatura della testa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: MANDRINO

laminazione

Enciclopedia on line

Geologia Fenomeno per cui i componenti di rocce massicce, sottoposte a intense azioni orogeniche (➔ metamorfismo), vengono ad assumere un abito lamellare che, se l’azione è molto spinta ed estesa a tutta [...] lingotto che viene riscaldato fino a temperatura opportuna e viene quindi laminato; per l. a caldo si ottengono profilati, barre, tubi e lamiere. La l. a freddo si effettua a partire da una lamiera sottile, ottenuta per l. a caldo; per l. a freddo si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – GEOMORFOLOGIA – GLACIOLOGIA – PETROGRAFIA – LAVORAZIONE DEI METALLI – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – METALLURGIA E SIDERURGIA – MECCANICA APPLICATA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: COEFFICIENTE D’ATTRITO – INDUSTRIA ALIMENTARE – MATERIE PLASTICHE – SEDIMENTOLOGIA – TERMOINDURENTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su laminazione (2)
Mostra Tutti

parete

Enciclopedia on line

Biologia e botanica Per il concetto in biologia e in botanica ➔ parete cellulare. Tecnica Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi [...] . Sono anche usate, soprattutto per i divisori interni degli edifici per ufficio, pareti mobili di legno, lamiere metalliche, materiali leggeri vari, che possono essere facilmente spostate creando ambienti di dimensioni diverse adatti alle necessità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – CITOLOGIA – EDILIZIA
TAGS: SCIENZA DELLE COSTRUZIONI – MEMBRANA CITOPLASMATICA – SPAZIO PERIPLASMATICO – TESSUTO MERISTEMATICO – SISTEMA CIRCOLATORIO

calandra

Enciclopedia on line

Macchina utensile, costituita da una serie di rulli, atta a eseguire vari tipi di lavorazioni su materiali in forma di fogli. Nell’industria cartaria, la c. serve a lisciare e lucidare la superficie della [...] meccanica la c., detta anche curvatrice, è formata da 3 o 4 cilindri tra i quali si fanno passare le lamiere metalliche per curvarle secondo un raggio prestabilito (fig. 2). Una speciale c. (detta goffratrice) è utilizzata per produrre impronte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA DELLA CARTA – INDUSTRIA TESSILE – MECCANICA APPLICATA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – VAPORE – GHISA

automazione

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

automazione Andrea Carobene Macchine al posto degli operai L'automazione si occupa delle tecniche che permettono di rendere automatiche le operazioni di una fabbrica, sostituendo con robot e macchinari [...] seguivano tutte le fasi di costruzione della vettura, ma ogni gruppo si specializzava in un unico compito: chi tagliava le lamiere, chi verniciava, chi montava i sedili e così via. In questo modo si abbassarono notevolmente i costi di produzione e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su automazione (10)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
lamare
lamare v. tr. [der. di lama1]. – Lisciare, levigare una superficie; in partic., levigare la superficie di un pavimento di legno con lame metalliche o, più spesso, con levigatrici utilizzanti dischi abrasivi; anche, eseguire la lamatura di...
lamato¹
lamato1 lamato1 agg. [der. di lama1]. – Nella tecnica di rifinitura delle costruzioni edilizie, detto di un pavimento di legno levigato con levigatrici, o di un intonaco trattato con speciale frattazzo metallico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali