Church
Church Alonzo (Washington 1903 - Hudson, Ohio, 1995) logico statunitense. Insegnò a Princeton (1961-67) e all’università della California di Los Angeles (1967-90). Fondamentali alcuni suoi contributi [...] alla logica matematica risalenti agli anni Trenta: l’invenzione del λ-calcolo, un formalismo per rappresentare funzioni (→ lambda-calcolo); la formulazione della cosiddetta tesi di Church, secondo cui le funzioni effettivamente computabili di numeri ...
Leggi Tutto
Bohm
Böhm Corrado (Milano 1923) logico italiano. Dopo gli studi in ingegneria elettronica e in matematica a Losanna e Zurigo, ha lavorato nell’area della computer science, presso il Consiglio nazionale [...] strutture: la sequenza, la selezione alternativa e il ciclo (→ Böhm-Jacopini, teorema di). Successivamente ha insegnato logica matematica presso l’università La Sapienza di Roma, occupandosi in particolare di logica combinatoria e lambdacalcolo. ...
Leggi Tutto
linguaggio funzionale
linguaggio funzionale particolare tipo di → linguaggio di programmazione dotato di un paradigma di programmazione che si richiama al concetto di funzione, sia come definizione sia [...] modo di scrivere gli algoritmi attraverso le istruzioni perché i valori non vengono trovati cambiando lo stato del programma bensì costruendo nuovi stati a partire dai precedenti secondo trasformazioni ammissibili (→ lambda-calcolo; → combinatore). ...
Leggi Tutto
Howard
Howard William Alvin (1926) logico matematico statunitense. Professore all’Università della Pennsylvania e successivamente di Chicago, si è interessato in particolare di teoria della dimostrazione [...] e ha studiato ed evidenziato legami e relazioni tra la logica intuizionista e il λ-calcolo (→ lambda-calcolo). In questo ambito il suo nome è legato al cosiddetto isomorfismo di → Curry-Howard, che pone in relazione dimostrazioni matematiche e ...
Leggi Tutto
Matematico e logico-matematico statunitense (Washington 1903 - Hudson, Ohio, 1995), prof. di matematica (1947-61), poi di matematica e filosofia (1961-67) a Princeton, dal 1967 di matematica e filosofia [...] . Ch. sviluppò anche altre linee di ricerca, quali le relazioni con la logica combinatoria di Curry, le questioni di teoria dei tipi e il λ-calcolo. Tra le opere: The calculi of lambda-conversion (1941) e Introduction to mathematical logic (1956). ...
Leggi Tutto
Biologia
In genetica, tratto di DNA che fa parte di un operone e condiziona la trascrizione dei geni strutturali immediatamente adiacenti (➔ operone).
Filosofia
In filosofia analitica, un’espressione [...] quello di d’Alembert: ∂2/∂x2−∂2/∂y2 ecc.
Calcolo operatorio
Il calcolo operatorio e l’interesse allo studio degli o. come enti attributo a essa corrispondente. Esso si chiama o. lambda (simbolo λ). Nella logica estensionale ogni attributo ...
Leggi Tutto
Matematica
Termine, derivato dall’appellativo al-Khuwārizmī («originario della Corasmia») del matematico Muḥammad ibn Mūsa del 9° sec., che designa qualunque schema o procedimento sistematico di calcolo [...] definizione delle funzioni mediante l’operatore di astrazione lambda e i sistemi di combinatori di H.B. . Dall’altro si cerca di caratterizzare in modo astratto il procedimento di calcolo. Si hanno in questo modo la teoria delle macchine di A. Turing ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] seguente modo:
V sceglie a caso i in {1,2} e una permutazione π;
calcola H=π(Gi);
fornisce H a P e chiede a P un indice j in {1 -New York 1982, pp. 348-59.
H.P. Barendregt, The lambda calculus, its syntax and semantics, Amsterdam-New York 1984.
E.C. ...
Leggi Tutto
MOTORE
Carmelo Caputo
Alfio Consoli
(XXIII, p. 952; App. II, II, p. 358; III, II, p. 164; IV, II, p. 509)
Motori termici. Motori a combustione interna alternativi. − L'evoluzione tecnica dei m. a combustione [...] Elemento di rilievo di tali sistemi è la cosiddetta sonda lambda, cioè uno speciale sensore (costituito da ossido di di un controllo a campo orientato richiede la misura o il calcolo del vettore del flusso rotorico, cioè della sua ampiezza λr e ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] 250, e dei quali sono prototipi i motori Lancia dei tipi Lambda ed Augusta (fig. 3) per i quattro cilindri e del tipo e di alta resistenza, e per la possibilità odierna del calcolo accurato delle varie parti la potenza massica è discesa da 10 ...
Leggi Tutto