Dimostrazione, teoria della
Jean-Yves Girard
La teoria della dimostrazione nasce negli anni Venti del Novecento come strumento di realizzazione del programma di David Hilbert per la fondazione della [...] tra derivazioni naturali e funzionali (il cosiddetto isomorfismo di Curry-Howard) con i conseguenti rapporti con il lambdacalcolo che coinvolgeranno più tardi anche la teoria delle categorie. Dal punto di vista della teoria riduzionista i risultati ...
Leggi Tutto
Biologia
In genetica, tratto di DNA che fa parte di un operone e condiziona la trascrizione dei geni strutturali immediatamente adiacenti (➔ operone).
Filosofia
In filosofia analitica, un’espressione [...] quello di d’Alembert: ∂2/∂x2−∂2/∂y2 ecc.
Calcolo operatorio
Il calcolo operatorio e l’interesse allo studio degli o. come enti attributo a essa corrispondente. Esso si chiama o. lambda (simbolo λ). Nella logica estensionale ogni attributo ...
Leggi Tutto
Undicesima lettera dell’alfabeto greco (maiuscolo Λ, minuscolo λ), corrispondente alla consonante latina l.
biologia Fago l. Batteriofago che ha come ospite il batterio Escherichia coli. Su di esso sono [...] temperatura (in particolare a 2,17K per l’He4), un andamento che ricorda la forma della lettera l.
Matematica
L. calcolo (o λ-calcolo) Sistema formale sviluppato negli anni 1930 da A. Church, con il contributo di S.C. Kleene, allo scopo di studiare ...
Leggi Tutto