FISCHETTI (Fischetti Gioffredo), Fedele
Francesca Bertozzi
Nacque a Napoli il 30 marzo 1732 da Francesco e Cannina Severino.
A volte al primo cognome aggiungeva l'altro di Gioffredo (Goffredo o Coffredo): [...] monocromi decorano le pareti e la volta dell'ampio salone con allegorie allusive a vari personaggi di casa Doria e il ritratto statuario di LambaDoria. Per la famiglia Carafa di Roccella, il F. decorò nel 1788 la cappella gentilizia del Ss. Rosario ...
Leggi Tutto
GISMONDI (Gismondo), Luigi
Daniele Sanguineti
Nacque a Genova il 31 genn. 1759 da Giuseppe (secondo Canobbio, p. 23) o Bernardo (secondo Staglieno, p. 223), mae- stro di casa del patrizio G. Doria. [...] dell'Accademia ligustica, inv. 682S: Pessa, p. 80), tratta da un dipinto attribuito a Guido Reni e allora custodito presso B. LambaDoria, che fu assessore della genovese Società patria fra il 1788 e il 1789. Si occupò anche dell'esecuzione di carte ...
Leggi Tutto
LABÒ, Mario
Francesca Franco
Nacque a Genova il 17 sett. 1884 da Carlo e Ada Dagnino. Studiò ingegneria al Politecnico di Torino, dove si laureò nel 1910. Sotto la guida di A. Rigotti, uno dei maggiori [...] ricostruzione di Genova, sia in quello della conservazione del patrimonio storico-architettonico, con il restauro di palazzo di Lamba e Andrea Doria (1945-50).
Durante gli anni Cinquanta curò con la moglie Enrica Morpurgo, sposata il 13 luglio 1918 ...
Leggi Tutto
PETONDI, Giovanni Angelo Gregorio
Clara Altavista
PETONDI (Pettondi), Giovanni Angelo Gregorio. – Nacque a Castel San Pietro, un paese della valle di Muggio, ai piedi delle Alpi, nel Canton Ticino meridionale, [...] , configurata secondo la ‘moderna’ disposizione francese, del palazzo di Giovan Tommaso Balbi (poi Lomellini e infine DoriaLamba) in strada Nuovissima, diversamente da quanto sostenuto da Cornelius Gurlitt (1887), che lo attribuì a Bartolomeo Bianco ...
Leggi Tutto