• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Fisica [57]
Matematica [48]
Fisica matematica [26]
Meccanica [22]
Temi generali [19]
Meccanica quantistica [20]
Storia della fisica [18]
Analisi matematica [18]
Meccanica dei fluidi [18]
Fisica nucleare [14]

lagrangiana

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lagrangiana lagrangiana [s.f. dall'agg. lagrangiano] [MCC] Per un qualsivoglia sistema, la funzione delle coordinate generalizzate, delle velocità generalizzate (in numero uguale ai gradi di libertà [...] del sistema) ed eventualmente del tempo pari alla differenza tra l'energia cinetica e quella potenziale, mediante la quale possono essere espresse in maniera sintetica le equazioni di Lagrange del sistema: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – RELATIVITA E GRAVITAZIONE
TAGS: ELETTRODINAMICA QUANTISTICA – CROMODINAMICA QUANTISTICA – INTERAZIONI DEBOLI – ENERGIA CINETICA – RINORMALIZZABILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lagrangiana (1)
Mostra Tutti

distanza lagrangiana

Enciclopedia della Matematica (2013)

distanza lagrangiana distanza lagrangiana → distanza del massimo; → spazio metrico. ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO METRICO

Lagrange, funzione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Lagrange, funzione di Lagrange, funzione di → lagrangiana. ... Leggi Tutto
TAGS: LAGRANGIANA

teorema di Kuhn-Tucker

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

teorema di Kuhn-Tucker Angelo Guerraggio Nella funzione lagrangiana che compare nell’enunciato del teorema di Fritz John, il moltiplicatore λ0 (associato alla funzione obiettivo f) può valere 0 oppure [...] che se risulta λ0≠0 possiamo sempre supporlo unitario (eventualmente dividendo per una quantità positiva l’espressione della funzione lagrangiana). Non è comunque una differenza da poco perché, quando risulta λ0=0, scompare del tutto il ruolo svolto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA – MATEMATICA APPLICATA

distanza del massimo

Enciclopedia della Matematica (2013)

distanza del massimo distanza del massimo o distanza lagrangiana, nello spazio metrico delle funzioni continue sull’intervallo [a, b], distanza tra due funzioni x(t) e y(t) così definita: ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI CONTINUE – SPAZIO METRICO – LAGRANGIANA

Lagrange, moltiplicatore di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Lagrange, moltiplicatore di Variabile matematica utilizzata nella definizione della funzione lagrangiana, o lagrangiano (➔), che è uno strumento utile alla soluzione di problemi di ottimizzazione vincolata [...] (➔ ottimizzazione). In senso economico, il moltiplicatore di L. può essere interpretato come il valore marginale, o valore ombra, misurato in termini della funzione obiettivo che si vuole massimizzare ... Leggi Tutto
TAGS: VINCOLO DI BILANCIO – LAGRANGIANA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lagrange, moltiplicatore di (1)
Mostra Tutti

controtermine

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

controtermine controtèrmine [Comp. di contro- e termine] [FSN] Denomin. di particolari termini aggiuntivi nella lagrangiana di sistemi: v. simmetria, rottura spontanea di: V 196 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

ignorabile

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ignorabile ignoràbile [Der. di ignorare "che può essere trascurato"] [MCC] Coordinate i.: quelle dalle quali non dipende la lagrangiana di un sistema: v. meccanica analitica: III 655 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

hamiltoniana

Enciclopedia della Matematica (2013)

hamiltoniana hamiltoniana in meccanica classica, funzione che compare nelle equazioni di → Hamilton e può essere ottenuta a partire dalla lagrangiana del sistema mediante una trasformazione di → Legendre. [...] In meccanica quantistica è l’operatore associato all’energia di un sistema ... Leggi Tutto
TAGS: TRASFORMAZIONE DI → LEGENDRE – EQUAZIONI DI → HAMILTON – MECCANICA QUANTISTICA – LAGRANGIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su hamiltoniana (1)
Mostra Tutti

Lagrange, equazione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Lagrange, equazione di Lagrange, equazione di in meccanica analitica, equazione del moto di un sistema dinamico descritto mediante una funzione → lagrangiana. Dal punto di vista matematico, le equazioni [...] il moto: la sollecitazione attiva è riassunta dalle componenti Qi, la natura del sistema si sintetizza nella → lagrangiana, cioè nella funzione L = T − U. Due sistemi che abbiano tali caratteristiche equivalenti risultano dinamicamente equivalenti ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DI → EULERO-LAGRANGE – EQUAZIONI DI LAGRANGE – MECCANICA ANALITICA – FORZE CONSERVATIVE – ENERGIA CINETICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
lagrangiano
lagrangiano agg. – Che si riferisce o è dovuto al matematico G. L. Lagrange (1736-1813). Nella meccanica analitica, coordinate l., parametri arbitrarî di numero finito (uguale al numero dei gradi di libertà) che determinano completamente la...
velocità
velocita velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali