Città della Nigeria sud-occidentale, 50 km a NO di Lagos, capitale dello Stato di Ekiti (2.384.212 ab. al cens. 2006). È un importante centro commerciale (caucciù) con industrie di prima lavorazione del [...] cacao, filatura di cotone, produzione di oli di palma e di semi di palma ...
Leggi Tutto
Poeta e drammaturgo portoghese, nato a Lagos il 17 maggio 1877. Compiuti gli studî di medicina a Lisbona, vi diventò direttore delle biblioteche e del conservatorio drammatico. Si fece conoscere con un [...] volume di poesie, Nada (1896), a cui tenne dietro una produzione feconda: Figuras de omem e de hoje (1915), Ao ouvido de Madame X (1915), Sonet (1916), Mulheres (1916), Abelhas doiradas (1920), ecc. Per ...
Leggi Tutto
Città della Nigeria (2.918.518 ab. nel 2017 nell'aggl. urb.), dal 1991 capitale dello Stato al posto di Lagos, alla quale è stata preferita per la sua posizione in una zona etnicamente neutrale (Lagos, [...] invece, privilegiava il gruppo etnico degli Yoruba, 17,5% della popolazione totale, oltre a essere congestionata dalla funzione portuale e industriale). Si estende su circa 250 km2 e si articola in sei ...
Leggi Tutto
Città della Nigeria (476.800 ab. nel 1996), sull’altopiano, 200 km circa a NE di Lagos, sulla ferrovia Lagos-Kano; capitale dello Stato di Osun. Grande mercato agricolo con industrie siderurgiche e alimentari. ...
Leggi Tutto
Città del Cile centro-meridionale (151.432 ab. nel 2004), capoluogo della regione di Los Lagos. Ha un ottimo porto sul Golfo di Reloncaví ed è capolinea meridionale della ferrovia longitudinale cilena [...] e della Pan-American Highway. In bellissima posizione panoramica, è frequentata località turistica. Centro di una regione agricola (cereali, patate; allevamento del bestiame), ha pure numerosi stabilimenti ...
Leggi Tutto
Sigla di Economic community of West African States, organizzazione internazionale istituita con il trattato di Lagos nel 1975. Rimasta a lungo pressoché inattiva, l'organizzazione fu rilanciata con la [...] profonda revisione operata dal trattato firmato dai capi di Stato e di governo dei paesi membri nel luglio 1993, entrato in vigore nel luglio 1995. Tale trattato ha intensificato la cooperazione economica ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O.
Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico [...] che, già presente all’arrivo degli Europei, si è via via accentuato e non accenna ad arrestarsi. L’agglomerazione urbana di Lagos, tuttora il massimo centro economico della N. e la più popolosa metropoli dell’Africa a S del Sahara, contava 10 milioni ...
Leggi Tutto
Città della Nigeria (162.300 ab. nel 1996), capitale dello Stato di Ondo, a NE di Lagos, dotata di servizi amministrativi e, in particolare, sanitari. È un importante centro agricolo e commerciale: colture [...] di cacao, cotone, palma da olio e produzione di legnami pregiati ...
Leggi Tutto
IKPEBA NOSA, Victor
Filippo Maria Ricci
Nigeria. Benin City, 12 giugno 1973 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: Lagos ACB; 1989-93: RC Liegi; 1993-99: Monaco; 1999-2001: Borussia Dortmund; [...] 2001-02: Betis Siviglia • In nazionale: 27 presenze e 7 reti • Vittorie: 1 Coppa d'Africa (1994), 1 Coppa Afro-Asiatica (1995), 1 Olimpiade (1996), 1 Coppa del Belgio (1989-90), 1 Campionato francese ...
Leggi Tutto
Esploratore (Chiavari 1817 - Lavagna 1876). Compì numerosi viaggi in Asia e in Africa, finché nel 1851 fondò a Lagos, in Nigeria, una casa commerciale. Esplorò negli anni successivi l'interno di questo [...] paese, ancora in gran parte sconosciuto, e si adoperò per l'abolizione del commercio degli schiavi. Costretto a rientrare in patria per le malattie contratte in Guinea (1859), si occupò di affari navali. ...
Leggi Tutto
extragiuridico
agg. Che è al di fuori dell’ambito giuridico. ◆ Va abbandonato quel concetto extragiuridico che è il «controllo di legalità», che è tanto generico quanto, di fatto, pericolosamente sconfinante nell’esercizio del potere politico....