Cile, storia del
Silvia Moretti
Dalla colonizzazione spagnola alla ritrovata democrazia
Dopo la lunga colonizzazione spagnola, iniziata nella prima metà del 16° secolo, il Cile ha proclamato la sua [...] con Cuba e dall'entrata del paese nel Mercosur (Mercato comune del Sud), di nuovo un socialista, R. Lagos, veniva eletto alla presidenza della Repubblica. Nel 2004 la magistratura cilena metteva agli arresti domiciliari Pinochet per i crimini ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] de l'oubli. Touaregs au Niger, Paris 1991.
A.I. Asiwaju, B.M. Barkindo, The Nigeria-Niger transborder co-operation, Lagos 1993.
Le Niger sous astreinte, in Marchés tropicaux et méditerranéens, 1997, 2677.
Storia
di Francesca Socrate
La svolta ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] tanto grigio: J. Cutileiro (che ha osato rompere la tradizione delle statue pubbliche con il suo Don Sebastien a Lagos, 1973), J. Rodrigues e Angelo de Sousa, formatisi alla scuola inglese degli anni Sessanta.
Architettura. - Il 1° novembre del ...
Leggi Tutto
UTAH (A. T., 140-141)
Henry FURST
Enrico MONALDINI
Uno dei 48 stati della Confederazione nordamericana, facente parte del gruppo della "Montagna", confinante a N. con l'Idaho, a NE. con il Wyoming, [...] Dominguez e Silvestre Velez de Escalante, nel 1776. Nel 1813 sette uomini, sotto il comando di Mauricio Arze e Lagos Garcia visitarono i Timpanogos. Finalmente, nel 1829-30, 60 Messicani, capitanati da Antonio Armijo, aprirono una strada dal Nuevo ...
Leggi Tutto
Duca di Viseu, figlio del re Giovanni I di Portogallo, fondatore della dinastia di Avis; tenne la carica di maestro dell'Ordine militare di Cristo, e fu il grande propulsore delle navigazioni e delle scoperte [...] cinque delle isole del Capo Verde. Già nel 1444 era stata organizzata, sotto l'egida di E., la Companhia de Lagos, destinata a facilitare il commercio nelle terre recentemente scoperte.
Il grande Infante morì nel 1460, nella sua villa di Sagres ...
Leggi Tutto
SAN VINCENZO, Capo (Cabo de San Vicente; A. T., 39-40)
Guido ALMAGIA
*
Estrema punta sud-occidentale della Penisola Iberica, nell'Algarve (Portogallo); nei suoi pressi avvennero alcune importanti azioni [...] in un porto francese, diede il comando di essa a sir Charles Napier, prode ufficiale della marina inglese. Questi uscì da Lagos con tre fregate, una corvetta e una goletta, sulle quali erano imbarcati anche forti elementi inglesi, e il 2 luglio 1833 ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] ’una all’altra quando appare loro più convincente la parola e il potere carismatico di un leader rispetto a un altro. Se da Lagos ci si sposta verso il nord del paese, nelle città popolose di Kano (circa quattro milioni) o di Jos (un milione), ci si ...
Leggi Tutto
Città globali
Vittorio Gregotti
Benché molti affermino che nel nuovo secolo il fatto urbano stia radicalmente cambiando la propria natura, non si può scrivere della città del 21° sec. senza fare riferimento [...] . Basta guardare le foto aeree della periferia di Phoenix o di Bogotá e quelle del centro di Tokyo o delle aree esterne di Lagos per convincersene.
A partire da tutto questo forse bisognerebbe dire che è l’idea stessa di città a non essere più un ...
Leggi Tutto
calcio - CAMERUN
Filippo Maria Ricci
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Fédération Camerunaise de Football
Anno di fondazione: 1959
Anno di affiliazione FIFA: 1962
NAZIONALE
Colori: verde-rosso-giallo
Prima [...] celebre la nazionale di Roger Milla torna alla ribalta. Il Camerun vince la sua terza Coppa d'Africa, battendo ai rigori a Lagos la Nigeria, padrona di casa, e poi conquista il secondo oro consecutivo per l'Africa nel torneo olimpico di Sydney. Nel ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] a presidente nel 2002 del leader operaio I. Lula da Silva; in Cile l’elezione a presidente nel 2000 del socialista R. Lagos e di M. Bachelet nel 2006, prima donna capo di Stato in quel paese).
Si costituisce nel 2004 la Comunità delle nazioni ...
Leggi Tutto
extragiuridico
agg. Che è al di fuori dell’ambito giuridico. ◆ Va abbandonato quel concetto extragiuridico che è il «controllo di legalità», che è tanto generico quanto, di fatto, pericolosamente sconfinante nell’esercizio del potere politico....