• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Geografia [11]
America [7]
Sport [3]
Diritto [3]
Diritto commerciale [3]
Storia [2]
Economia [1]
Discipline sportive [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Archeologia [1]

NEW YORK

Enciclopedia Italiana (1934)

NEW YORK (A. T., 132-133) Piero LANDINI Anne FITZ GERALD Salvatore ROSATI Luigi COLACICCHI Henry FURST Piero LANDINI Henry FURST YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] suoi prodotti, macchine, automobili, ecc.). Insieme con Winnipeg, Chicago, Buenos Aires e Liverpool, New York hanno importanza fondamentale per la storia economica dello stato: a ovest il Lago Ontario e il S. Lorenzo, a sud la grande arteria del ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEW YORK (7)
Mostra Tutti

ROCCIOSE, MONTAGNE

Enciclopedia Italiana (1936)

ROCCIOSE, MONTAGNE (ingl. Rocky Mountains; A. T., 121-122, 125-126) Giuseppe Caraci È il nome sotto il quale si comprende tutto il complesso dei rilievi che nell'America Settentrionale delimitano da [...] compiuta la prima transcontinentale (da Omaha a S. Francisco attraverso il Lago Salato), a cui ne seguivano altre sette tra il 1876 (Montreal-Vancouver) e il 1914 (Winnipeg-Prince Rupert), mentre tutta una rete di tronchi minori s'andava infittendo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROCCIOSE, MONTAGNE (3)
Mostra Tutti

Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze

Enciclopedia dello Sport (2003)

Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze Claudio Gregori L'imperfezione del giudizio sportivo Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] e in gara. Ma ancora ai primi Europei di canottaggio sul Lago d'Orta, il 10 settembre 1893, i cronometristi non c e agli Europei di Utrecht 1966, furono usate ufficialmente ai Panamericani di Winnipeg: lì, il 27 luglio 1967, Ken Walsh, nuotando i 100 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI
TAGS: OPERA NAZIONALE BALILLA – SECONDA GUERRA MONDIALE – SISTEMA INTERNAZIONALE – UNIVERSITÀ DI OXFORD – ÉTIENNE-JULES MAREY

CURLING

Enciclopedia dello Sport (2005)

Sulle origini del curling (dall'inglese to curl "far muovere a spirale"), sorta di bocce su ghiaccio, esistono versioni discordanti. Un reperto che testimonierebbe l'origine scozzese del gioco è l'antica [...] Alberta. Nel 1876 furono fondati alcuni club nella cittadina di Winnipeg; subito dopo si costituirono club a Emerson e a Portage 66, 66 Ladies, Doria, Dolomiti Damen, Tofane (Cortina), Lago Santo (Cembra), Stella Alpina (Cembra), Vecchia Trento, 74 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: PIETER BRUEGEL IL VECCHIO – SECONDA GUERRA MONDIALE – AURONZO DI CADORE – CORTINA D'AMPEZZO – SALT LAKE CITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CURLING (2)
Mostra Tutti

GRANDI LAGHI

Enciclopedia Italiana (1933)

GRANDI LAGHI (A. T., 130-131 e 134-135) Herbert John FLEURE Giuseppe MONTALENTI Nome collettivo dei laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario, con i loro canali di intercomunicazione, alimentanti [...] servire alla navigazione. L'influenza dei laghi sul clima è visibile nel fatto che, mentre Winnipeg ha una temperatura media del gennaio di −19,5°, sulle coste settentrionali del lago Superiore si hanno −12,5°, al Sault S. te Marie si hanno −9,5°, a ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRANDI LAGHI (2)
Mostra Tutti

SAN LORENZO

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN LORENZO (ingl. Saint Lawrence; fr. Saint-Laurent; A. T., 125-126) Carlo Errera È uno tra i massimi fiumi dell'America Settentrionale non meno importante e interessante dal punto di vista fisico che [...] il fiume si forma assumendo il proprio nome (all'uscita dal Lago Ontario) fino allo sbocco fluviale nel Golfo laurenziano sotto Quebec. Sia leggieri dal San Lorenzo alla Baia di Hudson, al Winnipeg, al Mackenzie, al Mississippi, al fiume Hudson. Oggi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAN LORENZO (4)
Mostra Tutti

WINNIPEGOSIS

Enciclopedia Italiana (1937)

WINNIPEGOSIS (A. T., 125-126) Emilio Malesani Lago canadese della provincia di Manitoba. Il Winnipegosis, o Piccolo Winnipeg, è situato ad ovest del maggiore, cui assomiglia per la forma allungata, in [...] le acque piuttosto torbide. Si può considerare come una continuazione del Lago Manitoba che si trova più a sud e dal quale è separa dal Cedar Lake, in cui immette il Saskatchewan, affluente del Winnipeg. La pianura, di circa 70 km. di larghezza, che ... Leggi Tutto

MANITOBA, Lago

Enciclopedia Italiana (1934)

MANITOBA, Lago (A. T., 125-126; 136-137) Giuseppe CARACI Uno dei magiori laghi canadesi, il quinto per superficie (4706 kmq.), quando si prescinda dai grandi specchi d'acqua del bacino laurenziano. Il [...] basso e paludoso. Al pari dei suoi maggiori vicini, il Winnipeg e il Winnipegosis, coi quali è in comunicazione (ricevendo dal le deposizioni paleozoiche (siluro-devoniche, oggi circondanti il lago) che lo delimitano da S. Le condizioni climatiche ... Leggi Tutto

WOODS, Lake of the

Enciclopedia Italiana (1937)

WOODS, Lake of the (A. T., 125-26 e 134-35) Emilio Malesani Lago dell'America Settentrionale, sul 49° parallelo, al confine tra gli Stati Uniti, che ne posseggono la parte meridionale, e il Canada (Ontario), [...] omonimo. Il Woods, il più considerevole dei bacini lacustri che si stendono tra il Lago Superiore e il lago di Winnipeg, è un relitto del grande lago quaternario detto di Agassiz, e il suo bacino è scavato nella piattaforma cristallina laurenziana ... Leggi Tutto

NELSON

Enciclopedia Italiana (1934)

NELSON (A. T., 125-126) Herbert John Fleure Fiume del Canada, emissario del lago di Winnipeg che scorre verso NE., sboccando nella Baia di Hudson. La presenza di rapide e di strette impedisce la navigazione [...] sul fiume che può essere risalito per soli 65 km. Il corso del Nelson combinato con quello del Saskatchewan, immissario del lago di Winnipeg, che si considera come il corso superiore del Nelson, ha una lunghezza di 2320 km. Presso la foce sulla riva ... Leggi Tutto
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali