REMO (fr. aviron, rame; sp. remo; ted. Riemen, Ruder; ingl. oar)
Filiberto DONDONA
George MONTANDON
Secondo la definizione del Guglielmotti i remi sono quelle leve con le quali i marinai fanno punta [...] , rotonda nei remi marini e a volte squadrata in quelli da lago o da fiume; il ginocchio, da alcuni detto anche asta, parte altri cicli culturali dell'Oceania, da quello inferiore a quello superiore, si riscontra che la cultura del totem (in certi ...
Leggi Tutto
I minatori tedeschi chiamavano Kobalt (forma dialettale di Kobold "gnomo") i minerali che alla fusione non davano metallo, supponendo che uno spirito maligno li avesse sostituiti al minerale argentifero. [...] v.) di cui i depositi più importanti sono in vicinanza del lago Ontario (Canada) e quelli di minore importanza nella Scandinavia e in il nitrato.
Il cobalto ha peso atomico 58,97, leggermente superiore a quello del nichelio che è 58,68. Disponendo gli ...
Leggi Tutto
MORTO, Mare (fr. Mer Morte; ingl. Dead Sea; ted. Totes Meer; ar. Baḥr Lūṭ; il lago Asfaltide degli antichi; A. T., 88-89)
Roberto Almagià
Famoso lago della Palestina, che occupa una parte della fossa [...] copre un'area di circa 980 kmq. Il livello medio superiore delle acque è a circa 390 m. sotto il livello del di acque per opera delle piogge e degl'immissarî sia attivo per il lago, e ciò, nonostante che la piovosità sia scarsa (poco più di 200 ...
Leggi Tutto
SENEGAL (A. T., 109-110-111)
Augustin BERNARD
Attilio MORI
Fiume dell'Africa occidentale che ha uno sviluppo di ben 1700 km., sebbene le sue sorgenti non si trovino a più di 275 km. dal mare. È formato [...] acque, sia direttamente, sia per il tramite del Téné. Il corso superiore ha una pendenza molto forte: quando raggiunge il Bakoy a Bafoulabé da SSO. a NNE. occupata dal lago di Guiers e dal lago Cayar. Il lago di Guiers o di Merinaghen comunica col ...
Leggi Tutto
Esplorazione (VI, p. 875). - Il Monte Bianco rappresenta indubbiamente la più grande palestra dell'alpinismo occidentale; talune delle sue vie di salita si devono considerare - quando all'elemento della [...] percorso da uno più rigagnoli o torrenti: il vasto piano del Lago di Combal, verso il quale è diretto il contrafforte, costituisce via di salita al Bianco si intende solo il tratto superiore del contrafforte, dal Colle Emilio Rey alla vetta, escluso ...
Leggi Tutto
Antica e celebre città della Toscana, considerata come la madre di Firenze, il cui rapido incremento le tolse gran parte dell'antica floridezza; abbandonata quasi del tutto nel Medioevo e ripresa ad abitare [...] vasta sua diocesi si estende al Mugello, a parte del Valdarno Superiore e del Casentino.
Monumenti. - In Fiesole e intorno a Canne (è leggendaria la partecipazione di Fiesolani alla battaglia del lago Regillo) e nel 225 contro un assalto dei Celti da ...
Leggi Tutto
Nome con il quale viene comunemente designata la valle superiore dell'Inn (v.), compresa fra due catene delle Alpi Retiche, dalle sorgenti del fiume presso il Passo del Maloggia (1810 m.) fino alla stretta [...] divisa a sua volta in due ripiani da una specie di sbarra trasversale tra St. Moritz e Celerina. Il ripiano superiore è occupato da bacini lacustri: il Lago di Sils, il più grande, a 1800 m. d'altezza, quello di Silvaplana con la sua appendice detta ...
Leggi Tutto
Molti importanti personaggi sono noti con questo nome. Ricordiamo:
1. ‛Alī pascià Mu'edhdhin-Zādeh; nominato qapūdān-i deryā "capitano del mare", cioè capo della flotta ottomana; nel 1571, la comandò nella [...] e, lasciata la fortezza, si ridusse in un'isoletta del lago di Giànnina, per rimanervi fino all'andata a Costantinopoli. Ma altri incarichi; fu poi ministro degli Esteri e membro del Consiglio superiore (meǵlis-i bālā); nel 1852 ebbe l'alta carica di ...
Leggi Tutto
L'anguilla (Anguilla vulgaris Cuv., ed anche Anguilla anguilla L.), fu classificata fra i pesci del sottordine dei Fisostomi, aventi la vescica natatoria comunicante, per mezzo di un condotto (condotto [...] due aperture, la mascella inferiore è un po' più lunga della superiore, la lingua è libera, i denti sono numerosi, quasi cilindrici, anche per le anguille (Raffaele).
A Comacchio e al lago di Bolsena la pesca delle anguille e il loro allevamento ...
Leggi Tutto
Tribù andine abitanti, all'epoca precolombiana, gli altipiani di Cundinamarca e di Bogotá, la regione, cioè, che gli Spagnoli chiamarono Nueva Granada, oggi compresa nella Colombia. Il nome deriverebbe [...] cacicchi erano chiamati zipa o zaque ed erano considerati di natura superiore, quasi re-dei (Frazer); erano, sino dalla fanciullezza, delle biade, principio umido e fecondante, uscita dal lago d'Ibagué portando in braccio il progenitore dei Chibcha ...
Leggi Tutto
su
prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno comuni, ce ne sono altri in cui la sostituzione...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...