RUSSIA BIANCA (A. T., 69-70; in russo Belorossija)
Giuseppe CARACI
Ettore LO GATTO
*
Una delle sette repubbliche federate dell'U.R.S.S. (Beloruskaja Socialističeskaja Sovetskaja Respublika), la più [...] a poco la forma di un quadrilatero: la massima lunghezza da N. (Lago Osvejskoe) a S. (confluenza del Pripjat′ nel Dnepr) misura circa di quanto riguarda le precipitazioni, la cui somma è dovunque superiore, in media, ai 500 mm. annui. I minimi si ...
Leggi Tutto
Nome di parecchie specie di piante costituenti un genere della famiglia delle Amarillidacee, della sottofamiglia delle Agavoidee. Sono caratterizzate dalle foglie generalmente grandi, carnose, disposte [...] giardini italiani e ben presto divenne spontanea. Sul lago di Garda cresceva spontanea già intorno al 1730. tamburi cilindrici A portanti quattro ferri B con sezione ad L e superiormente protetti da un coperchio semi cilindrico F, il tutto montato su ...
Leggi Tutto
SINAI (o Arabia Petrea; A. T., 115)
Giuseppe STEFANINI
Giuseppe RICCIOTTI
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Vasta penisola di forma triangolare, posta tra l'Asia e l'Africa, lunga da Rās Moḥammed all'estremità [...] esile cordone litorale, che sottende la vasta laguna omonima (Lago Sirbonico) e finalmente, a oriente di quella, forma un Tanea) e a varî livelli, specialmente nell'Eocene medio e superiore, e al contatto fra il Cretacico medio e le arenarie nubiane ...
Leggi Tutto
L'Africa Equatoriale Francese ha una superficie di 2.256.000 kmq.; essa si estende dal 5° lat. S. al 23° lat. N. e dall'80 al 25° long. E. Questo vasto complesso di territorî, che va dal litorale atlantico [...] alle voci territoriali baghirmi, borku, ciad, (lago e territorio), kanem, uadai e alla voce generale stagioni fino a Ngiole; in un tratto di 350 km. del suo corso superiore vi sono cascate e rapide; i suoi affluenti principali sono: a destra, ...
Leggi Tutto
È la forma iniziale della costruzione umana per rifugio e ricovero della famiglia, e le sue più antiche apparizioni sono tuttavia oscure, non potendosi ancora accettare pienamente le interpretazioni come [...] m. 3,50, con un muretto alla base e la parte superiore di materiale ligneo, e quelle del villaggio alle Sante Croci di Comiso (Danimarca), erano sopra specie di zatteroni galleggianti sul lago; le palafitte dei laghi svizzeri ci mostrano le tracce ...
Leggi Tutto
La moderna Corinto o Néa Kórinthos, capoluogo di eparchia (circondario del nomós Argolìs kaì Korinthía, 5116 kmq., 174.290 ab. nel 1928), sorge circa 7 km. a NE. dell'antica, sopra un piano alluvionale [...] romana: nella parte inferiore è in poros, nel piano superiore in marmo; il fornice era fiancheggiato da due colonne, . L'acqua, in età romana, era portata a Corinto dal lago Stinfale con un acquedotto fatto costruire da Adriano.
A queste opere ...
Leggi Tutto
Ghiacciaio
Giuseppe Orombelli
Nel decennio tra la fine del 20° e l'inizio del 21° sec., i g. hanno richiamato l'interesse degli studiosi e del pubblico, perché divenuti uno dei simboli delle trasformazioni [...] i g. nelle Alpi erano 5154, di cui 1763 con superficie superiore a 0,2 km2, con una superficie totale di circa 2900 numerosi laghi subglaciali, anche di grandi dimensioni, quali il Lago Vostok, sotto l'omonima stazione russa, ampio 14 mila ...
Leggi Tutto
Capoluogo della provincia belga della Fiandra Occidentale, situata dov'era l'estremità interna dell'antico estuario detto lo Zwyn, a 13 km. dalla costa del Mare del Nord, in una bassa pianura a poca distanza [...] bassorilievo romanico, il Battesimo di Cristo; la cappella superiore gotica (sec. XV) custodisce in un reliquiario dell Rue Philippe Stock, 7; casa dei Tre Re (1628); Minnewater (o lago d'amore); Quai vert; Quai du rosaire.
Bibl.: I. Weale, Bruges ...
Leggi Tutto
Con questo nome (Appalachian Mountain System o più brevemente Appalachians), derivato da una voce indiana d'incerto significato, i geografi e geologi americani designano tutti i rilievi che occupano la [...] ad O. della lunga fossa (180 km.) occupata dal lago Champlain, si leva il massiccio gneissico e granitico degli Adirondacks rigogliosi quanto più si procede verso S.; ma il limite superiore del bosco è molto variabile e in generale si mantiene basso ...
Leggi Tutto
Nel periodo dal 1931 al 1947 sono stati realizzati in Italia e all'estero importanti acquedotti per l'approvvigionamento di grandi città, di vaste regioni comprendenti numerosi centri abitati ed estese [...] per New York), acquedotto di Boston, acquedotto del lago Michigan, acquedotti di Salt Lake City, di Pittsburg di Friant alle industrie, alle città e alle campagne della regione superiore della baia di San Francisco. Il canale Contra Costa è stato ...
Leggi Tutto
su
prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno comuni, ce ne sono altri in cui la sostituzione...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...