SLOVENIA (Slovenija; A. T., 77-78)
Elio MIGLIORINI
Pier Gabriele GOIDANICH
Alojzij RES
Giuseppe PRAGA
Regione della Iugoslavia nord-occidentale, che coincide con il banato della Drava (Dravska banovina) [...] allagate e le depressioni (tra le quali è da ricordare il Lago di Circonio), talora ricoperte da terra rossa, alte 350-450 m annua di 9°,0. Le precipitazioni sono abbondanti, in genere superiori ai 1000 mm., con massimi di 2000-2500 nelle zone ...
Leggi Tutto
Il Danubio, che è, in ordine di grandezza, il secondo fiume dell'Europa, nasce dalla Selva Nera e sbocca nel Mar Nero. È lungo 2900 km. ed emunge un'area di 816.947 kmq. A questo grande sviluppo non corrispondono [...] 11 km. più sotto, formando la Aach che sbocca nel lago inferiore di Costanza. Nei periodi di siccità tutta l'acqua annata ammontò a 6 milioni e mezzo di tonnellate metriche. Assai superiore è la quantità di sostanze disciolte nell'acqua. Nell'inverno ...
Leggi Tutto
. La domesticazione è in senso biologico lo stato in cui si trovano gli animali domestici e le piante coltivate. Domesticate si chiamano quelle bestie (e piante) le cui condizioni di alimentazione e riproduzione [...] ragioni climatiche, non praticano l'agricoltura. I neolitici del lago Ladoga, p. es., hanno allora due razze di e la formazione di società pastorali, recanti una cultura di tipo superiore e derivato, ma non priva di molti tratti specifici e dotata di ...
Leggi Tutto
. Dalla regione del Carso (v.) istriano e illirico prende nome quel complesso di fenomeni che, massimamente sviluppati e quindi anche più presto studiati in quelle regioni, si manifestano però in vario [...] in Carniola; possiamo aggiungere la conca-lago del Matese in Campania, e il lago di Copaide in Beozia. Talvolta sono valchiusane) non si possono legare a nessun corso d'acqua esterno superiore; e si può talvolta provare (come fu fatto per esempio per ...
Leggi Tutto
PELLEGRINAGGIO (dal lat. peregrinatio "viaggio in terra straniera"; fr. pèlerinage; sp. peregrinación; ted. Pilgrimschaft, Wallfahrt; ingl. pilgrimage)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Ferdinando NERI
Nicola [...] iniziarsi o almeno a contemplare l'illuminazione della parte superiore (anaktoron) del telesterio nella "notte santa" Colomba. Lough Derg (contea Donegal). In un'isola di detto lago v'è il cosiddetto Purgatorio di San Patrizio, costituito un tempo ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] di paesaggi lagunari: l'acqua è tema prediletto (anche ne Il lago di Pogradec) per un pittore interessato sul piano formale ai giochi , a ciò anche ideologicamente preparati dall'Istituto superiore delle arti di Tirana.
Molte opere illustrano la ...
Leggi Tutto
Etnologia. - I Boscimani devono essere considerati, dal punto di vista culturale, come l'elemento di popolazione più primitivo dell'Africa meridionale. Essi occuparono un tempo tutte le pianure erbose [...] ; i disegni su roccia si trovano perfino all'ovest del lago Tanganica.
Serpa Pinto incontrò anche fra il Cuango e il loro e con le superficie anteriori dei mascellari. L'indice facciale superiore è, nella prima serie (lavoro del 1898) studiata dallo ...
Leggi Tutto
TEVERE (lat. Tiberis; poet. Tibris, Thybris, Tiberinus; greco ὁ Τίβερις; fr. Tibre; sp. Tíber; ted. Tiber; ingl. Tiber; A. T., 24-25-26)
Pietro FROSINI
Giuseppe LUGLI
Pietro FROSINI
Paolino MINGAZZINI
Corso [...] Paglia a Roma si sia prima formato un vero e proprio lago dove si accumularono le acque del Tevere, del Nera e dell quelle primaverili; in quelle a valle, queste ultime sono nettamente superiori.
Vi è poi un enorme aumento delle portate di magra che ...
Leggi Tutto
Pietra preziosa di grande durezza, costituita da carbonio cristallizzato. Trae il nome dal greco ἀδάμας "indomabile", appunto per la sua principale caratteristica.
Era noto nell'India fino da tempi remotissimi, [...] diamanti nella Rhodesia meridionale, nell'Angola, a mezzogiorno del Lago Vittoria, nella Liberia, nella Costa d'Oro.
Un del diamante, la luce che entra nella pietra dalla parte superiore subisce nell'interno una serie di riflessioni, e viene respinta ...
Leggi Tutto
S'indica così un involucro racchiudente un volume di gas, il cui peso specifico sia minore di quello dell'aria. Infatti, perché l'aerostato si sollevi o si soffermi nell'aria ad una certa quota, è necessario [...] aerostatico, e cioè l'uso della zavorra, la valvola superiore manovrabile dalla navicella, l'orifizio di appendice per la sfuggita s'infranse, e il pallone fu poi raccolto presso il lago di Bracciano e trasportato in Vaticano, ove anche oggi è ...
Leggi Tutto
su
prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno comuni, ce ne sono altri in cui la sostituzione...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...