Arcipelago dell'Oceano Pacifico situato a NE. di Borneo; è compreso fra 4° 40′-21° 10′ di lat. N. e 116° 40′-126° 34′ di long. E. Costituisce un possedimento degli Stati Uniti d'America, retto da un governatore [...] meridiani: l'orientale o Sierra Madre; la Cordigliera Centrale, con vette superiori ai 2000 m. (Monte Pulog, 2924 m.): in mezzo si estendono nella parte meridionale dell'isola e intorno al lago Lanao, occupante la sezione centrale di un pianalto ...
Leggi Tutto
OTTICA
Eduardo AMALDI
Leonardo MARTINOZZI
. L'ottica è quella parte della fisica che studia la natura della luce e i fenomeni dovuti a essa.
Si sogliono distinguere i corpi in due categorie a seconda [...] trasparente, basta scendere a pochi metri di profondità in un lago per notare che la luce del giorno vi giunge assai il bordo inferiore, allorché sta scomparendo il loro bordo superiore.
L'atmosfera, per i continui rimescolamenti dovuti alle correnti ...
Leggi Tutto
L'arco, arma usata fin dai tempi antichissimi e per la caccia e per la guerra, consta nelle sue parti essenziali di un lungo e sottile elemento fatto di materia flessibile, e di una corda od altro elemento [...] forme speciali di due dei loro gruppi. I Batua del lago Kivu in Africa hanno un arco rinforzato; il legno formato da La civiltà dei guerrieri raffigurati sulle placche del Benin è molto superiore a quella dei Pigmei; d'altra parte i portatori di tali ...
Leggi Tutto
MOLISE
Piergiorgio Landini
Gabriella d'Henry
Serenella Rolfi
Alessandro Del Bufalo
(XXIII, p. 580; App. IV, II, p. 496)
Popolazione e struttura insediativa. - Il censimento del 1981 ha fatto registrare, [...] al di là di un'incidenza occupazionale (25%) superiore alla media delle regioni meridionali, fa registrare una cura di C. Lotti, ivi 1989; A. Del Bufalo, Il lago di Guardialfiera, Conservazione e sviluppo dell'ambiente e delle risorse del ...
Leggi Tutto
Periodo (e sistema) più recente dell'era secondaria o mesozoica. Il nome deriva da creta (v.); sedimento marino che in Francia, Inghilterra e Germania ha grande sviluppo in estensione, costituendo una [...] la maiolica sotto e col Paleogene al disopra, dal Lago Maggiore all'Oglio con prosecuzione nella sinclinale del Garda scaglia continua al di là del Piave, e nelle sue assise superiori compaiono anche marne a Conocrinus e calcari a orbitoidi. La facies ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Arrigo LORENZI
Alessandro GHIGI
Enrico COEN CAGLI
. Si chiamano lagune gli spazî d'acqua poco profondi lungo le coste, separati dal mare per mezzo di strisce di terra (frecce litoranee, cordoni [...] la laguna di Eraclea svolge il suo corso lungo il lembo superiore della laguna di Venezia e in questa riversa, a ogni rotta fuor che la formazione, a NE. di Iesolo, di un vasto lago che, a difesa della laguna, deve a sua volta essere arginato; ed ...
Leggi Tutto
Vasta regione dell'Africa, che costituisce, per estensione e possibilità di sviluppo, il più importante dei possedimenti portoghesi. Il suo nome deriva dall'antico regno indigeno di Angola, sulla costa [...] S. della Bahia dos Tigres, è quasi sempre ostruita da banchi di sabbia. Nel corso superiore il Cunene è copioso di acque e nella stagione delle piogge forma un vasto lago alla confluenza col suo tributario Caculovar, presso Humba; per 300 km. del suo ...
Leggi Tutto
Col nome di Bitinia si suole intendere la regione dell'Asia Minore limitata a nord dal Mar Nero, a occidente dal Bosforo, dal Mar di Marmara e dall'ultimo tratto del corso inferiore del Rindaco, a oriente [...] La parte più fertile della Bitinia però è quella fra il lago di Subangia e il Golfo di Nicomedia, dove si hanno politica di conquista nell'interno della Frigia, sul corso medio e superiore del Sangario. Poco prima del passaggio dei Romani in Asia ( ...
Leggi Tutto
INDONESIA (A. T., 95-96)
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
*
Con questo nome s'indica comunemente quel mondo insulare che si estende fra la parte sudorientale [...] s'incontra almeno l'accettazione di dei o di esseri d'ordine superiore, specialmente di un dio del cielo che si presenta come creatore debba oltrepassare un ponte pericoloso gettato su un lago nel quale stanno in agguato coccodrilli minacciosi. La ...
Leggi Tutto
La letteratura sociologica degli ultimi decenni del 20° secolo ha sviluppato analisi teoriche ed empiriche che si sono basate su approcci riguardanti il c. s. nelle sue diverse sfaccettature. A ben considerare [...] Esperienza ventennale di studio obiettivo dell'attività nervosa superiore - comportamento - degli animali), Moskva-Petrograd 1923 of social theory, Cambridge (Mass.) 1990.
A. Dal Lago, Descrizione di una battaglia. I rituali del calcio, Bologna ...
Leggi Tutto
su
prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno comuni, ce ne sono altri in cui la sostituzione...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...