La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] e con il Hohenzollern, a mezzogiorno con la Svizzera.
Le rive del Lago di Costanza a mezzodì, la linea mediana dell'alveo del Reno a mezzodì non dissimile da quello dei territorî della valle superiore del Reno; l'inizio della vita civile risale ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] tra il Niassa e la costa, in qualche gruppo a O. del Lago Edoardo e del Tanganica e in qualche tribù del Congo francese, ed due incisivi mediani o di tutti e quattro, sia nel mascellare superiore sia nell'inferiore sia in tutti e due, e i denti ...
Leggi Tutto
LENINGRADO (A. T., 69-70)
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Giorgio PULLE'
*
Già capitale dell'impero russo, fu in origine detta dal suo fondatore, Pietro il Grande, Sanktpiterburch, poi, fino [...] città.
La Neva facilita le comunicazioni con il mare e il Lago Ladoga; invece durante circa cinque mesi, cioe dagl'inizî di novembre minoranze nazionali. Vi sono ora 51 istituti d'insegnamento superiore, 30 facoltà operaie con 15.000 studenti, e 123 ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] (Dell'arte della scherma, Venezia 1572), ritenuto tecnicamente superiore a quelli del Marozzo e dell'Agrippa, anche se in genere le popolazioni tra il deserto di Masai e il Lago Vittoria; così nelle Isole Caroline, nell'Arcipelago della Sonda, nelle ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] . L'ultima fu ornata nel 1630 da due portali scolpiti e da un pulpito. Ha anche un bel campanile, di cui la parte superiore fu disegnata nel 1638 da Jacob van Campen. Qui nel 1669 fu sepolto Rembrandt. Meno importante è la Chiesa dell'est (Oosterkerk ...
Leggi Tutto
PAVIA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Renato SORIGA
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Pietro VACCARI
*
Giusto ZAMPIERI
Una delle più antiche e celebri città d'Italia e capoluogo della provincia [...] confine del principato fu stabilito al Ticino fra il Lago Maggiore ed il Po, limitò il territorio pavese popolazione compresa tra 1000 e 2500 ab.; 10 fra 2500 e 5000, uno (Mortara) superiore ai 5000 uno (Vigevano) ai 10.000 e uno (Pavia) ai 50 mila.
...
Leggi Tutto
GEORGIA (georg. Sak‛art‛velo; A. T., 73-74)
Giorgio PULLE'
Carlo TAGLIAVINI
Giorgio VERNADSKIJ
Ettore LO GATTO
Gerhard DEETERS
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
La Repubblica socialista sovietista Georgiana [...] individui circa; i Cacheti (Kakhi; 150.000) stanziati lungo il corso superiore e il medio dell'Alazan e del Jora; i Tusci (T‛uši; georgiano con le altre lingue cartveliche (p. es. georg. tba "lago", cfr. mingr. toba, laso tiba, toba). L'accento tonico ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] un parallelo aumento della produzione, di non molto superiore a quella della fine degli anni Cinquanta.
Il Albuquerque (New Mexico) 1981; Cuba in Africa, a cura di C. Mesa-Lago e J. S. Belkin, Pittsburgh 1982; The new Cuban presence in the Caribbean ...
Leggi Tutto
ROUSSEAU, Jean-Jacques
Ferdinando NERI
Henry PRUNIERES
Ernesto CODIGNOLA
Biografia e attività letteraria. - Nacque a Ginevra il 28 giugno 1712, da una famiglia protestante d'origine francese; la madre [...] e nel settembre 1765 si trasferì all'Isola di Saint-Pierre, nel Lago di Brienne, donde lo sfrattò un decreto del senato di Berna. Dopo membri. Indipendentemente dalla sua verità, questo principio è superiore a tutti gli altri per la solidità del ...
Leggi Tutto
Nacque il 24 febbraio 1500 a Gand dall'arciduca d'Austria Filippo il Bello, figlio di Massimiliano d'Asburgo, imperatore, e da Giovanna la Pazza, figlia di Ferdinando il Cattolico e d'Isabella di Castiglia. [...] spagnolo, ma dovesse farsi strada in lui il concetto superiore d'imperatore: mentre gli Spagnoli manifestavano le loro naturali alleati dei Turchi, stavano facendo del Mediterraneo tutto un lago turco: con questo in peggio, che la loro presenza ...
Leggi Tutto
su
prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno comuni, ce ne sono altri in cui la sostituzione...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...