. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] il Belas o Balas, pressoché sconosciuto, il Dinder e il Raad entrambi appartenenti al territorio italiano solo nel corso superiore. Per il Lago Tana, v. XXXIII, p. 220.
A sud dell'Abai la maggior parte delle acque dell'altipiano etiopico occidentale ...
Leggi Tutto
ISTRIA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Carlo BATTISTI
Piero STICOTTI
*
Situazione e limiti. - L'Istria è una penisola dell'Italia settentrionale situata fra il termine SE. dell'arco delle Alpi e [...] questa parola, Carso, o Carsia, tra il Vipacco, il Timavo Superiore e il Golfo di Trieste. Una parte di esso forma l' fondi delle valli si accumulano i materiali asportati alle alture.
Dal Lago d'Arsa ad Aurisina, fra Pisino, Buie e Trieste, le ...
Leggi Tutto
È il complesso di operazioni per cui le fibre tessili vengono opportunamente preparate e tenute insieme mediante torsione, così da formare il filo.
Cronologicamente non è escluso che la filatura abbia [...] di lana che protegge la carena delle navi romane tratte dal lago di Nemi. L'armatura di questo tessuto, molto ben lavorato con le dita, la fa girare una o due volte sull'estremità superiore del fuso, e ve la fissa per mezzo di un nodo scorsoio. ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] chiara, immediatamente a sud della quale spicca la forma esagonale del Lago di Traiano; nell'abitato di Roma si individuano alcuni grandi edifici da 0,56 a 14,76 μm; nella parte superiore il sistema MCP (Mission Communication Payload) con transponder ...
Leggi Tutto
MANZONI, Alessandro
Attilio Momigliano
Alessandro M. nacque a Milano il 7 marzo 1785 da Pietro e da Giulia Beccaria. Studiò, non in casa, dove i genitori vivevano in disaccordo, ma nei collegi di Merate [...] . -; ma l'invenzione di questo personaggio tanto superiore ai suoi tempi permette al poeta d'impostare cristianamente riguardo, un aspetto diverso.
L'azione si svolge nei dintorni del lago di Lecco e in Milano dal novembre del 1628 alla fine del 1630 ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] di cloruri che era avvenuto a un ritmo di accrescimento superiore al passato. Questo accumulo risultò a sua volta collegato o bloccare con una diga l'immissione delle acque in un lago comune. Questi principi sono stati ora trasfusi in una convenzione ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] negli strati inferiori materiali mousteriani, in quelli superiori selci capsiane. Abitati capsiani nelle grotte e nei al pregente nei dintorni di Vidin e di Lom in Bulgaria, intorno al lago di Scutari e a Tuzi nell'Albania, in Polonia e in Russia. ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] dimenticare Hyderābād-Sikanderābād, articolata con duplice centro intorno a un lago, e una tra le più belle città dell'India. Il e che solo a partire dal 1972 segnano un valore lievemente superiore rispetto a queste ultime.
Bibl.: S. P. Griffith, ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] a poco isolato dal mare alle loro spalle una zona lacustre (lago caldaico) che le acque dell'Eufrate e del Tigri sono venute tabacchi e le tasse postali. Le spese di gran lunga superiori sono quelle sostenute per opere d 'irrigazione.
Le entrate, ...
Leggi Tutto
VOLTA (XXXV, p. 566; App. II, 11, p. 1123)
Giulio KRALL
È costante l'attualità di queste strutture bidimensionali per l'efficacia dei regimi statici che in esse si realizzano e per le elevate questioni [...] 55 m; per il tipo c) lo sbarramento del lago La Girotte (Francia).
In merito alle applicazioni dell'analisi /sin3 ψ), si ha un numero di equazioni (precisamente 6) superiore a quello delle incognite costanti. Comunque, nel caso specifico, queste ...
Leggi Tutto
su
prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno comuni, ce ne sono altri in cui la sostituzione...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...