Famiglia di scimmie catarrine (Simiidae, Bonaparte 1838 e 1850), con due sottofamiglie: gli Oranghi (Simiidae, Pocock 1925, col genere Simia, Linneo 1758) e gli Scimpanzè (Anthropopithecinae, Pocock 1925, [...] Camerun, per tutto il Bacino del Congo fino al lago Kivu ed al Tanganica nell'Africa centro-orientale. Anche per i resti relativi a tempi assai remoti, come il Miocene superiore e medio. I reperti di Driopiteco europei sembrano più omogenei ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] in un pozzo o in una fossa aperta nel suolo e protetta superiormente da un piano di legno o da un solaio di tronchi distrutti dal . Collane di vezzi di ambra furono trovate presso il lago Wilts. I rasoi trovati nei barrows spettano alcuni al tipo ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] trova lo Skinnstakkahraun. Dallo Skjálfandi lungo il fiume Laxá fino al lago Mývatn donde questo fiume nasce, si stendono il Laxá e il metà del sec. XVIII si vedevano degli alberi di altezza superiore ai 12 m. In genere le piante legnose non ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] d.C.; importanti indagini sono inoltre in corso al Porto Giulio (Lago Lucrino) e sulla ripa di Pozzuoli (v. in questa App.).
A di Salerno, Benevento, Teano; S. Maria Maggiore a Nocera Superiore; la cattedrale e il Museo Campano a Capua). La tematica ...
Leggi Tutto
MONGOLI
Paul PELLIOT
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
. Il nome. - Il nome dei "Mongoli" (Monghol, plur. Monghod) compare per la prima volta in un testo cinese risalente a circa l'800 d. C., sotto [...] Orda bianca dei discendenti di Ürdü, stabilita originariamente nella regione del lago d'Aral, prende il comando dell'Orda d'oro dopo la faccia mongolica osservò un piccolo sviluppo del terzo superiore (dall'inserzione dei capelli al naso) mentre ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] dalle colline del Tenasserim vanno al Golfo di Martaban. Il maggior lago è l'Inle poco profondo e residuo di uno antico più vasto indo-cinese). Il miglior birmano è parlato nella Birmania superiore. Per la sua dolcezza e scorrevolezza è spesso detto ...
Leggi Tutto
SUDAN (A. T., 109-110-111)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Attilio MORI
Giuseppe STEFANINI
Renato BOCCASSINO
Giuseppe STEFANINI
Anna Maria RATTI
Riccardo RICCARDI
*
Vasta regione dell'Africa [...] costituzione non si mantiene la stessa uniformità. La regione del Lago Ciad compresa la depressione del Bodele e così pure quella del Kano è prossima a raggiungere le rive del Lago Ciad. Il corso superiore del Niger è già collegato al porto atlantico ...
Leggi Tutto
In senso generale questo termine, secondo l'etimologia, significa l'arte e la scienza della giustificazione e della difesa. E dell'arte l'apologetica tiene certamente, per l'intento pratico che si propone, [...] la storia del suo sviluppo; Teodoreto dimostrò la superiorità e la verità del cristianesimo, mettendo a confronto la e Mgr. Kirsch; M. Morawski, Wieczory nad Lemanem (Serate sul lago di Ginevra), in forma di dialogo (in polacco), S. Bartinowsky, ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] al prosciugamento della valle reatina, della val di Chiana, del lago Fucino e del Vallo di Diano. Nel mezzogiorno e in argille tenaci o ghiaie e fra ciottoli e rocce tenere, velocità di fondo superiori rispettivamente, a m. 0,20, 0,50 e m. 1,00 ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] famiglia. A nord, verso il Sahara e nelle regioni del lago Ciad, i Niam-Niam e i Baghirmi si nutrono di carne . A due anni i due incisivi inferiori centrali hanno il margine superiore troncato; a tre anni il secondo paio nell'identica condizione e ...
Leggi Tutto
su
prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno comuni, ce ne sono altri in cui la sostituzione...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...