La Repubblica del C. si estende su un vastissimo territorio interno, che s'abbassa nella zona più depressa (Bodele) fino a 255 m. È visibile un solco che mostra l'antico collegamento col lago Ciad, che [...] naturale tra 11° e 15° lat. N. Lungo le rive del lago Ciad sono stati creati dei polders, bonificando 15.000 ha, di cui 2000 ingente (sia bovini che ovini-caprini sono in numero superiore agli abitanti), ma soggetto a malattie e ad ecatombi per ...
Leggi Tutto
La città moderna, abbattuta la cinta muraria, si estese in vasti quartieri industriali, e iniziò un radicale rinnovamento del suo centro. Nel 1929, dopo che era stato approvato e reso esecutivo il piano [...] di natalità nel 1935 è stato del 26,8 per mille, superiore cioè a quello medio del Regno che è del 23,3 di mc.; in Val Sabbia il serbatoio del Lago d'Idro con capacità di circa 75 milioni di mc.; e nel Lago d'Iseo un'accumulazione di circa 80 milioni ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 445; App. II, i, p. 253; III, i, p. 132; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 697)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Nel [...] confine con la Turchia e l'Iran) e nei pressi del Lago di Sevan. Qui peraltro le colture irrigue sono in corso di e di nominare la maggioranza dei membri del Consiglio superiore della magistratura, della Corte costituzionale, i governatori delle ...
Leggi Tutto
TICINO (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Gaetano DE SANCTIS
Giuseppe CARACI
Uno dei maggiori affluenti di destra del Po, il terzo (dopo l'Adda e l'Oglio) per lunghezza (248 km.), il secondo (dopo l'Adda) [...] anche l'Aigesse, o Eginen, che affluisce al Rodano. Il Lago Maggiore, nel quale il Ticino entra presso Magadino, divide il corso confine tradizionale fra Piemonte e Lombardia. La sua valle superiore è risalita, fra Bellinzona e Airolo, dalla ferrovia ...
Leggi Tutto
Viaggiatore ed esploratore. Nacque a Bergamo nel 1779; studiò giurisprudenza e fu magistrato durante la dominazione napoleonica. Nel 1814 si ritirò a vita privata nelle Marche; ma nel 1821 decise di mettersi [...] avviava a compiere un'ispezione ai forti lungo il corso superiore del Mississippi, chiese ed ottenne di accompagnarla fino al a una lievissima altura dove in un piccolo lago, ch'egli battezzò Lago Giulia, riconobbe la sorgente più settentrionale del ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] con il vuotarsi (Lago Bressan). La stessa valle del Rodano si venne formando al posto di uno stretto golfo (impropriamente denominato fiordo da taluni geologi), il quale fu colmato dai depositi marini del Neogenico superiore e dalle alluvioni alpine ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] Nemi (v.), per quanto, essendo destinate a un piccolo lago e a scopi diversi da quelli delle navi da guerra fin verso il 1870-75, ossia fino a che la loro velocità restò superiore a quella dei piroscafi, e la rotta naturale per l'Asia fu attorno ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] , monotona, orlata di lagune, fra cui la lunga e bassa Lagoa dos Patos, che uno stretto orlo sabbioso divide dal mare e 883), oltre a Rio de Janeiro, solo 12 offrono una popolazione superiore ai 100.000 abitanti, e di essi quattro spettano allo stato ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] documenti falsi' che aspirano non tanto a rivendicare una superiore verità, quanto a decostruire le stesse basi teoriche di e poi della trilogia kierkegaardiana formata da Vejen til Lagoa Santa (1981; trad. it. Lagoa Santa, 1989), Det er svœrt at dø ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] 550 km.
I laghi. - I laghi principali (cin. hu, "lago") si trovano nella vallata del Yang-tze kiang. I tre maggiori sono foce del Yang-tze), King (nel Hu-pe), Liang (nel bacino superiore del fiume Han), Yung (nella valle del fiume Wei nello zhan-si ...
Leggi Tutto
su
prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno comuni, ce ne sono altri in cui la sostituzione...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...