PONTECORVO, Gilberto
Stefania Carpiceci
PONTECORVO, Gilberto (Gillo). – Nacque a Pisa il 19 novembre 1919 da Massimo e da Maria Maroni.
Il nonno materno, Arrigo, fu primario dell’ospedale Fatebenefratelli [...] questi ultimi si rifugiarono in Svizzera, evitando per un soffio di essere deportati: quando le SS irruppero a Meina, sul lago Maggiore, nell’hotel dove sostarono per una notte, erano appena partiti.
Tra il 1938 e il 1939, Pontecorvo raggiunse a ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...