Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] preziosa pietra blu veniva estratta anche vicino al lago Baikal, nella Siberia orientale, ma le principali di Seleuco IV al Cabinet des Médailles. Oltre alle impronte del Royal Ontario Museum di Toronto, provenienti dall'Egitto e pubblicate da J. G. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] missioni gesuitiche, dalle terre degli Irochesi, a est dell'Ontario e dalla Green Bay, nell'attuale Wisconsin, alle aree pierres Eriennes ‒ vale a dire di pietre raccolte nei pressi del Lago Erie ‒ e acquisì una tale notorietà che nel 1664 gli fu ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] più ghiacciata. Si decise così di giocare su un piccolo lago di montagna sui monti Tatra, dove furono numerosi gli spettatori. una volta la Stanley Cup.
Wayne Gretzky (nato a Brantford, Ontario, il 26 gennaio 1961) è senza dubbio il più famoso e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] per fornire le turbine alla centrale idroelettrica di Hamilton (Ontario, Canada), la prima a utilizzare le acque delle di SS.55X decolla da Orbetello e ammara il 15 luglio sul Lago Michigan, per poi fare ritorno in Italia il 12 agosto (idroscalo ...
Leggi Tutto
Vedi BUCCHERO dell'anno: 1959 - 1994
BUCCHERO (v. vol. II, p. 203)
M. Martelli
La tradizionale suddivisione del b. in «sottile» (675-625 a.C.), «transizionale» (625-575 a.C.) e «pesante» (575-inizî del [...] 26, 50-53; W. Pagnotta, L'Antiquarium di Castiglione del Lago e l'ager clusinus orientale, Roma 1984, passim; E. Reeder e passim; J. W. Hayes, Etruscan and Italie Pottery in the Royal Ontario Museum. A Catalogue, Toronto 1985, pp. 62-128, C 1-129; G ...
Leggi Tutto
FLEGREI, Campi
F. Ceci
Territorio vulcanico della Campania settentrionale costiera, attualmente limitato a S dal golfo di Pozzuoli e da Capo Miseno, a Ν dalla piana e dal canale di Quarto; con essi [...] McKay, Cumae and the Phlegrean Fields (Ancient Campania, 1), Hamilton-Ontario 1972; F. Sbordone, Timeo, Strabene e il golfo di Napoli, medio-superiore al Bronzo Finale, Napoli 1982; Μ. Pagano, Il lago Lucrino, in Puteoli, VII-VIII, 1983-1984, pp. 113 ...
Leggi Tutto
UCELLI DI NEMI, Guido
Giorgio Bigatti
– Nacque a Piacenza il 25 agosto 1885, quarto dei cinque figli di Giovanni (1845-1930), direttore dell’azienda daziaria piacentina, e di Savina Ratti (1856-1919).
Completati [...] del Niagara della canadese Cataract Power Co. di Hamilton, Ontario, era stata decisiva per l’affermazione dell’azienda. Da quel nazionale, come il recupero di due navi romane nel lago di Nemi. Sollecitato da Belluzzo, ministro dell’Economia nazionale ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Piero
Chiara Guizzi
PIRELLI, Piero. – Nacque a Milano il 27 gennaio 1881 da Giovan Battista e Maria Sormani, primo di otto figli.
Crebbe, insieme al fratello Alberto, di un anno più giovane, [...] elevate. Nello stesso tempo, Piero avviò trattative con la Ontario Power Corporation, poi concluse da Alberto, aventi a oggetto allevamento tipiche della zona. La società trasformò la palude del lago di Burano e la zona a pascolo sulla via Prenestina ...
Leggi Tutto
canali artificiali
Cosimo Palagiano
Addomesticare la natura
Per navigare, irrigare, bonificare, muovere macchine: da secoli gli uomini hanno cercato di costringere l'acqua ad andare dove faceva loro [...] del genere), servirà a inviare l'acqua in eccesso del Lago Nasser in un grande bacino artificiale: una stazione di pompaggio Welland, di 45 km, aperto nel 1931, collega i laghi Erie e Ontario. Ma ce ne sono molti altri.
Canali di mare
Anche in mare ...
Leggi Tutto
cascate
Fabio Catino
Spettacolari pareti d'acqua
Le cascate sono una particolare manifestazione dell'erosione fluviale, che può prendere forme altamente spettacolari caratterizzate anche da grandiose [...] la superficie del livello del mare ma può anche essere un lago o una zona paludosa. Nel corso del tempo geologico, durante sistema idrico che mette in comunicazione le acque dei laghi Eire e Ontario, non è l'altezza del salto, circa 50 m, a sbalordire ...
Leggi Tutto
ontariano
agg. e s. m. [dal fr. ontarien, der. del nome del Lago Ontario (America Settentr.)]. – In geologia, detto del più antico dei due piani in cui è diviso il periodo archeano nell’America Settentr., caratterizzato da una prevalenza di...
irochese
irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...