PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] Stati Uniti. Gli orizzonti produttivi appartengono specialmente al Silurico. Si hanno campi nella regione del Lago St. Clair e nella Lambton County (Ontario). Nell'Alasca si ha petrolio nei terreni dal Giurassico al Terziario, alternanti talora con ...
Leggi Tutto
MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] Eritrea, ha zone di malaria anche grave. Fra l'Abissinia e il lago Ciad è un esteso territorio più o meno malarico, che comprende gran in prossimità dei grandi laghi, eccetto le rive dei laghi Ontario, Erie, Huron e Michigan. Negli stati centrali la ...
Leggi Tutto
(I, p. 730 e App. I, p. 57).
Sommario. - Geografia: Esplorazione e studî (p. 67); Geologia (p. 68); Clima (p. 68); Produzioni e condizioni economiche (p. 69); Comunicazioni (p. 70); Popolazione (p. 71); [...] Borana; missioni di studio in Somalia; ecc.). La regione del Lago Rikwa, una tra le meno note dell'Africa orientale, fu Marocco; le antiche miniere della Nuova Caledonia e dell'Ontario nel Canada sono passate assolutamente in seconda linea). Invece ...
Leggi Tutto
Turismo
Berardo Cori
Uno sguardo all'ultimo ventennio
Tra il 1985 e il 2005 il t. ha attraversato fasi diverse e, nel complesso, ha fatto segnare un formidabile sviluppo in termini sia di flussi di [...] del mare: dal Lago di Ginevra al Balaton ungherese e fino al Lake Powell nel Colorado. Il caso del Lago di Garda appare grandi specchi lacustri nordamericani (Michigan, Huron, Ontario, Erie), contrapposto alla scarsa attrazione esercitata dai ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, I, p. 877)
La prima e. universale, dopo la seconda guerra mondiale, venne inaugurata a Bruxelles nel 1958, dopo ben 13 anni dal conflitto. Il tema fissato dall'Expo era [...] ferroviaria, gli uffici, il vasto giardino giapponese, il lago artificiale e lo ''spazio del simbolo'', caratterizzato da . Tra i vari padiglioni, di particolare interesse quello dell'Ontario (arch. Z. R. Partnership), che ospitava un anfiteatro ...
Leggi Tutto
Dichiarata dagli Stati Uniti all'Inghilterra il 18 giugno 1812, si concluse con la pace di Gand (Londra, 24 dicembre 1814; Washington, 17 febbraio 1815). La "guerra del 1812" è un riflesso lontano della [...] Il generale politicante Van Rensselaer non riuscì ad avanzare nell'Ontario oltre le cascate del Niagara, perché le sue truppe, Oliviero Perry, richiamato dalle acque dell'Atlantico, arriva sul lago Erie, costruisce una flotta col legname del luogo, e ...
Leggi Tutto
MANITOBA (A. T., 125-126)
Herbert John FLEURE
John BARTLETT BREBNER
La più orientale fra le tre provincie canadesi delle Praterie, compresa tra la latitudine nord di 49° (confine Canada-Stati Uniti) [...] riserva di foreste. I laghi sono grandi avanzi d'un vastissimo lago post-glaciale detto Agassiz, che a S. era arginato da caduti in miseria a stabilirsi nell'isola Principe Edoardo e nell'Ontario, tra il 1812 e il 1816 introdusse Svizzeri e Scozzesi ...
Leggi Tutto
NIAGARA (A. T., 130-131)
Giuseppe Caraci
È il nome col quale gl'indigeni indicavano il tratto del S. Lorenzo (55 km.) compreso fra i laghi Erie e Ontario (e che adesso segna in questa zona il confine [...] le celebri cascate con cui il fiume stesso vince il dislivello che intercede tra l'uno e l'altro lago (dai 175 m. dell'Erie ai 75 m. dell'Ontario). La valle del Niagara River s'inizia piatta e svasata presso Buffalo per allargarsi ancora dove la ...
Leggi Tutto
Fiume del Canadà, che trae origine dal lago Saint Joseph, nella provincia di Ontario. Il suo corso ha una direzione generale OE.; sbocca nella James Bay, presso Fort Albany. Nei mesi in cui è libero dai [...] ghiacci, è navigabile per circa la metà del suo corso, che è di 600 chilometri. L'Ogoki e il Kenogami, che gli portano le acque di alcuni altri laghi, sono i suoi più notevoli affluenti ...
Leggi Tutto
LAKE Città del Canada, di nuova fondazione, nella provincia dell'Ontario, sul lago Elliot, circa 20 km a nord del canale (North Channel) che unisce la baia Georgiana al lago Huron. Centro minerario e industriale [...] che utilizza l'energia elettrica sviluppata da vicini laghi-serbatoi. La costruzione della città fu iniziata nel 1954; alla fine del 1959 la popolazione raggiungeva già i 15.000 abitanti ...
Leggi Tutto
ontariano
agg. e s. m. [dal fr. ontarien, der. del nome del Lago Ontario (America Settentr.)]. – In geologia, detto del più antico dei due piani in cui è diviso il periodo archeano nell’America Settentr., caratterizzato da una prevalenza di...
irochese
irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...