FERUGLIO, Egidio
Pietro Corsi
Nacque a Feletto Umberto (ora Tavagnacco, in provincia di Udine) il 1º sett. 1897 da Luigi e da Anna D'Agostina e compì gli studi classici ad Udine. Sin da adolescente [...] Brasile centrale e meridionale all'Uruguay. Particolarmente importanti furono i rilevamenti da lui effettuati nella regione del lagoNahuelHuapí e le sue ricerche sulla stratigrafia e la paleontologia della Patagonia. Il F. si soffermò a studiare ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] 'Ometepe (1700 m.) che, col Madera, forma una grossa isola nel lago di Nicaragua.
A S. della fossa del Nicaragua una fascia di bassipiani va vasti, ricorderemo il Lago Argentino, il Viedma, il Buenos Aires e il NahuelHuapi. Ai piedi orientali delle ...
Leggi Tutto
DE AGOSTINI, Alberto Maria
Francesco Surdich
Nacque a Pollone (Vercelli) il 2 nov. 1883 da Lorenzo e da Caterina Antoniotti. Suo fratello Giovanni fu il fondatore del noto, Istituto geografico De Agostini [...] 1931, pp. 93-114; La prima traversata della cordigliera patagonica dal lago Argentino al fiordo Falcón, in Le Vie d'Italia e del mondo, ; El Cerro Lanin y sus lagos, ibid. 1949; NahuelHuapi, ibid. 1949; Magallanes y Canales Fueguinos, Punta Arenas ...
Leggi Tutto