• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Geografia [24]
America [21]
Archeologia [11]
Storia [10]
Arti visive [7]
Biologia [7]
Storia per continenti e paesi [7]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Sport [6]
Gruppi etnici e culture [4]

Weissmuller, JOHN (JOHNNY)

Enciclopedia dello Sport (2005)

Weissmuller, JOHN (JOHNNY) Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Winbar (Pennsylvania), 2 giugno 1904 - Acapulco (Messico), 20 gennaio 1984 • Specialità: 100 m, 400 m stile libero È uno dei nuotatori [...] giovinezza a Chicago: su quel periodo sono nate molte leggende, fra le quali quella che avesse imparato a nuotare nel Lago Michigan e quella di una minaccia di tubercolosi a causa della quale avrebbe cominciato a praticare lo sport. Per la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DON SCHOLLANDER – TRACY CAULKINS – LAGO MICHIGAN – SAN FRANCISCO – TUBERCOLOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weissmuller, JOHN (JOHNNY) (1)
Mostra Tutti

Ohio

Enciclopedia on line

Stato federato degli USA centrali (107.044 km2 con 11.485.910 ab. nel 2008); capitale Columbus. Il territorio si estende alla destra del fiume omonimo, dal largo gomito che questo descrive a valle di Pittsburgh [...] al Connecticut rimase fino al 1800 la Western Reserve, una striscia lunga 120 miglia sul Lago Erie), dal quale si costituirono gli Stati dell’O., Indiana, Illinois, Michigan e Wisconsin. L’O. fu rapidamente colonizzato; nel 1788 la O. Company fondò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – GUERRA DEI SETTE ANNI – INDUSTRIA ESTRATTIVA – GAS NATURALE – SIDERURGICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ohio (2)
Mostra Tutti

METROPOLITANA

Enciclopedia Italiana (1934)

METROPOLITANA (fr. chemin de fer métropolitain, e brevemente métro; sp. ferrocarril metropolitano; ted. Schnellbahn, Hochund Untergrundbahn, e brevemente "U"; ingl. metropolitan railway, tube railway, [...] prima della crisi economica) con 563 viaggi all'anno per abitante. Chicago. - Città eminentemente radiale sul lago Michigan ha avuto naturalmente espansione su sole tre direzioni, talché le linee metropolitane (in viadotto) hanno andamento radiale ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su METROPOLITANA (5)
Mostra Tutti

Grandi Laghi, Regione dei

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Grandi Laghi, Regione dei Pasquale Coppola Regione dell'America Settentrionale connotata dalla presenza di cinque ampi bacini lacustri intercomunicanti (Laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario), [...] sul suolo statunitense, in posizione centrale rispetto al sistema dei G. L.: è quella che si stende lungo le sponde del Lago Michigan ed è imperniata su Chicago (2,9 milioni di ab.). Quest'ultima non è soltanto la terza metropoli del Paese per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA

SAINT CLAIR, Lago di

Enciclopedia Italiana (1936)

SAINT CLAIR, Lago di (A. T., 134-135) Stella West Alty È situato a 175 m. s. m. tra la provincia di Ontario (Canada) e lo stato del Michigan (Stati Uniti). Fa parte del sistema dei Grandi Laghi e e ha [...] e il fiume di -'aint Clair (insieme col fiume Detroit) formano la parte orientale della via acquea che dal Lago Superiore e dal Lago Michigan va al Lago Erie. È una delle vie fluviali più grandi del mondo e ha un traffico assai superiore a quello del ... Leggi Tutto

RACINE

Enciclopedia Italiana (1935)

RACINE (A. T., 134-135) Piero Landini Città dello stato di Wisconsin (Stati Uniti), capoluogo della Racine County, situata sul Lago Michigan allo sbocco del fiume Root, a 35 km. a sud di Milwaukee. Fondata [...] nel 1834, ha veduto crescere la sua popolazione da 5107 abitanti nel 1830 a 29.102 nel 1900, a 58.593 nel 1920, a 67.542 nel 1930; in quest'anno i Bianchi indigeni e nati da genitori stranieri formavano ... Leggi Tutto

HAMMOND

Enciclopedia Italiana (1933)

HAMMOND (A. T., 134-135) Città dello stato di Indiana (Stati Uniti), nella contea di Lake, all'estremità nord-occidentale dello stato, 29 km. a sud-est di Chicago, a contatto con le città di Whiting, [...] ,4% del totale. La città sorge nel grande distretto industriale che circonda la sponda meridionale del lago Michigan (Calumet Region). L'industria principale è quella meccanica (costruzioni ferroviarie), poi raffinerie di petrolio, industrie chimiche ... Leggi Tutto

GRAND RAPIDS

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAND RAPIDS (A. T., 134-135) Piero Landini Città dello stato di Michigan, capoluogo della Kent County, situata a una quarantina di km. dal lago Michigan, sul Grand River. Fu fondata nel 1833, nel luogo [...] d'un villaggio indiano abbandonato. Il suo sviluppo demografico è notevole: 2686 abitanti nel 1850; 32.016 nel 1880; 112.571 nel 1910; 137.634 (dei quali il 99,2% Bianchi) nel 1920; 168.592 nel 1930. La ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAND RAPIDS (1)
Mostra Tutti

KENOSHA

Enciclopedia Italiana (1933)

KENOSHA (A. T., 134-135) Piero Landini Città dello stato di Wisconsin (Stati Uniti), capoluogo della contea omonima; è situata sulla sponda occidentale del lago Michigan, a circa metà strada fra Chicago [...] e Milwaukee. I suoi abitanti sono saliti da 3455 nel 1850 a 11.606 nel 1900, a 21.371 nel 1910, a 40.472 nel 1920, a 50.262 nel 1930 (0,5% di colore). Il centro ha notevole importanza dal punto di vista ... Leggi Tutto

KALAMAZOO

Enciclopedia Italiana (1933)

KALAMAZOO (A. T., 134-135) Piero Landini Città dello stato di Michigan (Stati Uniti), capoluogo della Kalamazoo County; fu fondata intorno al 1829 sul fiume omonimo, immissario del lago Michigan, a 230 [...] industriale (circa 7000 operai: di speciale interesse l'industria della carta); ha notevole importanza anche dal punto di vista degli studî, essendo sede del Kalamazoo College fondato nel 1833 e della Western Michigan Normal School fondata nel 1905. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali