(etiope Abbayā´) Lago dell’Etiopia meridionale (1256 km2), detto Pagadē´ («fiume, lago») dalla popolazione della riva meridionale, scoperto nel maggio 1896 dalla seconda spedizione Bottego e denominato [...] in onore di Margherita di Savoia, regina d’Italia. Situato a 1285 m s.l.m. nella cosiddetta Fossa Galla, ha forma ellittica, -4000 m), specie a O; a S è diviso dal L. Chamo (Ruspoli) da un istmo largo meno di 5 km. Nel lago sorgono numerose isole. ...
Leggi Tutto
SIDAMO (XXXI, p. 703)
Lanfranco RICCI
Il territorio occupato dall'insieme della popolazione di questo nome (in sid.: Sidêmo), con il quale anche si indica la lingua da essa parlata, si estende fra il [...] lago Auasa a N e quello Margherita a S, il fiume Billate a O e a E una linea (ideale) che dal monte Abarò scende verso meridione per le località di Yebàno e Arbegóna fino a quella di Qäbénna. La popolazione s. si divide in gruppi diversi (Šabbadíno, ...
Leggi Tutto