GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] caso. Intanto, per opera precipua di Delcassé, secondato da Edoardo VII e Lansdowne, venne conclusa e pubblicata l'intesa cordiale Ponale, tra costa di Salò e il M. Sperone, prospiciente il Lago di Garda.
Nella zona dell'Adamello, tra il 12 aprile e ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] messa alla prova cinque anni dopo, alla morte di Edoardo, quando il duca di Bretagna, genero del defunto di e di Morat a nord; la Sarine, le Alpi e l'Eau-froide a est; il Lago di Ginevra a sud. Quando la casa di Savoia già ne aveva il dominio, gli fu ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto
Marino Laureati
Comprende tutte le unità, di vario tipo e grandezza, destinate alla navigazione da diporto, sia a vela, sia a remi, sia a motore. La maggioranza di tali unità viene [...] In Inghilterra si hanno: Britannia del principe di Galles (Edoardo VII),Valkyrie II di lord Dunraven, Satanita di A. è la Federazione Lariana, che accoglie le società sportive del lago di Como, presso le quali è esclusivamente adoperata una specie ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE, GUERRE DI
Ettore ROTA
Ettore ROTA
Francesco COGNASSO
*
. Sotto il nome di guerre di successione s'intende generalmente parlare delle tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, [...] concessione di Vigevano e dei territorî sulla destra del Ticino e del Lago Maggiore; a sud del Po, Bobbio e Piacenza; sulla Riviera i Francesi organizzarono nell'estate del 1745 lo sbarco di Carlo Edoardo Stuart in Scozia (4 agosto).
Ma in Germania l' ...
Leggi Tutto
TICINO, Cantone (A. T., 20-21)
Carlo Guido MOR
Piero BIANCONI
Manfredo VANNI
Il Canton Ticino è uno dei cantoni della Confederazione svizzera, e si estende nel versante meridionale delle Alpi Centrali [...] sanguinosa guerra decennale fra Como e Milano (1117-27) i paesi del Lago di Lugano parteggiano per l'uno o per l'altro dei contendenti. locarnese, formatosi in Lombardia, dove pure si educò Edoardo Berta di Giubiasco, che lasciò già maturo l'esercizio ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (A. T., 88-89 e 115)
Giuseppe STEFANINI
Angelo SAMMARCO
Antonio MONTI
Canale artificiale collegante l'estremo settentrionale del Golfo di Suez, nel Mar Rosso al Mediterraneo: allo sbocco [...] in arabo "il ponte") siede sopra uno stretto lembo di terra fra il Lago el-Manzalah e i Laghi Ballah, che il canale attraversa di poi. Dopo ricordato qui in modo speciale l'ingegnere torinese Edoardo Gioja, che, dapprima come segretario generale della ...
Leggi Tutto
VILLAGGIO
Luigi PICCINATO
Renato BIASUTTI
È una località di campagna, non cinta da mura e formata da case di contadini. Nel suo significato odierno si distingue quindi dagli altri agglomerati edilizî [...] tipici in molte regioni dell'Asia e dell'Arcipelago indiano dove, come nelle regioni dei grandi laghi africani (Lago Alberto Edoardo) esistono perfino esempî di villaggi natanti o galleggianti.
In Europa la forma della struttura del villaggio come ...
Leggi Tutto
STEVENSON, Robert Louis
Mario Praz
Romanziere, saggista e poeta, nato a Edimburgo il 13 novembre 1850 e morto nella sua proprietà di Vailima a Upolu, la principale delle isole Samoa, il 3 dicembre 1894 [...] 88 fu in America, e dimorò per alcuni mesi presso il lago Saranac, scrivendo alcuni saggi, tra cui alcuni dei suoi migliori e il giovane Henry: quegli, seguace del principe Carlo Edoardo, scompare dopo Culloden, e dopo molte avventure torna in ...
Leggi Tutto
STANLEY, Sir Henry Morton
Attilio MORI
Nome adottato e reso celebre da James Rowlands, viaggiatore africano fra i maggiori. Nacque a Denbigh nel Galles il 10 giugno 1840; orfano di padre, fu accolto, [...] riesce a raggiungere Emin il 29 aprile 1888 sulle rive occidentali del Lago Alberto. Vincendone le riluttanze, lo St. si fece da lui e della zona più occidentale fino al Lago Alberto, la scoperta del Lago Alberto Edoardo e quella del Ruvenzori, che G ...
Leggi Tutto
KENSINGTON (A T, 45-46)
Lina Genoviè
Quartiere di Londra a ovest di Hyde Park sulla riva sinistra del Tamigi, con 175.859 ab. nel 1921, e 180.681 nel 1931. Anticamente Chenesitun o Kenesitune, nome derivato [...] Notizie storiche del castello di Kensington risalgono al tempo di Edoardo il Confessore: fu in antico proprietà dei Vere, divenuti di Carolina, moglie di Giorgio II, fu creato il lago detto Serpentine (1733). Nel Kensington Palace ebbe i natali la ...
Leggi Tutto
profamiglia
(pro-famiglia, pro famiglia), agg. In favore della famiglia. ◆ quasi sempre l’omicida famigliare ha il raptus, passa con facilità alla strage. E allora ecco i bambini cui è stato talmente raccomandato di venire a sedersi al Banchetto...