CENNI, Quinto
Camillo Brialdi
Nacque a Imola il 20 marzo del 1845 dall'avvocato Antonio e da Maria Sangiorgi, entrambi di agiata faniiglia di tradizioni cattoliche, ma aperta alle idee liberali (un [...] di Crodo in provincia di Novara, di Bedero Valcuvia e di Cadero, una frazione di Veddasca, in provincia diVarese, ma passò presto a soggetti didi una tradizione felicemente iniziata nella seconda metà dell'Ottocento.
Morì a Colmegna sul lago ...
Leggi Tutto
GALBIATI, Giovanni
Pier Francesco Fumagalli
Nacque a Carugo, nei pressi di Como, il 12 marzo 1881 da Giuseppe e Maria Colombo; il padre era fattore presso la famiglia Teruzzi. Compì gli studi classici [...] acquisizione fu, nel 1937, il Museo artistico Ludovicianum del S. Monte diVarese che L. Pogliaghi aveva lasciato in eredità alla S. Sede; in , nell'Amaltheon in Cannobio, sulle sponde del lago Maggiore. Là fu raggiunto dalla dolorosa notizia della ...
Leggi Tutto
MAIMERI, Giovanni (Gianni)
Rossella Canuti
Nacque il 21 giugno 1884 a Varano, presso Varese, da Leone, ingegnere industriale, e Zoe Bouffier (figlia di Adolphe, fondatore dell'Elvetica, una delle prime [...] della città in piccoli disegni. Nel 1910 espose alla Permanente di Milano due opere con lo stesso titolo Bar (di cui un pastello) e i dipinti Lagodi Antronapiana, Signora seduta, Pezzente (ubicazione incerta: i dipinti potrebbero corrispondere ...
Leggi Tutto
GRADI (Grady), Luigi Napoleone
Sergio Cortesini
Nacque il 26 sett. 1860 a Santa Cristina, presso Pavia, da Giuseppe e da Emilia Bianchi.
Nel 1870 la famiglia viveva già a Milano, in corso Concordia [...] casa sulla strada tra Porto Ceresio e Brusimpiano, sulla riva del lagodi Lugano. Un S. Andrea (1947), il suo ultimo quadro, è conservato nella chiesa di S. Maria Nascente a Brusimpiano, presso Varese.
Il G. morì in questa località il 18 luglio 1949 ...
Leggi Tutto
MAGGI, Leopoldo
Fausto Barbagli
Nacque a Rancio Valcuvia, presso Varese, il 15 maggio 1840 da Michele e da Serafina Salici. Compì gli studi universitari a Pavia, dove, ancora studente, fu assistente [...] dell'opera del M., ebbe come teatro la provincia diVarese e, in particolare, la Valcuvia. Con le sue dell'acqua del lago Maggiore, estratta a 60 metri di profondità, tra Angera ed Arona, in Rendiconti del R. Ist. lombardo di scienze e lettere ...
Leggi Tutto
LOMBARDI, Agostino
Fabio Zavalloni
Nacque a Brescia il 16 nov. 1829 da Giuseppe e da Elisabetta Turelli. Nel febbraio 1848, ancora studente, fu arrestato dalla polizia austriaca come uno dei promotori [...] direzione di una casa commerciale operante in alcuni piccoli comuni del lago Maggiore. Lavorando in una zona di confine inquadrato, in qualità di sottotenente, nel 2° reggimento (comandato da G. Medici). Distintosi negli scontri diVarese, San Fermo e ...
Leggi Tutto
LABÒ, Savino
Francesca Franco
Primo di quattro figli, nacque il 9 febbr. 1899 a Milano da Oreste, scultore di origine piacentina, e da Linda Varazzani.
Ricevuti i primi insegnamenti dal padre, il L. [...] nel 1921 alla II Mostra autunnale degli Amici dell'arte diVarese, dove si distinse con l'opera Alba (dispersa), di matrice naturalistica e influenzata dalla tradizione luministica lombarda di fine Ottocento. Due anni dopo partecipò alla Mostra dei ...
Leggi Tutto
BRUSCHETTI, Giuseppe
Dante Severin
Nato a Milano il 31 ag. 1793 da Antonio e Luigia Minuti, è uno dei rappresentanti di quel periodo storico, caratterizzato dall'enorme estensione delle scoperte scientifiche [...] Po dall'altra, e della canalizzazione fra i laghi di Lugano e diVarese e il sistema fluviale padano per irrigare le brughiere, , ottobre 1961, pp. 39 s.; G. C. Zimolo, La navigazione nel lagodi Como, Como1962, pp. 15, 259, 265 s., 268, 270, 276; ...
Leggi Tutto
BRENTA, Andrea
Bruno Di Porto
Nacque il 3 genn. 1813 a Varenna, presso Como, da Giacomo e Anna Maria Conca, popolani. Esperto cacciatore, praticò il contrabbando, prima di ereditare dai genitori in [...] Alessandria; raggiunti poi i volontari di Garibaldi, quando questi si sciolsero nei pressi diVarese, emigrò nel Canton Ticino, generale di divisione Wohlgemuth spedì attraverso il lagodi Como e fece sbarcare ad Argegno alcune centinaia di soldati, ...
Leggi Tutto
BOSSI, Marcantonio
Susanna Peyronel
Nacque a Locarno dal senatore milanese Egidio Bossi, discendente da un ramo dei conti Bossi di Azzate, del territorio diVarese e da Angela de' Pieni. Non si conosce [...] Il 7 dic. 1564 i Cantoni svizzeri, con la sola eccezione di Zurigo e Berna, rinnovarono invece la lega con la Francia. Qualche nobiltà e degne qualità del Lago Maggiore, Milano 1603, p. 61; G. Sitoni di Scozia, Theatrum equestris nobilitatis secundae ...
Leggi Tutto