• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [625]
Europa [43]
Biografie [231]
Arti visive [132]
Storia [79]
Geografia [45]
Italia [39]
Letteratura [31]
Archeologia [29]
Religioni [28]
Diritto [20]

Valsolda

Enciclopedia on line

Valsolda (o Val Solda) Valle della Lombardia occidentale (prov. di Como), a N del Lago di Lugano, cinta da aspre montagne di natura dolomitica. È percorsa dal torrente Solda, che si biforca a N di San Mamette. Nel [...] territorio è il comune di Valsolda (31,7 km2 con 1629 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: LAGO DI LUGANO – LOMBARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valsolda (1)
Mostra Tutti

Montorfano

Enciclopedia on line

Montorfano Comune della prov. di Como (3,5 km2 con 2703 ab. nel 2008). Il centro è situato a 414 m s.l.m. sul versante meridionale del Monte Orfano e presso la sponda settentrionale del Lago di M. (0,4 km2). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M

Porlezza

Enciclopedia on line

Porlezza Comune della prov. di Como (18,7 km2 con 4471 ab. nel 2008). Il centro è situato sul delta del torrente Rezzo, all’estremità nord-orientale del Lago di Lugano. Intenso movimento turistico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: LAGO DI LUGANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Porlezza (1)
Mostra Tutti

L'Europa in eta protostorica. La civilta di La Tene

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Europa in eta protostorica. La civilta di La Tene G. Bergonzi P. Piana Agostinetti La civiltà di la tène La Tène è una stazione sulla riva orientale del Lago di Neuchâtel, nella Svizzera occidentale, [...] di bronzo ma anche d’argento. Nell’area insubre i principali complessi, entrambi a ovest del Ticino, sono Dormelletto presso il Lago . Atti del 3° Convegno Archeologico Regionale (Como, 22-24 ottobre 1999), Como 2001. G. Gambacurta - A. Ruta Serafini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

Val Rezzo

Enciclopedia on line

Val Rezzo Comune della prov. di Como (6,6 km2 con 187 ab. nel 2008), posto al confine svizzero sul torrente omonimo, che si getta nel Lago di Lugano. Sede del Comune è Buggiolo, a 1044 m s.l.m., 52 km [...] a NO di Como. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: LAGO DI LUGANO – COMO

Pianello del Lario

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Como (9,8 km2 con 1004 ab. nel 2008). Il centro è situato sulla sponda occidentale del lago. La sede comunale è a Calozzo. Scalo della navigazione lacuale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: COMO

Orsenigo

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Como (4,5 km2 con 2716 ab. nel 2008), situato nella Brianza, a O del Lago di Alserio, a 390 m s.l.m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BRIANZA – COMO

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano Paolo Sommella Manlio Lilli Giuseppe M. Della Fina Sergio Rinaldi Tufi Josep Guitard i Dunand Luigi Caliò Luisa Migliorati Pierre [...] sul Lago di Costanza, sorsero sul sito di precedenti oppida celtici: mentre la prima, con un castellum dell'età di Vespasiano onoraria. La stessa sistemazione delle torri compare nelle porte di Como e di Torino. A Verona, la Porta dei Borsari, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – ASIA – EUROPA – ITALIA – TEMI GENERALI

L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria Fernando Rebecchi Giovanni Ciurletti Bianca Maria Scarfì Monica Verzár Bass Robert Matijašic Regio x venetia et histria La regio X augustea, [...] di Brescia le località di Lonato, di Desenzano e di Sirmione, che in antico dovevano appartenere, come tutta la sponda meridionale del Lago di Garda, al municipium di Verona. A sud di Lonato, lungo la direttrice di Archeologico Regionale, Como 1986. E ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria Alessandro Guidi Alberto Cazzella Daniele Vitali Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] tufacei (con l'eccezione di Bisenzio, che sorge attorno all'altura che domina il lago di Bolsena), già in è documentato a Castelletto Ticino; ancor più impressionante risulta la situazione di Como, la cui estensione raggiunge, nel VI sec. a.C. i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – TEMI GENERALI
1 2 3 4 5
Vocabolario
lariano
lariano agg. [der. di Lario (dal lat. Larius), antico nome del lago di Como]. – Che si riferisce al lago di Como e alla zona circostante.
oròbico
orobico oròbico agg. (pl. m. -ci). – Degli Orobî (lat. Orobii), antica popolazione preromana, di origine ligure o gallica, stanziata sulle pendici di una catena (Alpi Orobie) delle Alpi centrali, nella sezione compresa tra il lago di Como...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali