Artsana
Agenzia italiana specializzata in venipuntura e medicazione. Nata nel 1946 sul LagodiComo, per iniziativa di P. Catelli, l’A. ha due aree di business (Baby Care e Health&Beauty Care), oltre [...] 7000 dipendenti, distribuiti in 21 filiali nel mondo, e commercializza i suoi marchi in più di 100 Paesi. I suoi principali marchi sono, nel settore Baby Care, Chicco (vendita al dettaglio per bambini), Boppy (cuscini per l’allattamento), Prenatal ( ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] , di alcuni cistercensi della comune osservanza, dei monaci solesmensi di S. Maria Maddalena di Marsiglia, che si stabilirono prima a Lenno (Como) a Ronco di Ghiffa sul Lago Maggiore53. Qui la comunità, sotto la guida coraggiosa di madre Caterina ...
Leggi Tutto
Varese Città della Lombardia (54,84 km2 con 80.724 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge a 382 m s.l.m., in un pianoro circondato da colli su cui sorgono i sobborghi detti castellanze. Il nucleo [...] l’ebbe da Maria Teresa (1765). Nell’età napoleonica fu creata capoluogo del dipartimento del Verbano, poi incorporata in quello del Lario (Como).
Lagodi V. Si trova a O della città, ai piedi del Campo dei Fiori, a 238 m s.l.m. (profondità massima 26 ...
Leggi Tutto
Famiglia di scultori, provenienti da Maroggia (Lagodi Lugano), attivi in Lombardia sulla fine del sec. 15º e agli inizî del 16º, seguaci e divulgatori dello stile di G. A. Amadeo. Tommaso (notizie 1486-1526) [...] è il più notevole rappresentante della famiglia; lavorò nel duomo diComo, eseguendo (1519) il modello dell'abside e varie sculture (Compianto), anche in collaborazione con i fratelli Donato (altare di S. Apollonia) e Giacomo (porta della Rana). Il ...
Leggi Tutto
Cittadina della Svizzera meridionale (14.909 ab. nel 2008), nel Canton Ticino, posta a 205 m s.l.m. sulla sponda nord-occidentale del Lago Maggiore, alla foce del Maggia. Distante 11 km dalla frontiera [...] a Domodossola e a Bellinzona.
Centro importante fin dall’età preromana, curtis regia in età longobarda e franca; feudo dei vescovi diComo nell’11°-12° sec., fu espugnata e distrutta dai Milanesi nel 1156. Il comune vi si formò nel 12° sec. e ...
Leggi Tutto
(ted. Lauis) Città della Svizzera meridionale (54.437 ab. nel 2009), nel Canton Ticino, situata a 246 m s.l.m. sulla sponda nord-occidentale del lago omonimo. Ha una certa importanza industriale (impianti [...] della diocesi diComo, crebbe rapidamente a borgo per la sua dislocazione sulla via più rapida da Como al valico di Monteceneri: politici italiani, fra i quali C. Cattaneo.
Lagodi L. Grande lago della regione subalpina (detto anche Ceresio; 50,5 ...
Leggi Tutto
Comune della prov. diComo (3,2 km2 con 1297 ab. nel 2008). Il centro è situato a 264 m s.l.m. presso la riva settentrionale del lago omonimo. Attività industriali nei settori metallurgico e tessile. Località [...] di villeggiatura.
Il Lagodi P. (5,2 km2, profondità max 24,3 m) è per ampiezza il secondo dei laghi brianzoli. È alimentato dal fiume Lambrone, che è anche il suo emissario con il nome di Lambro. Lungo le sue rive sono state rinvenute tracce di ...
Leggi Tutto
Campione d’Italia Comune della prov. diComo (2,6 km2 con 2201 ab. nel 2007), situato a 273 m s.l.m. sulla sponda orientale del Lagodi Lugano.
È un’isola territoriale italiana (exclave) circondata da [...] territorio svizzero, collegata al resto del territorio nazionale attraverso il Lagodi Lugano. Sede di una casa da gioco. ...
Leggi Tutto
(o Val Solda) Valle della Lombardia occidentale (prov. diComo), a N del Lagodi Lugano, cinta da aspre montagne di natura dolomitica. È percorsa dal torrente Solda, che si biforca a N di San Mamette.
Nel [...] territorio è il comune di Valsolda (31,7 km2 con 1629 ab. nel 2008). ...
Leggi Tutto
Comune della prov. diComo (3,5 km2 con 2703 ab. nel 2008). Il centro è situato a 414 m s.l.m. sul versante meridionale del Monte Orfano e presso la sponda settentrionale del Lagodi M. (0,4 km2). ...
Leggi Tutto
orobico
oròbico agg. (pl. m. -ci). – Degli Orobî (lat. Orobii), antica popolazione preromana, di origine ligure o gallica, stanziata sulle pendici di una catena (Alpi Orobie) delle Alpi centrali, nella sezione compresa tra il lago di Como...