SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] s. è trovare il senso dei fenomeni sociali. Ma anche la a quattro ambiti elementari della vita religiosa, ivi 1963 (R. Cantoni); F. Tönnies, Comunità e società, ivi 1983 (P.P. Giglioli, A. Dal Lago); AA.VV., Interazionismo simbolico, Bologna 1983 ...
Leggi Tutto
VILLA
Giuseppe LUGLI
Raffaello FAGNONI
. Antichità. - Dalle pitture di Tell el Amarna e di tombe egizie si rileva la diffusione di un rudimentale uso di ville presso gli Egizî. Cari ai Babilonesi e [...] ; le ville hanno invece un solo corpo di fabbrica a quattro facciate. L'atrio a piano terreno sta al centro della sul Lago di Como sono da ricordarsi villa "all'Olmo", già dei Raimondi, cominciata a costruire nel 1782 su disegno di S. Cantoni; famosa ...
Leggi Tutto
GINEVRA (A. T., 20-21; fr. Genève; ted. Genf)
Adriano Augusto MICHIELI
Fritz GYSIN
Léopold Albert CONSTANS
Augusto TORRE
* *
Città della Svizzera occidentale, capoluogo del cantone omonimo, sulla [...] lo riparano dai venti e dalle sesse (v. ginevra, lago di) e lo dividono nella gettata di Pâquis, che era già unita alla Confederazione deicantoni svizzeri. Da allora, la sono destinate conferenze generali ogni quattro anni. Finora si sono avute ...
Leggi Tutto
GIURA (fr. e ted. Jura; A. T., 17-18-19)
Roberto Almagià
Rilievo montuoso dell'Europa centrale, tra la Francia e la Svizzera, le cui catene hanno principio a sud del Rodano, come se si diramassero dalla [...] conclusione si possono distinguere nel Giura quattro parti: il Giura meridionale, cretacico; Bernese, perché compreso in massima parte nel cantone di Berna, le dorsali (Montoz 1331 rive del Lago di Ginevra e anche sulle rive occidentali dei laghi di ...
Leggi Tutto
VALLESE (fr. Valais; ted. Wallis; A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Gaston CASTELLA
Cantone della Svizzera meridionale, che confina a N. con i cantoni di Berna e di Vaud, a NE. con quello di Uri, [...] Gottardo fino al suo sbocco nel lago di Ginevra.
Caratteristica principale della tutto il cantone. La coltivazione dei cereali è cantone. (V. tavv. CXXI e CXXII).
Storia. - Nel 57 a. C. i Romani iniziarono la conquista del paese, occupato da quattro ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] parte verso il ramo interno del lago.
Non più contenuta, la prima, occupati(268).
Il crepuscolo degli dei
Nel dopoguerra la S.A.D industriale. Rossi, Cantoni, Breda e i Tripolitania. Memorie e studi sui quattro anni di governo del conte Giuseppe ...
Leggi Tutto
Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento
Aldo Borlenghi
Nella prima metà dell'Ottocento nasce in Italia, e decade, la passione per il romanzo storico. Romanzi ambientati nel passato, più o meno [...] Medici e la sua breve signoria sul lago di Como nel primo Cinquecento, nella Guerra Cantoni, come con il Gualdo, entrano nella narrativa italiana dei 'arte della nostra età.
Pirandello era di appena quattro anni più giovane del D'Annunzio: coetaneo a ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] abbandonato), con quattro ambienti a pavimentazione S. Pietro di Cantoni, frequentato sin dal IV pp. 275- 382.
C. Letta, Un lago e il suo popolo, in A. - A. Faustoferri (edd.), I luoghi degli Dei. Sacro e natura nell’Abruzzo italico, Chieti 1997 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le imprese del Risorgimento
Giovanni Paoloni
Contesti economici e percorsi interpretativi
Tra i primi lavori sulla storia dell’industria italiana vanno senz’altro segnalati, oltre alle opere celebrative [...] dei contemporanei: sulle diciotto categorie indicate, ben quattro riguardano i settori tessili, partitamente considerati, altre quattro e a Bellano, sul Lago di Como, affermandosi nell Giuseppe Colombo, mentre Eugenio Cantoni ne teneva in mano la ...
Leggi Tutto
MONTANELLI, Indro
Sandro Gerbi
Raffaele Liucci
– Nacque a Fucecchio (Firenze) il 22 apr. 1909 da Sestilio e da Maddalena Doddoli, entrambi originari del borgo toscano.
Il padre, professore di filosofia [...] stato scritto non dalla zona dei combattimenti, bensì da Saint-Jean il M. venne arrestato sul lago d’Orta. Perso ogni ).
Dopo quattro anni di ben conosciuti in Italia). Fra i collaboratori spiccavano R. Cantoni, N. Abbagnano, C.L. Ragghianti, M. ...
Leggi Tutto