MOLISE
Piergiorgio Landini
Gabriella d'Henry
Serenella Rolfi
Alessandro Del Bufalo
(XXIII, p. 580; App. IV, II, p. 496)
Popolazione e struttura insediativa. - Il censimento del 1981 ha fatto registrare, [...] Arcangelo, 1988. Isernia: ex convento di S. Maria delle Monache, chiesa dei SS. Cosma e Damiano, cattedrale, 1981. Longano: chiesa di C. Lotti, ivi 1989; A. Del Bufalo, Il lago di Guardialfiera, Conservazione e sviluppo dell'ambiente e delle risorse ...
Leggi Tutto
Nel suo significato etimologico e più comprensivo (lat. confessio, da confiteor "dichiaro apertamente") è un esplicito riconoscimento relativo a un fatto o a un'idea del confidente. Più particolarmente, [...] , Luiseño, Juaneño), Algonchini settentrionali e Ojibway del Lago superiore, Ojibwa e Cree, e altri Indiani delle monastico, il monaco di primo grado doveva, per 100 giorni, recitare ogni giorno la preghiera per il perdono dei peccati commessi prima ...
Leggi Tutto
TŪRFĀN (A. T., 103-104)
Giorgio PULLE'
Francesco ROSSI
Alfred SALMONY
N Città della provincia cinese del Sinkiang, situata lungo il margine settentrionale della depressione, detta da un altro piccolo [...] , la quale separa il sistema dei Tien-shan dal Pe-shan. La massima profondità si misura nel Lago Boshante, il quale raggiunge 130 metri ellenistico. Soprattutto alcune figure lignee di monaci buddhisti sono palesemente ripetizioni di ritratti cinesi ...
Leggi Tutto
"Costa" quasi continua nella Francia, dentellata da strette vallate dette combes, che con direzione NE.-SO. si estende per circa 50 km da Digione a Chagny, dominando da 150 m. di altezza la pianura della [...] la pianura della Saona è il fondo dell'antico lago di Bresse, i cui depositi di sabbia e stata dissodata soprattutto dai monaci dell'Abbazia di Cîteaux. bovini nel dipartimento, nel 1925); le colture dei cereali arricchiscono la valle della Saona: nel ...
Leggi Tutto
MORIMONDO
Cesare MANARESI
Annibale ANCONA
Celebre monastero cisterciense, sulla sponda sinistra del Ticino, a 8 km. a mezzodì di Abbiategrasso. Le origini di esso, come quelle del monastero di Chiaravalle [...] che si prestava alle attitudini agricole dei cisterciensi, i quali per mezzo dei numerosi conversi trasformarono i terreni prima Argegno sul Lago di Como, fondata sotto Pietro, secondo abate di Morimondo.
Nel 1476, ridotti ormai i monaci a una ...
Leggi Tutto
Nacque a Lisbona il 22 luglio 1587. Entrato nella Compagnia di Gesù il 5 novembre 1601, dopo aver insegnato letteratura, filosofia e sacra scrittura, fu nominato da Filippo IV vescovo di Nicea e coadiutore, [...] Entrato ad Adeuxâ, (Adisciâ), v'istituì il processo dei padri Gaspare Paes e Giovanni Pereira uccisi con quattro cattolici, insieme con due altri padri, in un'isola del lago Ṭānā, occupata da monaci scismatici, i quali, dopo un anno di prigionia, ...
Leggi Tutto
CORRADINO di Svevia, re di Gerusalemme e di Sicilia
Peter Herde
Nacque il 25 marzo 1252 nel castello di Wolfstein (nella Bassa Baviera a nordest di Landshut), del quale oggi restano soltanto poche vestigia, [...] est per svoltare poi verso la montagna, a nord del lago del Fucino. Pare che il 21 agosto il suo esercito Thorvaldsen ma eseguita solo nel 1845 a Monaco da Peter Schoepf, che fu collocata nella chiesa dei carmelitani a Napoli. Nel 1847 furono esumate ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] ripresa da Muratori nel secondo volume dei Rerum italicarum scriptores. Ma Bacchini non era solo un monaco erudito, al quale nel 1692 un agente sabaudo che lo convinse ad attraversare il lago Lemano per osservare il precetto pasquale. Accerchiato, ...
Leggi Tutto
1. Definizione. - I Cristiani hanno chiamato Nuovo Testamento la seconda parte della Bibbia (v.), contrapposta quale testimonianza del "nuovo patto nel sangue di Cristo" (I Cor., ii, 25, lat. novum testamentum) [...] dei Vangeli.
Le quattro pagine miniate del cimelio di Monaco (codice di Hatto) presentano un'interessante suddivisione interna dei e, in mezzo, l'apparizione di Cristo, risorto, presso il lago; sul verso, negli angoli a lato delle braccia della croce, ...
Leggi Tutto
Crociata
Giosuè Musca
Il voto
Seguito da principi e nobili, dai rappresentanti di Filippo II Augusto re di Francia e del papa Innocenzo III, il 24 luglio 1215 Federico II di Svevia entra trionfalmente [...] . I crociati si impegnano in una innocua marcia intorno al lago di Genezareth e, dopo il ritorno in Ungheria di Andrea col case dei Templari. Geroldo lamenta che persino le chiese sono state occupate dagli imperiali, mentre i due monaci mendicanti ...
Leggi Tutto
profondo
profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa d’acqua la cui distanza dalla superficie...