BONOLA, Giorgio
Maria Mrozinska
Nacque a Corconio, sopra il lagod'Orta, nel Novarese, il 26 luglio 1657, da Rocco e Lucia Lorella di Vacciaghetto. La famiglia, da tempi remoti, possedeva terre nella [...] - con il Pallavicini come autori degli affreschi nella chiesa di S. Alessandro; l'errore sarà poi ripetuto); R. Verdina, Il borgo d'Orta,l'Isola di S. Giulio e il Sacro Monte con itinerari turistici della Riviera, Omegna 1940, pp. 71-73; M. Mrozinska ...
Leggi Tutto
NOVARESE, Vittorio
Alessio Argentieri
NOVARESE, Vittorio. – Nacque a Torino il 7 marzo 1861, da Luigi e da Maria De Filippi.
Laureato in ingegneria civile alla Regia scuola di applicazione per gli ingegneri [...] 251-280; 1914, n. 44, 3, pp. 203-244; 1915, n. 45, 3-4, pp. 137-194; Gli apparati morenici wurmiani del Lago Maggiore e del Lagod’Orta, ibid., 1927, n. 52, 8, pp. 1-64.
Novarese fu chiamato ad analizzare i campioni di rocce e minerali raccolti nelle ...
Leggi Tutto
BERTOLOTTI, Davide
Giovanni Ponte
Nato a Torino il 2 sett. 1784 da una famiglia di agiati commercianti, dopo i primi studi continuò la preparazione sotto la guida di G. Mabellino, vice bibliotecario [...] di Como (Como1817); Milano e la Lombardia nel 1818 (Milano 1819); Peregrinazioni: viaggio al lagod'Orta, a Varallo, a Ginevra pel Sempione (ibid. 1822); Lettere da Telgate (ibid. 1825); Il regno lombardo-veneto (Cremona 1857) e Gli stati sardi (ibid ...
Leggi Tutto
CAGNOLA (Cagnoli, De Cagnolis)
Giovanni Romano
Famiglia novarese di pittori, detti nei documenti "de Corzario" o "de Corizario".
Il primo membro della dinastia di cui sia accertata l'attività pittorica [...] anni 1470-75). Nessuna firma e nessun documento ci consentono d'individuare un suo dipinto, ma per induzione, in base (1908), p. 68; C. Nigra, Chiesa di S. Martino a Bolzano (Lagod'Orta), in Verbania, IV(1912), pp. 69 s.; A. Massara, I precursori ...
Leggi Tutto
PARONA, Carlo Fabrizio
Andrea Candela
PARONA, Carlo Fabrizio. – Nacque a Melegnano (Milano) l’8 marzo del 1855 da Angelo, consigliere di corte d’appello, e da Teresa Scardini.
Studiò presso l’Università [...] immediatamente successivi, alcune indagini geologiche sulla Valsesia e sul Lagod’Orta (Appunti geologici sul bacino del Lagod’Orta, Novara 1880; Sopra i lembi pliocenici situati tra il bacino del Lagod’Orta e la Val Sesia e sull’altopiano di Bocca ...
Leggi Tutto
PUGLIESE LEVI, Clemente
Francesco Franco
PUGLIESE LEVI, Clemente. – Nacque a Vercelli il 30 settembre 1855 da Leon David e da Ester Segrè.
La famiglia godeva di grande agiatezza economica e il secondo [...] si segnala l’olio Mattino sul lagod’Orta (1913; Milano, Galleria civica d’arte moderna).
Si tratta di , C. P. L., in Pittori piemontesi tra Ottocento e Novecento (catal., galleria d’arte La Finestrella), a cura di T. Reppo, Canelli 2004, pp. n.n ...
Leggi Tutto
PARONA, Corrado
Roberto Poggi
PARONA, Corrado. – Nacque a Corteolona (Pavia) il 28 giugno 1848 da Angelo, consigliere di corte d’appello di nobili origini, e da Teresa Scardini. Corrado era il quartogenito [...] (1875), 1-2, pp. 92-101; Degli organi riproduttori d’una Vacca-toro o Free-martin degli inglesi. ibid., XIX studiò anche i Protozoi (Prime ricerche intorno ai Protisti del lagod’Orta, con cenno della loro corologia italiana, in Bollettino scientifico ...
Leggi Tutto
BIFFI, Andrea, il Giovane
Lelia De Longhi Fraccaro
Figlio di Carlo e nipote di Gianandrea, entrambi scultori, nacque a Milano il 4 genn. 1645 (Milano, Arch. stor. civico, Famiglie, cart. 192). Fu ammesso [...] , V, Milano 1890, p. 398, n. 571; L. Brentani,Antichimaestri d'arte e di scuola delle terre ticinesi…, II, Como 1938, pp. 20 Novara 1937; Id.,Affreschi di Fermo Stella ritrovati a Pisogno (Lagod'Orta), in Boll. della R. Dep. di storia patria di ...
Leggi Tutto
PIROCCHI, Livia
Elena Canadelli
PIROCCHI, Livia. – Nacque a Milano il 15 settembre 1909 da Antonio e da Emilia Luisa Gatti. Il padre insegnò zootecnica alla Scuola superiore di agricoltura e in quella [...] Maggiore, ibid., pp. 307-322; Osservazioni sulla termica delle acque superficiali del Lago Maggiore, ibid., 1949, vol. 5, pp. 255-279; I sedimenti del Lagod’Orta, testimoni di una disastrosa polluzione cupro-ammoniacale, ibid., 1958, vol. 10, pp ...
Leggi Tutto
BERETTA, Carlo, detto il Berrettone
Rossana Bossaglia
Si ignora la sua data di nascita; il nome compare una prima volta negli Annali della fabbrica del duomo di Milano all'anno 1716, quando gli viene [...] Giov. Dom.); G. Nicoderni, Il canonico B. Bellotti, Busto Arsizio 1922, p. 24; N. Bazzetta de Vermenia, Guida del Lago Maggiore e Lagod'Orta, Milano 1930, p. 269; P. Mezzanotte-G. Bascapè, Milano nell'arte e nella storia, Milano 1948, pp. 216, 1057 ...
Leggi Tutto
hotel verde
loc. s.le m. Struttura alberghiera costruita e operante nel rispetto dell’ambiente circostante, che assicura ai propri clienti un soggiorno a contatto con la natura. ◆ l’Ue ha assegnato al Toroc anche un finanziamento per un progetto...