• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Geografia [4]
Archeologia [3]
Europa [2]
Arti visive [2]
Diritto [2]
Diritto civile [1]
Italia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Lingua [1]
Storia [1]

ARSA, Lago d'

Enciclopedia Italiana (1929)

Detto anche di Cepich o di Sissol. Si trova sul lato orientale dell'Istria, a 24 m. s. m., a 45°12′ di lat. N. e 14°10′ long. E., in un bacino d'erosione, fra le pendici calcaree dei monti della Caldiera [...] ha altresì un emissario superficiale che si perde nella zona paludosa occidentale detta Rakita, che immette nella Val d'Arsa. Ma il lago ha pure sul fondo calcareo dell'estremità settentrionale alcuni meati sotterranei, dai quali riceve o perde acqua ... Leggi Tutto
TAGS: CAVALIERE D'ITALIA – GERMANO REALE – SALAMANDRE – PAVONCELLA – CHIRONOMI

ARSA, Lago d'

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

La galleria per lo scarico delle acque del lago fu ultimata l'11 dicembre 1932: lunga m. 4250, adduce le acque del lago nel Carnaro, presso Fianona. L'alveo prosciugato e le adiacenze, sistemati in un [...] comprensorio di bonifica di ha. 4819, furono appoderati fra ex-combattenti, ma per le vicende belliche sono in gran parte impaludati di nuovo ... Leggi Tutto
TAGS: FIANONA

ITALIA

Enciclopedia Italiana (1933)

(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] Friuli, ecc.). Frequenti sono i laghi carsici, sia nel Carso istriano (Lago d'Arsa ora prosciugato, lago di Circonio) sia qua e là nell'Appennino e nel Subappennino (Lago del Matese, Lago di Canterno); alcuni di essi, di più ampie dimensioni, furono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE – DISCORSI SOPRA LA PRIMA DECA DI TITO LIVIO – ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE – SECOLARIZZAZIONE DEI BENI ECCLESIASTICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti

ISTRIA

Enciclopedia Italiana (1933)

ISTRIA (A. T., 24-25-26) Arrigo LORENZI Carlo BATTISTI Piero STICOTTI * Situazione e limiti. - L'Istria è una penisola dell'Italia settentrionale situata fra il termine SE. dell'arco delle Alpi e [...] scavare pozze atte a conservare l'acqua piovana. E sui fondi delle valli si accumulano i materiali asportati alle alture. Dal Lago d'Arsa ad Aurisina, fra Pisino, Buie e Trieste, le rocce arenacee e marnose formano ma fascia quasi continua. A SO. di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISTRIA (5)
Mostra Tutti

FIANONA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

L'intero comune (4687 ab. residenti nel 1936, di cui 381 nel capoluogo) è stato ceduto nel 1947 dall'Italia alla Iugoslavia, che lo ha incorporato nella repubblica croata. Presso Fianona sbocca nel Carnaro [...] l'emissario sotterraneo artificiale del lago d'Arsa. ... Leggi Tutto
TAGS: LAGO D'ARSA – IUGOSLAVIA – ITALIA – CROATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FIANONA (1)
Mostra Tutti

ALPI

Enciclopedia Italiana (1929)

Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] 2752); 3° il massiccio detto les Baujes, fra il lago d'Annecy e il lago di Bourget, costituito da una serie di catene calcaree che fino alla costa istriana, o almeno fino al solco dell'Arsa, della Fiumera e del Risano. Le Alpi Orientali sono ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE DI SPAGNA – GUERRA DI SUCCESSIONE D'AUSTRIA – AUREA REPUBBLICA AMBROSIANA – LAGO DEI QUATTRO CANTONI – RHODODENDRON FERRUGINEUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALPI (8)
Mostra Tutti

VENEZIE, TRE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78) Elio MIGLIORINI Emilio LAVAGNINO Bruno NICE Carlo SCHIFFRER Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] impianto con diversi salti, che sfrutta il lago di Resia, presso le sorgenti dell'Adige, salto di 300 m.). Danni ai monumenti e alle opere d'arte. - Con quelli subìti da Trento (v. in miniere di Idria (mercurio), dell'Arsa (carbone) e dell'Istria in ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – PARTITO POPOLARE SUDTIROLESE – REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – CASARSA DELLA DELIZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VENEZIE, TRE (2)
Mostra Tutti

GAMBARA, Gian Galeazzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1999)

GAMBARA, Gian Galeazzo Alessandra Camerano , Gian Galeazzo. - Nacque probabilmente a Brescia alla fine del ’400, figlio naturale del conte Maffeo. Con il fratello Gianfrancesco il G. condivise molte [...] gestione degli affari interni di Brescia. In questi anni sposò arsa di Tommaso Luzzago, che gli diede sette figli, con la conferma dei feudi di Pontevico sull’aglio e di Lovere sul lago d’Iseo, ma non ebbe successo. Molto amato da Leone X, che ... Leggi Tutto

IUGOSLAVIA

Enciclopedia Italiana (1933)

IUGOSLAVIA (A. T, 77-78) Umberto NANI Anna Maria RATTI Vojeslav MOLE Ferdinando MILONE Mario Salfi Arthur HABERLANDT Pino FORTINI * Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS È il nome assunto dal nuovo [...] che accoglie la Zeta, si versa nel Lago di Scutari, di cui è emissario la un terzo dell'area dello stato, è fra i paesi d'Europa meglio forniti di boschi, così per cifre assolute del regno al Monte Maggiore e all'Arsa. L'11 febbraio 1919 i delegati ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IUGOSLAVIA (10)
Mostra Tutti

SOMALIA

Enciclopedia Italiana (1936)

SOMALIA Giuseppe STEFANINI Nello PUCCIONI Enrico CERULLI Alberto BALDINI Riccardo RICCARDI Fabrizio CORTESI (fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] il Lago Ciamo. Stretti cordiali rapporti con il sultano Guio di Burgi, questi riconobbe allora l'autorità del governo d'Italia. una meta ambita per i pastori del Gúban (la "terra arsa" del Golfo di Aden), si esercitò probabilmente con una serie ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA ORIENTALE BRITANNICA – SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – AFRICA ORIENTALE ITALIANA – LUIGI ROBECCHI BRICCHETTI – DIRITTO CONSUETUDINARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOMALIA (11)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali