STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] scarse, nettamente concentrate d'inverno, lunga siccità estiva.
Caratteristiche idrografiche. - Se si prescinde dai tributarî del LagoWinnipeg - come il Red River, confine fra gli stati del Dakota Settentrionale e del Minnesota, il Souris River ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] 2440 se unito ai due Saskatchewan; bacino: 1,18 milioni di kmq.), congiunto, il primo, col Gran Lago degli Schiavi, emissario, il secondo, del lagoWinnipeg, in cui versa le sue acque il Saskatchewan, che scende dalle Rocciose e coi suoi due lunghi ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] in molte tribù, di cui le principali erano gli Insubri, a sud del lago Maggiore e del lago di Como, i Cenomani tra i laghi d'Iseo e di Garda e negozianti nei grandi centri di Montreal, Toronto, Winnipeg, Hamilton, ecc.; gli operai specialmente nell' ...
Leggi Tutto