Winnipeg Città del Canada (641.483 ab. nel 2008), capitale del Manitoba, situata a 228 m s.l.m., a SO del lago omonimo. Mercato agricolo (cereali) centro industriale (industrie molitorie, conserviere, [...] meccaniche, siderurgiche, della carta), favorito dalle linee ferroviarie che lo toccano, tra cui la Canadian National e la Canadian Pacific, e dall’aeroporto internazionale che vi sorge. Sede dell’università ...
Leggi Tutto
Saskatchewan Fiume del Canada, immissario del LagoWinnipeg, formato dalla confluenza a valle di Prince Albert, del North S. (1223 km) e del South S. (1392 km, compreso il Bow River, suo maggiore affluente). [...] Prince Albert, mentre il South S. scorre dapprima in direzione E, attraverso l’area metanifera di Medicine Hat (Alberta), quindi verso N, toccando Saskatoon. Dopo Prince Albert, il S. prosegue verso E e si getta nel LagoWinnipeg (prov. di Manitoba). ...
Leggi Tutto
Winnipeg Fiume del Canada (764 km); nasce nell’Ontario, presso il villaggio di Savanne. Chiamato Savanne, Seine e Rainy prima d’entrare nel Lago Woods, scorre in direzione O e NO fino al LagoWinnipeg [...] (24.514 km2). Questo, situato a 217 m s.l.m. nel penepiano occupato un tempo dal lago glaciale Agassiz nel Manitoba, riceve l’eccesso di acque del Lago Manitoba e vari fiumi oltre al W., tra cui il Saskatchewan. Per mezzo del fiume Nelson scarica l’ ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] sia spedizioni appositamente organizzate sia l’azione individuale di cacciatori di pellicce e commercianti. Nei primi decenni del 1700 furono raggiunti il lagoWinnipeg e il fiume Saskatchewan, più tardi il fiume Coppermine e la costa artica, il Gran ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] fino alla sua foce, circondando l’area atlantica che gli Inglesi stavano colonizzando; si spinsero anche a Ovest, individuando il lagoWinnipeg, il fiume Missouri (P. G. de La Vérendrye: 1731-40) e le Montagne Rocciose (i figli di La Vérendrye: 1741 ...
Leggi Tutto
Provincia del Canada (647.797 km2 con 1.148.401 ab. nel 2006); capoluogo Winnipeg. La più orientale fra le province delle Praterie (confina con gli USA), comprendente il tratto costiero della Baia di Hudson [...] da reti di comunicazione efficienti ed evolute.
Lago M. (4706 km2) Situato nella parte meridionale della provincia, poco più di 200 km a NO di Winnipeg, è lungo 240 km e largo 35 circa. Emissario il fiume Dauphin, che confluisce nel LagoWinnipeg. ...
Leggi Tutto
Woods, LagoLago dell’America Settentrionale (4390 km2), a cavallo della frontiera degli USA (Minnesota settentrionale) e del Canada (Manitoba e Ontario). Riceve da SE il fiume Rainy e versa le sue acque [...] a N nel LagoWinnipeg. La zona circostante è ricca di foreste di pini. ...
Leggi Tutto
L’AREA ARTICA
Patrick Plumet
Lo studio delle culture dell’Artide non può limitarsi alla regione che si estende a nord del circolo polare boreale. Popolazioni di cultura assai simile si trovano dalla [...] l’immenso territorio scarsamente accidentato dello scudo canadese, disseminato di grandi laghi (Gran Lago degli Orsi, Gran Lago degli Schiavi, Athabaska e Winnipeg, che costituiscono vestigia di vasti laghi postglaciali), collegati tra loro da un ...
Leggi Tutto