BOTTEGO, Vittorio
Salvatore Bono
Nato a San Lazzaro Parmense l'11 ag. 1860 da Agostino, medico condotto originario, della Val di Taro, e da Maria Asinelli, genovese, trascorse la prima fanciullezza [...] dal Dal Seno). Ma un nuovo problema geografico acquistò preminenza: l'esplorazione della regione fra l'alto Giuba e il lagoRodolfo, e il conseguente accertamento del corso del fiume Omo, e il B., spinto dal suo carattere irrequieto e ambizioso, si ...
Leggi Tutto
MAGINI, Giovanni Antonio
Ugo Baldini
Nacque a Padova il 14 giugno 1555. Della famiglia, non agiata, sono noti solo i nomi del padre, Pasquale, e di un fratello, Sebastiano. In una lettera a G. Galilei [...] un trasferimento non breve a Praga; inoltre il finanziamento di Rodolfo II non fu garantito, né vi fu accordo sulla L'Italia di G.A. M., in Imago Italiae, a cura di L. Lago, Trieste 2002, pp. 669-772; M. Bucciantini, Galileo e Keplero. Filosofia ...
Leggi Tutto