Comune della prov. di Lucca (31,9 km2 con 63.800 ab. nel 2008, detti Viareggini) e porto della Toscana, alla foce del Canale della Burlamacca, emissario del LagodiMassaciuccoli. Fra le più frequentate [...] Migliarino fino oltre Motrone, la strada medievale che da Montramito si spingeva verso la spiaggia; da essa ebbe nome un castrum di difesa, costruito lungo tale via dai Lucchesi verso il 1170. Conteso tra Lucca e Pisa, attribuito nel 1175 da Federico ...
Leggi Tutto
Toscana
Claudio Cerreti
Il bel paesaggio per eccellenza
Non è facile trovare un’altra regione al mondo che, come la Toscana, evochi così immediatamente l’idea di bellezza, eleganza, armonia: e non è [...] quasi tutti prosciugati: rimangono gli specchi d’acqua della laguna di Orbetello e il Lagodi Burano, all’estremità meridionale, poi un’area paludosa vicino a Grosseto e a nord il LagodiMassaciuccoli. Ma c’erano paludi a Migliarino – tra la foce ...
Leggi Tutto
BURLAMACCHI
Michele Luzzati
Famiglia nobile lucchese che si distinse particolarmente nella mercatura e nella politica nei secc. XIV-XVI.
La tradizione erudita lucchese fa risalire il nome Burlamacco [...] della famiglia, tutti definiti "nobiles viri": fra questi beni faceva spicco il lagodiMassaciuccoli che, passato in larga parte, per ragioni dotali, ai Guidiccioni, fu oggetto di cause prolungatesi fino alla metà del sec. XVI fra le due famiglie ...
Leggi Tutto
GINORI LISCI, Carlo Benedetto
Fulvio Conti
Figlio primogenito del marchese Lorenzo e di donna Ottavia dei principi Strozzi, nacque a Firenze il 22 nov. 1851. Studiò materie umanistiche nel collegio [...] 'anno infine trascorse alcuni mesi a Torre del Lago per seguire personalmente i lavori di estrazione della torba dal lagodiMassaciuccoli, un'impresa che egli aveva promosso nella convinzione di poter utilizzare il fossile come combustibile per le ...
Leggi Tutto