• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]

sboccare

Sinonimi e Contrari (2003)

sboccare [der. di bocca, col pref. s- (nei sign. 3 e 5 per l'intr. e nel sign. 2 per il tr.)] (io sbócco, tu sbócchi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [passare da un luogo o da un percorso stretto, [...] , a un luogo aperto, con le prep. su, da] ≈ [→ SBUCARE (2)]. 2. [di corsi d'acqua, gettarsi nel mare, in laghi o in un altro fiume, con la prep. in: l'Arno sbocca nel Tirreno] ≈ affluire, confluire, immettersi, riversarsi, sfociare. ↔ nascere (da ... Leggi Tutto

lacustre

Sinonimi e Contrari (2003)

lacustre agg. [der. del lat. lacus "lago"]. - [di lago, che vive nei laghi o sulle loro sponde: animali, piante l.; clima l.] ≈ (non com.) lacuale. ... Leggi Tutto

scoglio

Sinonimi e Contrari (2003)

scoglio /'skɔʎo/ s. m. [lat. scŏpŭlus, dal gr. skópelos "rupe", prob. per tramite del genov.]. - 1. a. [massa rocciosa che emerge dalla superficie del mare, di laghi o fiumi: una costa disseminata di scogli] [...] ≈ roccia, [se in serie] scogliera. ⇓ faraglione. b. (estens.) [massa rocciosa in forte pendenza e di grandi dimensioni: Certo io piangea, poggiato a un de' rocchi Del duro s. (Dante)] ≈ macigno, pietra, ... Leggi Tutto

vaporetto

Sinonimi e Contrari (2003)

vaporetto /vapo'ret:o/ s. m. [dim. di vapore]. - (marin.) [piroscafo di piccole dimensioni, spec. destinato a servizi pubblici in porti, canali, laghi, ecc.] ≈ battello a vapore, steamer. ... Leggi Tutto

navigazione

Sinonimi e Contrari (2003)

navigazione /naviga'tsjone/ s. f. [dal lat. navigatio -onis]. - 1. (marin.) a. [di galleggianti in acqua, attività del navigare: n. costiera; compagnia di n.]. b. [attività del navigare intesa come tecnica [...] sportiva: trattato di n.; appassionato di n.] ≈ nautica. 2. (estens.) a. [tratto di spazio compiuto per mare, su laghi o su fiumi: iniziare la n.] ≈ traversata. ⇑ percorso, viaggio. ⇓ circumnavigazione, periplo. b. (fig.) [modalità di procedere che ... Leggi Tutto

ninfa

Sinonimi e Contrari (2003)

ninfa s. f. [dal lat. nympha, gr. nýmphē, dalla radice del lat. nubĕre "velare", e come intr. "velarsi, prendere marito"; quindi "sposa" o "fanciulla da marito", e fig. "crisalide"; il sign. 4, dal fr. [...] - 1. (mitol.) [nome di divinità minori femminili, venerate dai Greci e dai Romani, abitatrici delle fonti, dei fiumi e dei laghi, delle foreste e dei monti] ≈ (lett.) pieride. 2. (estens., lett.) [giovane donna dotata di particolare bellezza e grazia ... Leggi Tutto

dolce¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dolce¹ /'doltʃe/ agg. [lat. dulcis]. - 1. a. [del sapore dello zucchero] ≈ ‖ zuccherino, zuccheroso. ↑ (lett.) melato, mielato, mieloso. ↔ acre, agro, amaro, aspro. ‖ acido. b. [che non è piccante: formaggio [...] con articolazione palatale: la c e la g dolci] ≈ palatale. ↔ duro, velare. □ acqua dolce [acqua dei fiumi e dei laghi] ↔ acqua salata (o salmastra). □ dolce far niente [solo al sing., stato di beata inerzia] ≈ ozio. ‖ beatitudine, spensieratezza ... Leggi Tutto

riviera

Sinonimi e Contrari (2003)

riviera /ri'vjɛra/ s. f. [dal fr. ant. riviere "terreno in pendio lungo un fiume", lat. tardo riparia, femm. dell'agg. riparius, der. di ripa "riva"]. - 1. [tratto costiero di fiumi o di laghi] ≈ [→ RIVA [...] (1. a)]. 2. [settore costiero marittimo: la r. romagnola] ≈ costa, costiera, litorale, marina ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Grandi Laghi
(ingl. Great Lakes) Nome collettivo dei laghi nordamericani Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario, con i loro canali d’intercomunicazione, che alimentano il fiume San Lorenzo. Geologia e geografia Situati al confine tra il Canada e gli...
MASURI, Laghi
MASURI (o Masuriani), Laghi (A. T., 11-12) Adriano ALBERTI Gruppo di laghi della Prussia Orientale comprendente oltre a numerosi laghi minori il Mauer (104 kmq.), il Löwentin (26,9 kmq.) e lo Spirding (122 kmq.), il maggiore tra essi. Le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali