• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
2102 risultati
Tutti i risultati [2102]
Geografia [455]
Biografie [244]
Storia [208]
Arti visive [220]
Europa [146]
Archeologia [152]
Geografia umana ed economica [120]
Storia per continenti e paesi [116]
Geologia [88]
Zoologia [88]

Dalsland

Enciclopedia on line

Regione storica della Svezia sud-occidentale tra la Norvegia e il lago Vänern. Dossi morenici, ricoperti di boschi, separano laghi stretti e allungati che una volta erano valli, trasformatesi in seguito [...] a un moto di abbassamento del suolo. I laghi principali sono il Lelang e lo Stora Le. Tra i fiumi sono da ricordare il Dalberg, immissario del lago Vänern, e il Valboå, suo affluente di sinistra. Sulle sponde del lago Vänern una stretta fascia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: NORVEGIA – VÄNERN – SVEZIA – SEGALE

BURTON, Richard Francis

Enciclopedia Italiana (1930)

Celebre viaggiatore inglese, a cui spetta principalmente il merito della scoperta dei grandi laghi equatoriali e della soluzione del problema delle origini del Nilo. Nato a Torquay, nel Devonshire, il [...] del suo viaggio, Lake Regions of Equatorial Africa. Il B. non seguì poi lo Speke nella sua nuova spedizione ai laghi equatoriali, ma non per questo abbandonò i viaggi africani. Nel 1861 lo troviamo sulle coste del Golfo di Guinea a esplorare ... Leggi Tutto
TAGS: JOHN HANNING SPEKE – MILLE E UNA NOTTE – LAGO TANGANICA – LAGO VITTORIA – FERNANDO POO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BURTON, Richard Francis (1)
Mostra Tutti

Ontario

Enciclopedia on line

Provincia del Canada (1.076.395 km2 con 12.803.900 ab. nel 2007). Comprende un ampio territorio che va dalla riva settentrionale dei laghi Huron e Superiore fino alla Baia di Hudson, nonché la penisola [...] è il Niagara, che scende dal Lago Erie (175 m s.l.m.) con le celebri cascate. L’O. è collegato con numerosi altri laghi e fiumi ed è navigabile per gran parte dell’anno. Tra i porti che sorgono sulla sua costa, Toronto, Hamilton e Kingston in Canada ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: LAGO SUPERIORE – BAIA DI HUDSON – SCUDO CANADESE – GRANDI LAGHI – PRECAMBRIANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ontario (2)
Mostra Tutti

Huron

Enciclopedia on line

Nome con cui i coloni francesi definirono una confederazione di società di lingua irochese che viveva tra i laghi Ontario e Huron. Gli Huron si allearono con i francesi, convertendosi al cristianesimo [...] e lavorando come intermediari nel commercio delle pellicce. A metà Seicento furono tuttavia pressoché sterminati dagli Irochesi: i sopravvissuti furono costretti a trasferirsi. Piccole comunità vivono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CRISTIANESIMO – IROCHESI – OKLAHOMA – ONTARIO – QUÉBEC

Smith

Enciclopedia on line

Esploratore (n. Filadelfia 1864 - m. 1939). Esplorò le regioni ancora ignote dell'alto Uebi Scebeli e quelle dei laghi Stefania e Rodolfo, od. L. Turkana (1894-95), su cui lasciò notizie preziose nel volume [...] Through unknown African countries (1897). Percorse anche il paese tra il Lago Rodolfo e il Nilo (1899-1900) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAGO RODOLFO – UEBI SCEBELI – FILADELFIA – NILO

Ambystoma

Enciclopedia on line

Genere di Anfibi Urodeli della famiglia Ambistomidi, comprendente una ventina di specie esclusive degli stagni e laghi dell’America Settentrionale e del Messico, a eccezione di una della Thailandia. A. [...] mexicanum può riprodursi e rimanere tutta la vita allo stato neotenico di larva branchiata, nota col nome messicano di axolotl. Somministrando all’axolotl ormone tiroideo si può ottenere sperimentalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: EMBRIOLOGIA – METAMORFOSI – THAILANDIA – FISIOLOGIA – NEOTENICO

Ångermanälven

Enciclopedia on line

Ångermanälven Fiume della Svezia settentrionale (450 km; bacino di 31.600 km2, di cui oltre 1250 occupati da laghi). Nasce, in tre rami, nella zona montuosa al confine con la Norvegia, attraversa una zona [...] occupata in massima parte da foreste e sfocia nel Golfo di Botnia, a NE di Härnösand. È navigabile a partire da Sollefteå (una delle zone più importanti della Svezia per l’industria del legname) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GOLFO DI BOTNIA – NORVEGIA – SVEZIA

AGONE

Enciclopedia Italiana (1929)

. Specie di pesci teleostei appartenente alla famiglia dei Clupeidi e al genere Alosei Cuv., limitato esclusivamente ai laghi dell'Italia superiore quali il lago Maggiore, di Lugano, di Como, di Garda, [...] dai seguaci della teoria dell'evoluzione come alose marine adattate alla vita lacustre. Dagli studî del Barbieri è risultato che nei laghi Maggiore e di Lugano, di Como e di Garda, l'agone è rappresentato da tre distinte razze locali: Alosa lacustris ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELL'EVOLUZIONE – LAGO MAGGIORE – TELEOSTEI – CLUPEIDI – ITALIA

NEVA

Enciclopedia Italiana (1934)

NEVA (A. T., 69-70) Giorgio Pullè Fiume della Russia occidentale, emissario del lago Ladoga e indirettamente dei laghi Saimaa e Il′men′, le cui acque si scaricano appunto nel Ladoga; perciò la Neva convoglia [...] una forte massa di acque, circa 2950 mc. al secondo in media, mentre la lunghezza del suo corso non misura più di 65 km. La larghezza media supera i 530 m., con un massimo di 1400 m. e un minimo di circa ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEVA (1)
Mostra Tutti

Italia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] l’Appennino ostacola le correnti di aria caldo-umida provenienti da Ovest. Fanno sentire i loro effetti a scala locale i laghi, l’altitudine e l’esposizione alla radiazione solare e alle correnti umide. Nel semestre freddo l’aria umida e fredda da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORDINE MILITARE DEI CAVALIERI DI SANTO STEFANO – MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italia (22)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 211
Vocabolario
olomìttico
olomittico olomìttico agg. [dall’ingl. holomictic, comp. del gr. ὅλος, ὁλο- «tutto» e μικτός «mescolato»] (pl. m. -ci). – In ecologia, laghi o., i laghi con acque in completa circolazione, almeno una volta l’anno, dalla superficie al fondo;...
alburno²
alburno2 alburno2 s. m. [dal lat. tardo alburnus, sorta di pesce]. – Pesce teleosteo della famiglia ciprinidi (Alburnus alburnus), lungo 15-18 cm, che vive nelle acque dolci europee, e in Italia nei laghi subalpini (ma introdotto anche nei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali