• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Biografie [2]
Vita quotidiana [2]
Alta moda [1]
Moda [1]
Internet [1]
Informatica [1]
Fisica [1]
Fisica atomica e molecolare [1]
Astrofisica e fisica spaziale [1]
Temi generali [1]

vintage

Lessico del XXI Secolo (2013)

vintage <vìntiǧ> (it. <vìnteǧ>) voce ingl., usata in it. come agg. e s. m. – Lo status e il valore di un oggetto prodotto almeno un ventennio prima del tempo presente. Il vocabolo prende [...] esempio, le apparizioni di Natalie Portman in un abito Dior degli anni Cinquanta alla notte degli Oscar nel 2012 o dell’icona pop Lady Gaga che ha scelto un v. Versace per la sua partecipazione all’Europride di Roma del 2011, o ancora i look retrò di ... Leggi Tutto

Sempreverdi alla ribalta, dai Pink Floyd a Vecchioni

Il Libro dell'Anno 2011

Enzo Gentile Sempreverdi alla ribalta, dai Pink Floyd a Vecchioni La scena musicale che in Italia si offre agli osservatori, dai consumatori più attenti ai semplici curiosi, riproduce in parte vizi e [...] 2010), colpisce la nutrita presenza, tra le prime 10 posizioni, di cantanti italiani, che sono ben 9, con Lady Gaga a rappresentare i musicisti stranieri. Al primo posto dei titoli italiani più venduti si colloca Ligabue, con Arrivederci, mostro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – ALESSANDRA AMOROSO – ROBERTO VECCHIONI – BIAGIO ANTONACCI – GIULIANO PISAPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sempreverdi alla ribalta, dai Pink Floyd a Vecchioni (3)
Mostra Tutti

Moda. Vestiti di bottiglie

Il Libro dell Anno 2012

Roselina Salemi Moda. Vestiti di bottiglie Come coniugare ecologia e moda: grandi stilisti si cimentano con la nuova generazione di fibre sintetiche ottenute dalla plastica, come il Newlife. E, per finire, [...] di Gucci Forever Now, Kate Moss infila il foulard nei passanti dei jeans o se lo arrotola al collo stile kefiah, Lady Gaga ne fa un uso disinvolto come chador o ferma-acconciatura, perciò le ragazze hanno smesso di snobbarlo. Bisogna seguire precise ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

Internet. Cinguettii in liberta

Il Libro dell Anno 2012

Matteo Bittanti Internet. Cinguettii in libertà Twitter compie sei anni e ha raggiunto i 500 milioni di iscritti. Il social network si è rivelato un rapido ed efficace mezzo di comunicazione in caso di [...] Romney. Nel luglio 2012, otto dei dieci account più seguiti in assoluto sono di pop star. Ai primi posti troviamo Lady Gaga, Justin Bieber, Katy Perry, Rihanna, Britney Spears. Dal 2009 il servizio è disponibile anche in lingua italiana e dal 2010 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

Fabiola Gianotti. La signora delle particelle

Il Libro dell Anno 2012

Lara Ricci Fabiola Gianotti. La signora delle particelle Cinquant’anni, coordinatrice al CERN di Ginevra del progetto che ha portato alla scoperta del bosone di Higgs. Riesce a conciliare la passione [...] Gianotti. Negli altri campi l’hanno affiancata personalità di spicco della politica come Hillary Clinton e il premio Nobel birmano Aung San Suu Kyi, artiste come Lady Gaga e Madonna o sportive come le tenniste Venus Williams e Martina Navrátilová. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – BIOGRAFIE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

divismo

Lessico del XXI Secolo (2012)

divismo e nuovo divismo – A differenza degli stilemi che hanno caratterizzato dagli albori del 20° sec. fino all’inizio degli anni Ottanta del Novecento quel fenomeno sociale di sacralizzazione dell’immagine [...] Parker) insieme a nuovi volti di Hollywood (da Scarlett Johansson a Robert Pattinson e Kristen Stewart) e soprattutto a originali artiste della scena musicale come Lady Gaga, Rihanna e Jennifer Lopez con le loro esorbitanti collezioni di followers. ... Leggi Tutto

dj performer

Lessico del XXI Secolo (2012)

dj performer <dìiǧei pëfòomë> (it. <diǧéi perfòrmer>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Recente evoluzione della figura professionale del dj (disc jockey), caratteristica di alcuni [...] gli artisti che si sono affidati alla creatività di importanti dj producer si ricordano Black Eyed Peas, Jennifer Lopez, Beyoncè, Lady Gaga, Rihanna. La presenza di un d. p. in una formazione rock è inoltre una delle caratteristiche del nu-metal o ... Leggi Tutto

house music

Lessico del XXI Secolo (2012)

house music <hàus mi̯ùusik> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Genere musicale nato negli Stati Uniti tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta del secolo scorso; particolarmente [...] . La h. m. conosce così una nuova stagione di diffusione e diventa un fenomeno di moda influenzando alcune produzioni discografiche pop. Tra i protagonisti di questa nuova rilevante tendenza: Jennifer Lopez, Lady Gaga, Black eyed peas, Rihanna. ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
cinguettio
cinguettio s. m. Messaggio di testo della lunghezza massima di 140 caratteri che può essere inviato, pubblicato e reso visibile su una pagina del sito di relazioni sociali Twitter, contribuendo ad aggiornarla; tweet. ◆Al massimo, la piattaforma...
follower
follower s. m. e f. inv. Utente del sito di relazioni sociali e microblogging Twitter che ha avuto il permesso di accedere alla pagina personale di un’altra persona, di solito famosa, per leggerne i brevi messaggi (tweet) di volta in volta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali