Terzogenito (1424-1492) diLadislao Iagellone, re diPolonia, nel 1440 fu elevato dai nobili lituani al trono granducale di Lituania, determinando per alcuni anni la rottura dell'unione polacco-lituana, [...] , dopo che C. salì al trono alla morte del fratello Ladislao III (1434-44). Riuscì a rafforzare la dinastia contro le influenze conclusasi con la pace di Toruń (1466), si assicurò il possesso della Pomerania, della Warmja e di Chełmno. Ebbe al suo ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] cristiane unite in lega per opera del pontefice Eugenio IV e composte di Ungheresi, Polacchi, Valacchi e cavalieri di diverse nazioni, sotto il comando del re d'Ungheria e diPolonia, Ladislao, che restò ucciso nella battaglia. Un secondo esercito ...
Leggi Tutto
Benedetto Caetani discendeva per parte del padre Roffredo I da una delle più cospicue famiglie di Anagni, per parte della madre Emilia dalla nobile casa dei Patrasso di Alatri, imparentata con Alessandro [...] d'Angiò. Il 23 marzo 1281 fu eletto da Martino IV cardinale di San Nicola in Carcere Tulliano, conservando i larghi benefici che del deposto re Ladislao, sul trono diPolonia, apostolica sede contempta, ad quam provincie Polonie pertinere noscuntur ( ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] lussemburghesi raggiungevano così la massima estensione, e Carlo IV apriva alla sua famiglia altre prospettive di nuovi accrescimenti, per le nozze del secondogenito Sigismondo con l'erede dei regni diPolonia e d'Ungheria (1374) e del fratello ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] forti influenze dell'Asia anteriore. Nel sec. IV appariscono nell'Ucraina occidentale i Celti, che diPolonia, affinché mandasse suo figlio Ladislao nella capitale russa, garantendola contro il "ladrone di Tušino". Nell'agosto del 1610 Ladislao ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] e dal genero Ladislao Jagellone di Lituania, che avevano, l'un dopo l'altro, riunite le corone di Ungheria e diPolonia, e avevano, l mise capo in fine al saggio ed energico governo di Edoardo IVdi York, alla pacificazione sotto Enrico VII Tudor e ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] Silvestro II. Anche Miesco, duca diPolonia, si converte al cattolicesimo; poco due anni dopo Roma era di nuovo in mano diLadislao, che, riprendendo la marcia II e fra Bonifacio VIII e Fil; ppo IVdi Francia sono gli episodî più famosi.
Decaduta l ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] e successivamente quelli del III e del IV. L'arrivo del popolo o l di potentati stranieri, vicini e lontani: alla Sicilia guardarono Bernabò e Gian Galeazzo Visconti, LadislaodidiPolonia, con l'assenza dell'Inghilterra; e Carlo di Borbone, figlio di ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] di Leopoldo II con Agnese, figlia di Enrico IV e vedova di Federico didi lui Federico V, figlio del duca Ernesto del ramo stiriano, e destinato tutore del principe ereditario nascituro (Ladislao del re Casimiro diPolonia. Intanto le minacce ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] di riassalirlo, si battezzò inviando i suoi omaggi di principe cristiano a papa Innocenzo IV. Questi ordinò al vescovo di Culmia di re diPoloniaLadislao, il re di Boemia e di Ungheria, un legato del papa, i rappresentanti dell'imperatore di Bisanzio ...
Leggi Tutto